• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Da Sony un camcorder da spalla per riprese in 4K nativo

    Da Sony un camcorder da spalla per riprese in 4K nativo

    By Redazione Top Trade16/09/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo PXW-Z750 è l’ultimo arrivo nella famiglia XDCAM ed è ottimizzato per la produzione live e di news

    Sony ha presentato PXW-Z750, il primo camcorder a spalla al mondo da 2/3″ che supporta riprese in 4K nativo con sistema di sensore CMOS a 3 chip e Global Shutter. L’ultima arrivata della famiglia XDCAM, disponibile da febbraio 2020, è ottimizzata per le applicazioni di produzione live e di news, inclusi trasmissione di eventi sportivi, contenuti live per la TV e riprese di documentari.

    Il sistema del sensore dell’immagine CMOS a 3 chip con UHD nativo e global shutter di Sony è montato su un prisma dall’ampia gamma cromatica per assicurare immagini ricche di dettagli e colori vividi; offre, inoltre, la possibilità di girare in 4K, High Dynamic Range (HDR) e High Frame Rate (HFR) con una sensibilità elevata e disturbi acustici ridotti. Il sensore da 2/3″ offre immagini dalla grande profondità di campo e permette di utilizzare rapidamente le funzionalità di messa a fuoco. L’ottica B4-Mount può essere fissata direttamente per offrire una maggiore flessibilità e mantenere risoluzione e sensibilità elevate.

    Grazie a queste caratteristiche, il camcorder è uno strumento ideale per girare in condizioni di luce variabili e per riprendere sequenze e soggetti in rapido movimento, come nel caso di eventi sportivi, eventi dal vivo e soggetti naturalistici.

    A fronte della crescente domanda e della sempre più vasta adozione nel settore, questa telecamera supporta HFR per l’HD fino a 120fps, per ridurre sfocature e distorsione. Il PXW-Z750 genera i contenuti HD attraverso il sovracampionamento in 4K, ottenendo così immagini nitide con disturbi minimi.

    Massima flessibilità durante le riprese HDR

    PXW-Z750 vanta anche avanzate funzionalità HDR. La telecamera supporta S-log3 / HLG e sfrutta gli spazi di colore BT.2020 e BT.709. Grazie alla funzionalità di registrazione simultanea in 4K/HD del PXW-Z750, gli utenti possono sfruttare i vantaggi di riprendere allo stesso tempo i contenuti in 4K HDR e HD HDR. In aggiunta, la telecamera è dotata anche di SR Live di Sony, per una produzione HDR live efficiente, e supporta anche la registrazione simultanea in 4K HDR e HD SDR per soddisfare svariate esigenze del settore, come il broadcast simultaneo in 4K e HD.

    Il PXW-Z750 racchiude algoritmi di codifica per ottimizzare le riprese HDR e per girare sequenze in 4K. La telecamera supporta XAVC-L per long-GOP QFHD 10 bit 4:2:2 a 200 Mbps, permettendo così di comprimere elevati volumi di dati registrati in circa 1/3 delle loro dimensioni rispetto a XAVC-I Class 300. Durante questo procedimento, XAVC-L non compromette le immagini 4K con risoluzione e qualità elevate e wide dynamic range. Un’altra potente funzionalità è il supporto di 12G-SDI, che permette di trasferire immagini 4K (a 50p o 60p) tramite un unico cavo BNC, migliorando così la versatilità di questo camcorder.

    Perfetta integrazione con servizi e hardware Sony

    La telecamera supporta una vasta scelta di accessori e opzioni aggiuntive per soddisfare le esigenze specifiche, le preferenze e il budget di ogni utilizzatore e offrire una maggiore interoperabilità. Ciò include la compatibilità con microfoni shotgun e soluzioni audio wireless di alta qualità di Sony, come il nuovo sistema di microfoni wireless digitali serie DWX, il nuovo ricevitore con slot integrato DWR-S03D e il trasmettitore da cintura DWT-B30. L’avanzata integrazione con la serie DWX include anche sincronizzazione di accensione e spegnimento, controllo dalle impostazioni del menu o da pulsanti programmabili, e informazioni audio sul viewfinder.

    Abbinata alle nuovissime e robuste schede SxS PRO X di Sony, SBP-120F (120 GB) e SBP-240F (240 GB), la telecamera supporta anche velocità di trasferimento ultra rapide fino a 10 Gbps, per catturare così contenuti a bit rate elevato. Quando le nuove schede sono utilizzate con il nuovo lettore/registratore SBAC-T40 con interfaccia Thunderbolt 3, è possibile trasferire 240 GB di video in circa 3 minuti e mezzo: una soluzione veloce e affidabile per girare e trasferire grandi volumi di contenuti.

    Il camcorder supporta anche ottiche B4-Mount per essere utilizzato con una vasta scelta di soluzioni ottiche nuove e già in commercio. Le ottiche B4-Mount offrono svariate lunghezze focali, appositamente progettate per soddisfare le esigenze degli ambienti di ripresa di news o di contenuti improvvisati, come nei reality. Il PXW-Z750 supporta anche svariati modelli di viewfinder e batterie ed è dotato di funzionalità di rete wireless integrate.

     

     

    camcorder a spalla PXW-Z750 Sony
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    DMS-1250: da D-Link un’innovativa gamma di smart switch

    22/01/2025

    Adobe ha lanciato Creative Cloud Express

    14/12/2021

    Kyocera si aggiudica il WORLDSTAR 2025 con “Karu Garu Joint”

    04/04/2025

    Magic V2: il foldable di HONOR che migliora la vita quotidiana

    28/03/2024

    Con Turck Banner le stazioni di ricarica elettrica sono sempre disponibili

    22/06/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.