• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»C’è anche RS Components al decennale di Po.Mo.S

    C’è anche RS Components al decennale di Po.Mo.S

    By Redazione Top Trade11/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il prossimo 18 febbraio il Polo per la Mobilità Sostenibile de La Sapienza festeggia i primi 10 anni di attività

    Il 18 febbraio, alle ore 10, presso la sede del laboratorio dell’Università La Sapienza, a Cisterna di Latina, il Po.Mo.S, Polo per la Mobilità Sostenibile, festeggerà i suoi primi dieci anni di attività.

    Ad alzare il calice ci sarà anche RS Components (RS), distributore multicanale globale di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione, invitato a partecipare all’evento.

    Tra i progetti che saranno presentati alla celebrazione del decennale, infatti, ci sarà anche la vettura Formula Student del team “Fast Charge”, sponsorizzata da RS e realizzata con il supporto dei prodotti RS Pro. Durante l’evento si terrà una dimostrazione di guida dell’auto, una mini Formula E a propulsione elettrica, con un’accelerazione di 100 km in 3 secondi e caratterizzata dalla ricarica rapida del pacco batterie, una tecnologia sviluppata degli studenti del team.

    Come riferito in una nota ufficiale da Diego Comella, Country Manager di RS Italia: «Po.Mo.S e il progetto Fast Charge rappresentano esattamente quello in cui RS crede fermamente, cioè l’importanza della ricerca, dell’innovazione e la sperimentazione dei giovani, che saranno gli ingegneri e i progettisti del futuro. L’Università rappresenta il cuore operativo delle idee e noi le sosteniamo con convinzione grazie alla nostra esperienza nel settore».

    Infatti, Po.Mo.S è un laboratorio del DIET, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e delle Telecomunicazioni dell’Università La Sapienza, che si pone come centro di competenza e innovazione, che integra l’attività di ricerca con l’azione di soggetto che mette in contatto le piccole e medie imprese, gli enti pubblici e quelli privati, e diventa punto di riferimento per lo sviluppo di processi di innovazione e per il trasferimento tecnologico nel territorio.

     

     

     

     

     

    Po.Mo.S Polo per la Mobilità Sostenibile RS Components
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Arrow Electronics distribuisce in EMEA le soluzioni IoT Teltonika

    27/08/2019

    MMD lancia il nuovo Philips 272B1G

    16/06/2020

    Swift Go 14 di Acer integra l’IA e i nuovi processori Intel Core Ultra

    19/12/2023

    L’impegno di Cisco per una didattica a distanza a portata di tutti

    09/04/2020

    Tech Data va con Simplanova su Dynamics

    17/02/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.