• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Camcorder professionali: quattro nuove proposte da Panasonic

    Camcorder professionali: quattro nuove proposte da Panasonic

    By Redazione Top Trade22/01/20255 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panasonic presenta i nuovi camcorder professionali 4K 60p: i modelli AG-CX20 e AG-CX18 e le videocamere HC-X1600 e HC-X1200. Scopri tutti i dettagli

    camcorder-professionali

    La serie di quattro nuove videocamere professionali 4K 60p 10bit di Panasonic Connect è stata sviluppata appositamente per le esigenze dei team di ripresa esterna e dei content creators. I modelli di camcorder professionali AG-CX20 e AG-CX18 di fascia più alta e le videocamere HC-X1600 e HC-X1200 sono tutti dotati di tecnologia ottica all’avanguardia, oltre a presentare un design dello chassis leggero e compatto che permette una maggiore mobilità e riprese video di alta qualità.

    I nuovi camcorder professionali Panasonic hanno un obiettivo zoom grandangolare, per riprese precise

    Questi camcorder professionali offrono prestazioni ottiche superiori grazie a un potente obiettivo zoom grandangolare integrato da 25 mm a teleobiettivo da 600 mm, con zoom ottico 24x. Sono dotati di un sistema di lenti a 4 unità che aziona ciascun gruppo di lenti in modo indipendente, oltre a due ghiere di messa a fuoco manuale.

    Tutte e quattro le telecamere sono dotate di stabilizzazione ottica ed elettrica dell’immagine per rilevare e correggere eventuali vibrazioni indesiderate della camera sui cinque assi, incluso il rotational blurring. Ciò è particolarmente utile quando si riprendono soggetti da angolazioni molto alte o basse. Tutti i modelli di camcorder professionali offrono velocità di messa a fuoco, stabilità e funzionalità di tracking superiori durante le riprese sia in 4K che in FHD, grazie alla funzione Face Detection AF/AE che fornisce una messa a fuoco e un’esposizione precise per i soggetti.

    Video basato su IP per uno streaming senza interruzioni

    Il modello CX20 di fascia alta supporterà lo streaming live full-HD attraverso il protocollo SRT basato su IP di nuova generazione, con CX20 e CX18 che forniranno uscite SDI/HDMI simultanee. La CX20 di Panasonic supporta anche la connettività IP NDI HX2 per lo streaming live di alta qualità e bassa latenza collegata ad una rete, senza necessità di convertitori esterni. I camcorder professionali CX20 e CX18 supportano il protocollo RTMP (Real-Time Messaging Protocol), che consente lo streaming live dei contenuti direttamente su piattaforme social media e siti di condivisione video, come YouTube.

    Ascoltando le esigenze del settore

    Panasonic grazie alla profonda conoscenza del settore e di ciò che registi e direttori della fotografia richiedono oggi ai camcorder professionali con elevate prestazioni per riprese in esterni, ha apportato, a tutti e quattro i modelli un miglioramento, aumentando ulteriormente l’usabilità e il numero delle funzionalità. Le nuove funzionalità e dotazioni:

    • Nuovi viewfinders OLED ad alta risoluzione con oculari più grandi
    • La porta USB-C, più versatile per trasferire i dati e alimentare i dispositivi
    • Registrazione a basso bitrate per riprese FHD e MP4, in modalità di 28 Mbps, 24 Mbps e 20 Mbps
    • Zoom a bassa velocità migliorato (circa x2,8 più lento rispetto ai modelli precedenti)
    • Funzionalità di rete potenziate che includono WiFi a 5 GHz e tethering USB
    • Connettività Ethernet e LAN cablata per uno streaming live stabile
    • Operabilità migliorata con l’applicazione mobile “HC-ROP”, che consente il controllo remoto delle ottiche e delle impostazioni della telecamera
    • Batteria compatta a lunga durata per aumentare il tempo disponibile in registrazione delle riprese
    • Touchscreen da 3,5 pollici ad alta risoluzione per una maggiore facilità d’uso
    • 2 slot per schede SD, che consentono la registrazione simultanea ed in background, aumentando la flessibilità e la ridondanza della registrazione durante le riprese in esterni

    I nuovi camcorder professionali di Panasonic presentano un design compatto per una mobilità superiore

    Il design unico di tutti e quattro i modelli di camcorder professionali consente di disperdere il calore dal pannello frontale grazie a una ventola sottile. Ciò aumenta l’affidabilità e consente al corpo camera di essere il più piccolo possibile. La CX20 e la CX18 includono la maniglia VW-HU1 di Panasonic, dotata di ingresso e controllo audio XLR a due canali ed una luce LED a luminosità regolabile per le riprese in condizioni di scarsa illuminazione. Gli utenti possono anche azionare facilmente lo zoom dell’obiettivo dalla maniglia.

    Tutti i quattro camcorder professionali supportano differenti bitrate e formati per diversi requisiti di ripresa. Se configurati per la registrazione a 10 bit con l’uscita HDMI, tutti i modelli erogano un segnale 4K 60p 4:2:2 utilizzabile da un registratore esterno. Tutti i camcorder supportano i formati MOV, MP4 e AVCHD, mentre la CX20 supporta anche i formati ed il workflow P2 MXF.

    Dichiarazioni

    “Che si tratti di girare in esterni o di trasmettere video in diretta streaming, i registi e i content creators hanno necessità sempre più di una soluzione all-in-one“, afferma Andre Meterian, Director of Professional Video Systems di Panasonic Connect Europe. “La nostra nuova gamma di camcorder professionali si basa sulla nostra esperienza decennale e sulla nostra conoscenza per aumentare la facilità d’uso e le funzionalità per i professionisti, dai più piccoli perfezionamenti ergonomici, allo sviluppo di una tecnologia ottica senza precedenti in grado di garantire di girare e distribuire video 4K senza paragoni su reti basate su IP; Stiamo affidando nelle mani dei creativi una potenza ed una flessibilità incredibili“.

    Camcorder nuovi prodotti Panasonic Connect telecamere professionali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Fiera di Bergamo: doppio appuntamento a marzo 2025

    09/10/2024

    IP DECT M56: da Snom nuovo cordless robusto e certificato IP67

    01/10/2024

    SoftPi: ecco la nuova Powerbuilder 2019

    17/06/2019

    Poly risponde alle esigenze dei contact center dinamici

    11/12/2019

    Il Cloud Computing e la resilienza

    06/04/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.