• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Agli europei piace la domotica

    Agli europei piace la domotica

    By Redazione Top Trade19/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Piace l’idea di abitare in una casa connessa ma sono ancora pochi a usufruire di dispositivi domestici smart

    Secondo il recente studio di Smart Home League condotto su un campione rappresentativo di 6.000 europei (mille rispettivamente in Francia, Gran Bretagna, Italia, Olanda e Spagna) le premesse per lo sviluppo del mercato della domotica sono tutt’altro che sfavorevoli.

    La maggior parte degli europei (66%) ha infatti comunicato di trovare tediose le faccende domestiche che richiedono più tempo. Tra queste sono annoverati sia compiti semplici ma ripetitivi come accendere o spegnere la luce o il riscaldamento, sia attività più impegnative come passare l’aspirapolvere o ritirare pacchi alla posta. Compiti che infastidiscono addirittura il 78% degli intervistati nella fascia d’età tra i 20 e i 40 anni.

    Con soluzioni domotiche adeguate i produttori avrebbero quindi la possibilità di raggiungere un’ampia quota di potenziali acquirenti, visto che due terzi (63%) dei partecipanti allo studio hanno confermato di non disdegnare l’idea di abitare in una casa connessa i cui dispositivi li aiutino nella quotidianità.

    Il 71% degli europei non utilizza alcun dispositivo domestico smart

    A dispetto del grande interessamento ben il 71% degli intervistati ha indicato di non avvalersi di alcun dispositivo domotico. Evidentemente molte delle soluzioni oggi disponibili sul mercato non soddisfano le esigenze effettive dei consumatori o risultano troppo care. Lo studio evidenzia altresì sia che il 37% degli europei intende acquistare un articolo smart nei prossimi dodici mesi, sia che tra chi già dispone di apparecchi domestici intelligenti la quota di chi desidera acquistarne uno aggiuntivo sale addirittura al 68%.

    Ciò lascia concludere che i consumatori che hanno già raccolto esperienze con la domotica ne riconoscano il valore aggiunto e ne apprezzino i benefici.

    Le esigenze della clientela al centro delle attenzioni

    Per la gestione degli apparecchi domotici il 40% degli europei intervistati si avvale prevalentemente di app per smartphone. Tuttavia aumenta la quota di utenti che preferiscono utilizzare comandi vocali (28%).

    Invece che focalizzarsi sulle possibilità offerte dalla tecnologia, nel settore della domotica l’accento si sta spostando su ciò di cui ha bisogno e quindi concretamente desidera la clientela.

    Con un approccio orientato all’utente di questo tipo, i produttori potrebbero tramutare in clientela tutti coloro che non rifiutano a priori l’idea di abitare in una casa smart. Qualora avessero successo, la quota di chi in Europa impiega effettivamente prodotti o soluzioni domotiche passerebbe da un mero terzo a due terzi. In questo caso, la Smart Home avrebbe davvero raggiunto le masse.

    Come riferito in una nota ufficiale da Ulrich Grote (nella foto), Presidente della ULE Alliance: “L’uso di comandi vocali è il futuro. In fin dei conti la priorità di molti fruitori della domotica è assicurarsi la massima comodità attraverso un uso intuitivo delle soluzioni. Inoltre risulta essenziale che le singole componenti si lascino combinare tra loro superando i limiti posti dai singoli produttori – e, in ultima analisi, che presentino un livello di costo adeguato al mercato di massa. Il tempo delle soluzioni domotiche proprietarie estremamente costose è finito”.

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    HONOR 90 disponibile in Italia

    24/07/2023

    Alias distribuisce per l’Italia SMARTFENSE

    18/01/2022

    In gara per la mobilità: i 5 finalisti

    07/01/2019

    “Raise the Bar”, il virtual roadshow di WatchGuard

    23/04/2020

    NFON presenta UC Suite: Cloudya Meet & Share

    13/04/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.