• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Cresce lo spazio a disposizione dei clienti di Buffalo

    Cresce lo spazio a disposizione dei clienti di Buffalo

    By Redazione Top Trade05/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Hard drive da 12 TB per la soluzione di classe enterprise TS51210RH che arriva a offrire fino a uno spazio d’archiviazione di 144 TB

    Per soddisfare ogni tipo di esigenza in ambito storage, Buffalo ha deciso di adottare gli hard drive da 12 TB per la propria è soluzione di classe enterprise TS51210RH oggi in grado di mettere a disposizione uno spazio d’archiviazione di ben 144 TB.

    In questo modo, il produttore di NAS, soluzioni per l’archiviazione USB, di rete cablate e wireless, ha ufficializzato l’adozione dei disk drive da 12 TB sui NAS rackmount a 12 bay della serie TeraStation 51210RH.

    Disponibili sia nelle versioni completamente popolate, che con gli HDD da 12 TB possono arrivare a offrire una capacità totale fino a 144 TB, sia nelle versioni parzialmente popolate, che partono dal modello con 4 HDD da 2 TB, le TeraStation 51210RH sono pensate per garantire la massima flessibilità, ampie possibilità di crescita, elevate performance.

    Ampiamente configurabili sul fronte RAID e dotate di due porte 10GbE per assicurare un’elevata larghezza di banda ed eliminare i colli di bottiglia durante il trasferimento dei dati, le TeraStation 51210RH offrono anche il supporto ad Amazon S3TM, Microsoft Azure, Dropbox e Microsoft Onedrive, consentendo l’implementazione di ambienti di cloud ibrido.

    A garantire la massima tranquillità ci pensa poi la formula di Garanzia VIP, che sulle TeraStation 51210RH ha una durata di 5 anni e prevede anche la sostituzione a domicilio degli HDD in 24 ore.

    Da segnalare, inoltre, l’introduzione a listino della Terastation 5410RN nella versione parzialmente popolata (2 HHD da 8 TB), una configurazione che rende questo compatto NAS rackmount a 4 bay particolarmente attraente per coloro che sono alla ricerca di una soluzione di archiviazione ad alte prestazioni e facilmente espandibile.

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    La Creator Economy cresce: raggiunti i 303 milioni di creator

    29/08/2022

    Zenbook 14 OLED (UX3405): nuovo modello da ASUS

    15/12/2023

    Lavoro ibrido: i 5 criteri definitivi secondo Logitech

    31/08/2022

    Rigenerazione ed economia circolare per Canon

    10/05/2023

    Protezione dei Data Center contro fulmini e sovratensioni

    30/03/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.