• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Attiva Evolution: ecco come promuovere smart working e didattica in remoto

    Attiva Evolution: ecco come promuovere smart working e didattica in remoto

    By Redazione Top Trade19/03/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I finanziamenti al sistema scolastico per l’adozione di strumenti di insegnamento in remoto aiuteranno. Ma dobbiamo fare i conti con una situazione tutt’altro che facile da gestire

    Attiva Evolution - logo-factorial

    Per far fronte all’emergenza Covid-19, il governo italiano ha incoraggiato l’uso dello smart working e stanziato 85 milioni di euro alla scuola, 10 milioni dei quali verranno dedicati all’implementazione di strumenti digitali per la didattica in remoto.

    “Una scelta che può rappresentare un punto di svolta in un momento molto delicato” commenta Lorenzo Zanotto, Sales Manager di Attiva Evolution, distributore a valore aggiunto che nel suo portfolio vanta alcune delle aziende leader nel settore della Unified Communication and Collaboration (UCC). “Il processo però non sarà facile”.

    Il panorama delle piattaforme per la didattica online è ricco e variegato, ma uno dei temi più caldi in questo momento rimane quello della formazione degli insegnanti e del percorso che permetterà alle scuole sia di implementare i sistemi di didattica online, sia di produrre dei percorsi educativi.

    “La messa in campo di un sistema di didattica online normalmente richiede una fase preparatoria e di formazione piuttosto lunga e complessa” precisa Zanotto. “In una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo è invece necessario bruciare le tappe”.

    Tanto più che il panorama infrastrutturale del nostro paese non aiuta. Secondo gli ultimi dati ISTAT, le famiglie con almeno un minore al loro interno che hanno un collegamento a banda larga (ADSL o fibra) sono solo il 72% e il fatto che la penetrazione digitale in Italia sia avvenuta soprattutto attraverso gli smartphone, oggi, si sta rivelando essere un problema.

    Molti insegnanti, infatti, segnalano ai media che gli studenti che hanno connessioni Internet mobile a consumo stanno esaurendo il traffico disponibile e le lodevoli iniziative di alcuni operatori telefonici, che hanno regalato GB di traffico, non bastano a mitigare il problema.

    “Da un punto di vista privilegiato come quello di chi lavora da anni nella distribuzione di soluzioni IT, conosciamo bene il panorama nel quale si muovono le imprese italiane e i cittadini – sottolinea Zanotto -. Ci auguriamo che le difficoltà vengano superate nel migliore dei modi e che questo difficilissimo periodo possa aiutarci a considerare l’idea di lavorare per una diversa e più solida infrastruttura tecnologica a livello paese”.

    Attiva Evolution education
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Wi-Fi 7: ecco perché è meglio aspettare

    30/04/2024

    Pensare Wi-Fi Roadshow: appuntamento con Aikom a Firenze il 12 dicembre

    05/12/2019

    Etichette elettroniche da scaffale: Qualcomm si allea

    13/02/2023

    Ligra DS sigla accordo di distribuzione esclusivo con Zero-Ohm

    06/07/2021

    TCL al CES con la nuova gamma

    05/01/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.