• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Da Personal Data un nuovo modo di lavorare per chi progetta

    Da Personal Data un nuovo modo di lavorare per chi progetta

    By Redazione Top Trade07/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La workstation virtuale del system integrator bresciano del Gruppo Project è basata su Citrix, HPE e Nvidia GRID

    Virtualizzazione

    Personal Data ha annunciato ufficialmente al mercato a disponibilità della soluzione di virtual desktop infrastructure basata su Citrix, Nvidia GRID e storage All Flash di HPE.

    L’approccio tecnologico proposto dal system integrator bresciano del Gruppo Project permette la centralizzazione dei software CAD/PDM/PLM introducendo un nuovo modo di lavorare che consente alle aziende che si occupano di progettazione, ingegneria e impianti e che utilizzano in modo intensivo le workstation grafiche, di progettare da qualsiasi terminale, esattamente come se i software per la modellazione 3D e i relativi applicativi fossero installati localmente.

    In questo modo è possibile incrementare nel tempo la potenza elaborativa garantendo continuità e semplicità di gestione grazie anche alla gestione dell’ambiente centralizzato VDI (virtual desktop infrastructure).

    La vitualizzazione della workstation nell’ufficio tecnico consente:

    • di operare indistintamente dalla sede aziendale o da remoto con garanzia di flessibilità, alte prestazioni e totale sicurezza;
    • protegge la proprietà intellettuale dell’azienda;
    • essere indipendenti dalla workstation della stazione di lavoro CAD;
    • effettuare il backup dei dati centralizzato;
    • ridurre i tempi di caricamento e salvataggio dei progetti e ripristinare istantaneamente la progettazione a fronte di qualsiasi problema software o di anomalia delle workstation.

    Il tutto utilizzando il software di virtualizzazione della workstation Virtual Desktop di Citrix, la virtualizzazione della scheda grafica installata su server certificati di Nvidia GRID e lo storage all-flash ad altissime prestazioni con garanzia di protezione dei dati e di business continuity grazie agli innovativi FlexPool, Insta Snap e IntegriCheck di HPE.

    Come riferito in una nota ufficiale da Giuliano Tonolli, direttore commerciale e amministratore di Personal Data: «Virtualizzare una workstation vuol dire centralizzare le varie attività in un’unica postazione ma soprattutto, significa collaborazione semplificata, scalabilità, sicurezza e aumento delle performance. Come qualsiasi infrastruttura virtualizzata, è significativo anche il conseguente risparmio sul conto economico: dopo l’investimento importante iniziale i costi di implementazione, gestione e di manutenzione saranno ridotti in modo notevole».

     

     

     

    citrix Gruppo Project HPE Nvidia GRID Personal Data VDI virtual desktop infrastructure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    ICT Village: la prima fiera digitale in 3D dell’innovazione tecnologica e gestionale

    09/06/2021

    LG a tutto design fa incetta di Red Dot Award

    22/03/2022

    Didattica smart con Lenovo

    25/01/2023

    Sonepar Italia: al via la Accademia 2023

    23/12/2022

    RugGear affida ad Aikom la distribuzione dei suoi rugged

    10/10/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.