• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Con HyWEAR compact l’acquisizione dati è a portata di mano

    Con HyWEAR compact l’acquisizione dati è a portata di mano

    By Redazione Top Trade08/03/2019Updated:10/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo dispositivo wearable RFID + barcode è entrato in esclusiva nel parco prodotti di RFID Global

    Si chiama HyWEAR compact ed è il nuovo dispositivo ibrido indossato come un guanto per generare processi più efficienti e generare un carico di lavoro dell’operatore più leggero.

    Lo ha annunciato RFID Global che, con il nuovo device della linea Panmobil di Feig Electronic, intende proporre ai propri clienti un vero e proprio data collection tool ibrido capace di rilevare barcode 1D/2D e tag UHF RAIN RFID.

    Indossato come un guanto che lascia le dita, le mani e le braccia dell’operatore libere di muoversi, HyWEAR compact permette di risparmiare svariati secondi nell’identificazione del codice a barre o del tag RFID, poiché alcune operazioni, come impugnare un dispositivo e attivare lo scanner, sono eliminate.

    La semplice presa dell’oggetto da parte della mano equipaggiata con l’HyWEAR compact genera l’acquisizione dei dati, evitando movimenti dispendiosi in termini di tempo e inutili carichi di lavoro.

    Un plus dietro l’altro
    Inoltre, un altro quid performante del device wearable è il WLAN roaming, ossia la capacità di transitare in modo automatico da una cella radio a un’altra senza bisogno di log in: l’apparato si connette in modo trasparente al nuovo nodo WLAN, integrandosi nel processo di comunicazione esistente.

    Infine, la batteria supporta HyWEAR compact lungo l’intera durata della giornata lavorativa e può essere facilmente sostituita da una batteria carica: una simile modularità nel design assicura, tra i vantaggi, anche la riduzione dei costi di manutenzione.

    L’apparato wearable è disponibile in tre varianti per identificazione tramite barcode, RFID UHF (865 – 928 MHz) oppure entrambe (variante ibrida).

    In particolare, la versione ibrida ingloba un reader modulo prodotto da Feig Electronic, mentre il barcode è attivato da un apposito trigger posto sul dito indice del guanto, cambiando dopo un determinato periodo di non-uso per ridurre il consumo energetico.

    Oltre al WiFi 2.4 GHz / 5 GHz con funzione di roaming, HyWEAR compact comunica via Bluetooth 5.0, mentre per la trasmissione wireless dei dati raccolti al sistema ERP è disponibile l’SDK.

    Tutto ciò fa dell’HyWEAR compact un tool ideale laddove gli operatori muovono a mano oggetti (picking, packing) raccogliendo nel contempo i dati: raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, logistica di magazzino, produzione, gestione bagagli e consegna di pacchi sono alcuni esempi significativi.

    Codice a barre Feig Electronic HyWEAR compact RFID Global tag RFID
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Assintel accoglie TD SYNNEX nel suo ecosistema

    22/03/2024

    Computer Gross si aggiudica il Netcomm Award 2024

    25/10/2024

    Sonepar annuncia l’acquisizione di Mega Electric

    29/11/2024

    Snom: un successo che dipende (anche) dai partner

    05/04/2023

    Sicurezza Urbana: come integrare tra loro i diversi sistemi di lettura targhe

    07/06/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.