• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»CrowdStrike lancia il nuovo Services Partner Program

    CrowdStrike lancia il nuovo Services Partner Program

    By Redazione Top Trade31/03/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Partner di servizi leader aderiscono al rinnovato Services Partner Program di CrowdStrike per sviluppare il proprio business sulla piattaforma Falcon Next-Gen SIEM

    crowdstrike

    CrowdStrike ha presentato il suo nuovo Services Partner Program che consente ai system integrator globali (GSI), ai fornitori di servizi gestiti (MSP) e ai fornitori di servizi di sicurezza gestiti (MSSP) di accelerare l’adozione di CrowdStrike Falcon Next-Gen SIEM. Partner di servizi leader, tra cui Deloitte, Echelon, Ernst & Young LLP (EY US), eSentire, NETbuilder, Wipro e altri ancora, stanno scegliendo Falcon Next-Gen SIEM per stimolare la crescita del business con CrowdStrike.

     

    Aiutare le organizzazioni con la potenza dell’automazione

     

    Man mano che gli attacchi informatici crescono in termini di velocità e sofisticazione, il divario di competenze in ambito cybersecurity continua ad ampliarsi. Le organizzazioni si affidano sempre più spesso ai fornitori di servizi per le competenze necessarie a trasformare l’innovazione tecnologica in realtà operativa — sviluppando strategie, implementando tecnologie e gestendo le operazioni di sicurezza contro minacce in continua evoluzione. La tecnologia SIEM è la spina dorsale delle operazioni di sicurezza, ma le soluzioni legacy — caratterizzate da alti costi operativi, lentezza nell’acquisizione dei dati, flussi di lavoro complessi, ricerche ritardate e limitata conservazione dei dati — non sono più in grado di soddisfare le esigenze del SOC moderno. Falcon Next-Gen SIEM cambia le carte in tavola combinando la piattaforma Falcon con dati di terze parti, intelligence sulle minacce in tempo reale e automazione basata sull’intelligenza artificiale per accelerare il rilevamento e la risposta alle minacce. Con questa tecnologia dirompente, i partner di servizi possono aiutare le organizzazioni a sostituire i sistemi obsoleti, semplificare la sicurezza e la gestione dei dati IT e fermare le violazioni.

     

    Le novità introdotte da CrowdStrike

     

    Il programma offre nuovi incentivi, formazione, strumenti, risorse e supporto di CrowdStrike, per consentire ai partner di servizi di promuovere il successo dei propri clienti nel supportare la crescita del business nella trasformazione verso il SIEM. Ciò include risorse esclusive di abilitazione e certificazioni tecniche che permettono ai partner di implementare, ottimizzare e rendere operativa la soluzione Falcon Next-Gen SIEM. Con incentivi basati sulle prestazioni e un framework strutturato per la misurazione dell’engagement, i partner collaborano con CrowdStrike — accedendo a esclusive segnalazioni per opportunità di servizi e incentivi atti a favorire l’adozione della piattaforma Falcon, vedono ridursi gli oneri operativi e possono garantire ai clienti risultati misurabili in termini di sicurezza.

     

    Dichiarazioni

     

    “Dal momento che i clienti CrowdStrike hanno la piena possibilità di sfruttare le funzionalità Next-Gen SIEM della piattaforma Falcon, la domanda di partner di servizi che aiutino a trasformare le implementazioni SIEM esistenti non è mai stata così alta. Stiamo cogliendo questa opportunità per generare una crescita significativa per i nostri partner”, ha dichiarato Tom Etheridge, chief global services officer di CrowdStrike. “Il nostro Services Partner Program consente ai partner di sfruttare appieno la potenza di Falcon Next-Gen SIEM applicando le loro competenze approfondite in ambito SIEM, sicurezza, conformità e operazioni, al fine di ottenere risultati migliori sia per i clienti che per il proprio business. Insieme stiamo eliminando la complessità, consolidando i costi e aiutando le organizzazioni a rimanere un passo avanti rispetto alle minacce in evoluzione”.

     

    “Il mercato SIEM sta attraversando una trasformazione radicale, poiché le aziende si rendono conto che gli approcci legacy non riescono a tenere il passo con la velocità e la sofisticazione delle minacce moderne”, ha dichiarato Matthew Ball, chief analyst di Canalys. “Il successo in questa nuova era dipende dalla capacità di sfruttare tecnologie come Falcon Next-Gen SIEM insieme ai servizi esperti dei partner, per ottenere una visibilità completa, accelerare il rilevamento e la risposta, e rafforzare la resilienza informatica a lungo termine. Il canale giocherà un ruolo fondamentale in questo cambiamento, assicurando che le aziende restino un passo avanti in un panorama della cybersecurity sempre più complesso”.

    Aggiornamenti CrowdStrike Falcon Falcon Next-Gen SIEM Partner Program
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Hydronauten vince l’Advanced Electronics Challenge di Avnet Silica

    28/03/2025

    L’applicazione per meeting Quicklaunch lavora con NEC InfinityBoard

    10/06/2019

    Logitech Tap IP e Tap Scheduler: riunioni semplici ed efficaci nell’era del lavoro smart

    17/02/2022

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023

    Gestione delle spedizioni: da oggi Esprinet è distributore Qapla’

    01/02/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.