• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»ADM 4.3 è ora disponibile!

    ADM 4.3 è ora disponibile!

    By Redazione Top Trade18/04/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la versione ADM 4.3 ASUSTOR rafforza ulteriormente i livelli di protezione dei dati, mettendoli al riparo da attacchi ransomware e malware

    ADM-4.3

    ASUSTOR, innovativo produttore di soluzioni per l’archiviazione dei dati, fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer, annuncia la disponibilità di ADM 4.3, l’ultimo aggiornamento del suo sistema operativo con cui migliora ulteriormente i livelli di protezione dei dati archiviati sui propri NAS.

    Introdotta da ASUSTOR sui propri NAS con la versione 4.2.6 del sistema operativo ADM, la tecnologia WORM viene oggi ulteriormente migliorata e, attraverso le cartelle condivise WORM, rende possibile impedire la modifica parziale o completa di dati critici entro un periodo di conservazione prestabilito, nel pieno rispetto degli standard normativi in materia di conservazione dei dati.

    Grazie alla tecnologia WORM, gli asset digitali e i dati particolarmente importanti possono venire efficacemente protetti da modifiche, manomissioni e cancellazioni, così come da attacchi ransomware o altre tipologie di malware.

    Le novità introdotte in ADM 4.3

    Con ADM 4.3 ASUSTOR introduce poi ufficialmente anche le “risk list” e una funzionalità che si occupa di registrare l’indirizzo IP di provenienza delle richieste di accesso al NAS e confrontarle con gli IP presenti nel database AbuseIPDB. Nel caso in cui vi sia una corrispondenza tra l’indirizzo di provenienza con uno di quelli presenti nel database considerati a rischio, la connessione verrà automaticamente negata, riducendo così i rischi di accessi non autorizzati e di compromissione dei dati.

    ADM-4.3

    L’aggiornamento del sistema operativo ha coinvolto, infine, anche le operazioni di backup dei dati verso le unità MyArchive. ADM 4.3, infatti, supporta ufficialmente anche il montaggio e lo smontaggio automatico delle unità MyArchive all’inizio e al temine delle procedure di copia dei dati, rendendo l’esecuzione dei backup 3-2-1 più semplice che mai e assicurando la massima protezione ai dati, poiché i volumi vengono posti immediatamente off-line al temine delle operazioni, quindi, non risultano più raggiungibili da potenziali attaccanti.

    Il sistema operativo ADM 4.3 è supportato dalle seguenti serie di NAS: AS31, 32, 40, 61, 62, 63, 64, Nimbustor, Nimbustor Gen2, Drivestor, Drivestor Lite, Drivestor Pro, Drivestor Pro Gen2, Lockerstor, Lockerstor Gen2, Lockerstor Pro e Flashstor.

    Le cartelle condivise WORM sono supportate sui volumi Btrfs delle serie di NAS: AS52, 53, 54, AS65, 66, 67, AS71 e FS67.

    ADM Asustor malware NAS ASUSTOR nuova release ransomware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025

    Blockchain, una guida all’uso

    11/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Nuovo Multinational Platinum Partner per Liferay

    22/10/2020

    8 trend del punto vendita del futuro

    24/10/2022

    TP-Link rinnova la partnership con adidas Playground Milano League

    04/06/2019

    RingCentral con Avaya per una nuova offerta ibrida basata sull’AI

    20/05/2024

    Mamme e smartphone: una storia possibile?

    29/04/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.