• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Check Point presenta i nuovi gateway della serie 16000 e 26000

    Check Point presenta i nuovi gateway della serie 16000 e 26000

    By Redazione Top Trade11/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I dispositivi offrono prevenzione delle minacce pari a 1 Tera/bps (bit al secondo)

     

    Check Point Software Technologies, fornitore di soluzioni di cybersecurity a livello globale, ha annunciato una nuova suite di prodotti per la sicurezza di rete per grandi imprese e data center che fornisce una prevenzione delle minacce generazione (Gen V) pari a 1 Tera/bps (bit al secondo), senza compromettere le prestazioni della rete, i tempi di funzionamento o la scalabilità.

    Dotati dell’architettura Check Point Infinity, i gateway 16000 e 26000 integrano Check Point ThreatCloud e la pluripremiata soluzione SandBlast Zero-Day Protection. Questi gateway modulari sono disponibili in modelli base, plus e turbo che forniscono fino a 24 Gbps di throughput di prevenzione contro le minacce Gen V, supportano standard di connettività fino a 100 Gbe e dispongono di opzioni di espansione fino a 64 interfacce di rete.

    R80.30 per l’estrazione delle minacce del web e l’analisi TLS/SSL in attesa di brevetto

    Poche settimane fa, durante la CPX di New York, Gil Shwed ha annunciato la nuova versione del software R80.30 di Check Point con la prima estrazione delle minacce per il web e le funzionalità di controllo TLS/SSL in attesa di brevetto.

    R80.30 inaugura una nuova era di sicurezza con la prima estrazione delle minacce per il web, offrendo una prevenzione pratica contro le minacce avanzate. Con R80.30, gli amministratori di rete non dovranno più scendere a compromessi sulla sicurezza per la produttività. R80.30 protegge gli utenti dai download dai siti web dannosi, in tempo reale. L’estrazione delle minacce rimuove i contenuti sfruttabili, ricostruisce i file per eliminare potenziali minacce e fornisce prontamente all’utente il contenuto ripulito. Inoltre, una dashboard di prevenzione delle minacce fornisce piena visibilità su reti, dispositivi mobili ed endpoint.

    La recente release di R80.30 include nuove tecnologie TLS (Transport Layer Security), in attesa di brevetto, che forniscono un’analisi SSL all’avanguardia. Questa tecnologia consente alle aziende di esaminare rapidamente il traffico di rete criptato SSL, eludere le tecniche di attacco cibernetico come la manipolazione Server Name Indication (SNI) e trovare il giusto equilibrio tra sicurezza e privacy. Dato che il 90% del traffico web è criptato, l’innovazione dell’analisi SSL di Check Point ha un impatto sulle imprese di tutto il mondo.

    Con oltre 160 integrazioni tecnologiche, R80 è il software di prevenzione delle minacce e gestione della sicurezza più avanzato del settore per data center, cloud, mobile ed endpoint. Con oltre 100 nuove funzionalità, le innovazioni di R80.30 consentono ai nuovi gateway 16000 e 26000 di raggiungere prestazioni eccezionali della prevenzione delle minacce, ottimizzando al contempo il processo di gestione attraverso un’unica console.

    Il pezzo finale del puzzle “Terabit per secondo”: Maestro Hyperscale Orchestrator

    Check Point Maestro Hyperscale Orchestrator, è la prima soluzione di sicurezza di rete hyperscale del settore, e consente a un unico gateway Check Point di espandere la capacità e le prestazioni di 52 gateway in pochi minuti. Questa scalabilità quasi illimitata consente una resilienza e affidabilità a livello di cloud insieme al throughput del firewall Terabit/secondo, consentendo alle organizzazioni di supportare velocità di trasmissione dati 5G ad alta velocità di rete e latenza ultrabassa, garantendo anche la sicurezza dei carichi di lavoro più impegnativi per il network computing.

    Questa combinazione tra il software R80.30, i gateway 16000 e 26000 e Maestro Orchestrator consente ai clienti di Check Point di ottenere una sicurezza di rete su scala ipertestuale con prestazioni di prevenzione delle minacce a livello di terabit.

    Check Point Software Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    È tempo di Snapdragon 6 e 4 Gen 1

    12/09/2022

    Sony Electronics presenta un monitor 4K HDR

    13/04/2023

    Certificazione Windows Server 2022 per gli SSD KIOXIA

    15/12/2022

    Ligra DS sigla accordo di distribuzione esclusivo con Zero-Ohm

    06/07/2021

    La Masseria Santo Scalone sceglie Cambium Networks

    15/02/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.