• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Cresce la linea di scanner di codici a barre indossabili di ProGlove

    Cresce la linea di scanner di codici a barre indossabili di ProGlove

    By Redazione Top Trade26/09/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si amplia la pluripremiata famiglia MARK Basic e MARK Standard Range per l’industria logistica e dell’assemblaggio

    Per meglio rispondere alle esigenze dei lavoratori dell’industria logistica e dell’assemblaggio, lo specialista in prodotti industriali indossabili ProGlove ha annunciato l’ampliamento della sua pluripremiata famiglia di prodotti MARK.

    Nello specifico, la gamma di prodotti MARK Basic e MARK standard è in grado di aumentare l’efficienza dei lavoratori aiutandoli a risparmiare fino a 4 secondi per scansione, e riduce notevolmente, fino al -33%, i tipici errori di prelevamento.

    MARK Basic è progettato con una capacità di scansione che raggiunge i 150 cm, caratteristica che lo rende ideale per applicazioni di picking nella logistica. Il dispositivo può essere collegato rapidamente alla rete aziendale tramite Bluetooth Low Energy (BLE) e viene fornito insieme all’opzione Worker Feedback di ProGlove. Questa potente funzione struttura il flusso di informazioni in relazione ad obiettivi chiave come la tracciabilità. Grazie ad una combinazione di alert ottici, acustici e tattili, i lavoratori sanno immediatamente se hanno scelto l’articolo giusto, garantendo così al processo completa affidabilità. MARK basic può gestire fino a 3.000 scansioni per carica ed è progettato per durare un intero turno.

    MARK standard range consente agli utenti di scansionare codici a barre fino a 80 cm di distanza. Questo scanner di qualità superiore elabora fino a 6.000 scansioni durante un ciclo di carica della batteria. La gamma MARK standard è perfetta per l’uso in ambienti di scansione ad alta frequenza come le linee di assemblaggio. Il dispositivo può essere collegato alla rete aziendale tramite radiofrequenza BLE o 868 MHz.

    La gamma standard MARK supporta anche l’opzione Worker Feedback, mentre entrambi i dispositivi supportano codici a barre 1D e 2D e si caricano in meno di due ore.

    La famiglia di prodotti MARK realizzata da ProGlove è utilizzata da alcuni dei brand industriali più rinomati al mondo come Audi, BMW, Bosch e Lufthansa Technik. La dimensione di MARK è più o meno quella di una scatola di fiammiferi, ed è il più leggero e più piccolo scanner di codici a barre al mondo. Questo significa che, in media, i lavoratori possono arrivare a sollevare 1,5 tonnellate di peso in meno per ogni turno.

    Prestazioni da leader, ROI assicurato

    Inoltre, l’utilizzo di MARK consente ai lavoratori di avere sempre le mani libere, in quanto questo piccolo strumento per la scansione si collega a tre tipi di wearable che sono disponibili in diverse misure per utenti destri e mancini. MARK si posiziona sul dorso della mano degli utenti, in modo che possano portarlo sempre con loro, evitando di doversi spostare per cercarlo ed utilizzarlo, motivo per cui si possono risparmiare fino a quattro secondi per scansione. Per dare un’idea del risparmio complessivo di tempo, basti pensare che all’interno di una linea di assemblaggio di una fabbrica che produce auto viene effettuata, ogni giorno, una media di 1.000 scansioni per vettura su circa 1.000 vetture.

    La famiglia MARK si basa sulla tecnologia Plug & Play e può essere configurata in pochi minuti. Inoltre, questo dispositivo e facile da usare e non richiede specifici programmi di formazione per utiizzarlo. Il costo di MARK è più alto rispetto a quello dei tradizionali scanner di codici a barre disponibili sul mercato, ma i suoi vantaggi superano nettamente l’investimento iniziale. Pertanto, MARK ha un ritorno sull’investimento (ROI) estremamente rapido che si ottiene in un periodo di tempo inferiore ad un anno.

    Come riferito in una nota ufficiale da Thomas Kirchner, Vice President Product di ProGlove: «L’ampliamento del nostro portafoglio prodotti è una tappa fondamentale nel percorso che ci vede lavorare con l’obiettivo di diventare leader nel settore dei wearable industriali e dei software che consentono un flusso di lavoro più intelligente. Guidati da questa visione, continueremo a fornire soluzioni che rispondono esattamente alle esigenze del mercato».

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Arriva in Italia Surface Laptop 4 con un’esclusiva offerta di lancio

    28/04/2021

    D-Link presenta la nuova serie EAGLE PRO AI con il nuovo Smart Router Wi-Fi 6

    06/10/2021

    Lexmark pensa ai gruppi di lavoro di medie dimensioni

    22/01/2020

    Emarginati: tecnologia Epson per gli scatti di Lee Jeffries

    25/01/2023

    EikonTech annuncia una partnership con RECOD3

    30/06/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.