• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»BTicino svela le nuove funzionalità dell’app Home + Project

    BTicino svela le nuove funzionalità dell’app Home + Project

    By Redazione Top Trade30/01/2025Updated:30/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli ultimi aggiornamenti apportati all’app BTicino Home + Project semplificano la configurazione di una Smart Home realizzata con un impianto MyHOME

    Home-+-Project

    BTicino, brand italiano di infrastrutture elettriche, annuncia l’integrazione, all’interno dell’app Home + Project, di nuove funzionalità per la gestione e la realizzazione di una Smart Home.

    L’app Home + Project, sviluppata da BTicino, è uno strumento di lavoro dedicato esclusivamente agli installatori per la progettazione e la configurazione, direttamente in cantiere, degli impianti domotici MyHOME mediante smartphone o tablet iOS e Android. BTicino aggiorna costantemente l’app e ha introdotto una serie di nuove funzionalità per rendere questo strumento ancora più semplice, intuitivo e completo.

    Gli aggiornamenti introdotti in Home + Project

    La prima novità di Home + Project riguarda il backup e ripristino della configurazione, per trasferire rapidamente la configurazione dell’impianto in un nuovo server in caso di manutenzione. Questa funzione consente di sostituire il nuovo server nell’impianto senza dover ripristinare completamente la configurazione di tutti i dispositivi.

    Un’importante novità consiste poi nella sostituzione di un dispositivo senza riconfigurare l’impianto: il nuovo dispositivo, infatti, eredita la completa configurazione del precedente, inclusi scenari e profili di termoregolazione. Questo rende molto più facile il lavoro dell’installatore, ottimizzando di molto i tempi di messa in funzione (che è garantita solo se il dispositivo di sostituzione ha lo stesso codice articolo del precedente).

    Per velocizzare la messa in funzione dell’impianto, è stata introdotta la funzionalità di associazione di più dispositivi di comando ad un attuatore (luce o tapparella) con una sola operazione. In questo modo non è più necessario, per ogni dispositivo di comando, ripetere la procedura di associazione con lo stesso attuatore. Viene anche introdotta l’associazione automatica dei comandi agli attuatori, che ottimizza i tempi, in quanto Home + Project suggerisce automaticamente il rispettivo dispositivo di comando da associare.

    È stato inoltre introdotto il test «identifica» per il riconoscimento dei carichi. Questa funzionalità permette all’installatore di configurare un attuatore nel caso in cui questo non sia facilmente accessibile. In questo modo, i carichi collegati agli attuatori vengono attivati in sequenza, permettendo di identificare, per ogni attuatore, il numero di canale da associare al rispettivo dispositivo di comando e all’icona grafica. Con la nuova versione di Home + Project si possono poi attivare automazioni nell’impianto in base ai valori dell’energia prodotta o consumata misurata su una linea o relativa ad un carico specifico.

    L’app diventa uno strumento di configurazione affidabile

    In seguito, è stato introdotto il test delle funzioni dell’impianto, prima della consegna al cliente: Home + Project diventa uno strumento per verificare il corretto funzionamento dell’impianto e tracciare eventuali anomalie senza ricorrere all’impiego di altri tool. Con la nuova versione dell’app, inoltre, è possibile configurare l’impianto anche in assenza di rete Internet, grazie alla connessione “in locale” dello smartphone con il server. Quando si renderà nuovamente disponibile una rete Internet, tutti i dati di configurazione memorizzati nello smartphone verranno trasferiti al Cloud Legrand per l’archiviazione.

    Se il termostato BTicino associato all’impianto è posizionato in prossimità di una finestra o vicino a una tubazione per l’acqua calda, la temperatura misurata potrebbe differire dal valore reale. Questo potrebbe causare comportamenti imprevisti nel sistema di termoregolazione. Per risolvere questa anomalia, Home + Project offre un’apposita funzione di calibrazione della sonda di temperatura, da utilizzare durante l’installazione con l’obiettivo di impostare direttamente la temperatura misurata.

    Infine, Home + Control è ufficialmente compatibile anche con i tablet (iOS e Android), che, grazie all’ampio schermo, offrono un’esperienza di utilizzo più confortevole.

    Aggiornamenti BTicino BTicino Home Smart Home
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Secondo Hikvision il futuro è K

    10/05/2022

    Le soluzioni FRITZ! sostengono Agape Onlus

    29/04/2021

    Sonepar Italia assume: candidature entro il 20 marzo

    07/03/2022

    EaseUS Data Recovery Wizard e il recupero dei dati non è più un problema

    30/01/2019

    Getac è al fianco di One Tree Planted

    21/04/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.