• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Cosa significa Edge Computing? La risposta in un’intervista doppia

    Cosa significa Edge Computing? La risposta in un’intervista doppia

    By Massimiliano Cassinelli09/05/2019Updated:09/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quali i nuovi trend dell’IT e quali opportunità per il canale? La risposta in un’intervista doppia con APC

    Il Cloud è una soluzione, ma non è “La soluzione” a tutte le esigenze di elaborazione. Portare i dati sul Cloud, infatti, comporta una serie di limitazioni, in termini di latenza, a volte incompatibili con le esigenze delle aziende. Un limite che può essere superato utilizzando l’Edge Computing.

    Proprio l’Edge Computing, come ci raccontano in una divertente intervista doppia Lorenza Agostoni e Stefano Sabbatini, offre interessanti opportunità. L’Edge Computing, infatti, comporta l’installazione delle macchine in periferia, ovvero vicino ai sistemi di generazione dei dati. Questo non significa la scomparsa dell’infrastruttura in Cloud, ma lo sviluppo di una nuova soluzione, molto più rapida e affidabile, poiché non soggetta ai problemi della Rete pubblica.

    Partner e System Integrator sono così chiamati a realizzare mini e micro Data Center, che generano e genereranno moltissime opportunità in termini di vendita, ma soprattutto di supporto e assistenza ai clienti. Per questo APC ha creato un programma dedicato ai propri partner, con una serie di progetti dedicati e originali. Non la solita certificazione, ma un’autentica specializzazione in Edge Computing, che sfrutta al meglio le capacità di monitoraggio offerte dalla piattaforma.

    Lorenza Agostoni e Stefano Sabbatini, però, non ci hanno svelato tutti i piani di APC by Schneider Electric. Perché una parte dei progetti verrà raccontata nella prossima intervista doppia…

    A questo link potete scoprire tutte le novità del programma di canale APC.

    APC Edge Computing intervista doppia Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Agli europei piace la domotica

    19/11/2019

    Claw di MSI disponibile in Italia

    27/02/2024

    Con Refurbed smartphone come nuovi per fare bene all’ambiente

    04/11/2019

    Protezione Fortinet per il perimetro WAN dei clienti

    14/11/2019

    È Magic il Wi-Fi di nuova generazione di devolo

    19/05/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.