• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»DC2000B: il nuovo drive SSD NVMe di Kingston Digital

    DC2000B: il nuovo drive SSD NVMe di Kingston Digital

    By Redazione Top Trade26/08/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ideato per impieghi aziendali, il nuovo drive DC2000B di Kingston Digital è adesso disponibile. Scopri funzionalità e caratteristiche tecniche

    DC2000B

    Grandi carichi di lavoro richiedono unità di storage ad alte prestazioni e Kingston Digital Europe, azienda produttrice di memorie flash affiliata a Kingston Technology Company, specialista mondiale nei prodotti di memoria e nelle soluzioni tecnologiche, ha annunciato il lancio del suo più recente SSD per data center, DC2000B, un drive SSD M.2 NVMe PCIe 4.0 ad alte prestazioni ottimizzato per l’impiego come unità di avvio interna ai server rack ad elevato volume.

    Utilizzando la più recente interfaccia PCIe Gen 4×4 con NAND 3D TLC a 112 strati, la DC2000B è ideale per le applicazioni di avvio di server interni e per l’uso in sistemi appositamente costruiti dove sono richieste prestazioni e affidabilità superiori. Il modello DC2000B include anche un nuovo dissipatore di calore in alluminio, che contribuisce a garantire un’ampia compatibilità termica con un’ampia varietà di sistemi.

    Il drive DC2000B offre capacità da 240GB, 480GB e 960GB ed è coperto da una garanzia limitata di cinque anni con supporto tecnico gratuito e dall’affidabilità Kingston.

    Funzionalità e caratteristiche tecniche del drive SSD M.2 NVMe PCIe 4.0 DC2000B

    • Prestazioni NVMe PCIe 4.0: sfrutta le linee PCIe Gen 4×4 per poter raggiungere velocità elevate.
    • Funzionalità PLP (Power loss protection) integrate: il drive DC2000B riduce le possibilità di corruzione e/o perdita dei dati in caso di interruzione imprevista dell’alimentazione.
    • Latenza ridotta e IOPS costanti: Firmware ottimizzato per assicurare basse latenze e IO costanti per carichi di lavoro con cicli ad alta intensità.
    • Progettato per i data center: il drive DC2000B è ottimizzato per soddisfare le elevate esigenze delle applicazioni di avvio server, con basse latenze e IO uniformi e costanti come criteri di base.
    • Formato:2 2280
    • Interfaccia: PCIe 4.0 x4 NVMe
    • Capacità: 240GB, 480GB, 960G
    • NAND: 3D TLC
    • Letture/scritture sequenziali:
      • 240GB – 4500/400 MBs
      • 480GB – 7000/800 MBs
      • 960GB – 7000/1300 MBs
    • Velocità in lettura/scrittura Steady-State 4k:
      • 240GB – 260000/18000 IOPS
      • 480GB – 530000/32000 IOPS
      • 960 GB – 540000/47000 IOPS
    • Byte totali scritti (TBW):
      • 240GB – 175 TBW
      • 480GB – 350 TBW
      • 960GB – 700 TBW
    • Latenza di lettura (media): 240GB – 960GB: 70µs
    • Latenza in scrittura (media):
      • 240GB – 53µs
      • 480GB – 29µs
      • 960GB – 20µs
    • Protezione contro le interruzioni di alimentazione (power cap): sì
    • Strumenti SMART di classe aziendale: monitoraggio affidabilità, statistiche sull’utilizzo, vita SSD residua, livellamento dell’usura, monitoraggio temperatura
    • Resistenza:
      • 240GB – (0,4 DWPD/5 anni)
      • 480GB – (0,4 DWPD/5 anni)
      • 960GB – (0,4 DWPD/5 anni)
    • Consumo energetico:
      • 240GB: Valori medi in lettura: 2,97W Valori medi in scrittura: 4,02W

    Valori massimi in lettura: 3,01W   Valori massimi in scrittura: 4,09W

    • 480GB: Valori medi in lettura: 3,22W Valori medi in scrittura: 5,60W

    Valori massimi in lettura: 3,29W   Valori massimi in scrittura: 5,77W

    • 960GB: Valori medi in lettura: 3,26W Valori medi in scrittura: 7,36W

    Valori massimi in lettura: 3,36W   Valori massimi in scrittura: 7,80W

    • Temperature di stoccaggio: -40℃ ~ 85℃
    • Temperature di funzionamento: 0℃ ~ 70℃
    • Dimensioni: 80mm x 22mm x 8,3mm
    • Peso:
      • 240 GB – 9g
      • 480GB – 10g
      • 960GB – 11g
    • Vibrazioni a riposo: picco max 20 G (10–2000 Hz)
    • MTBF: 2 milione di ore
    • Garanzia e supporto: 5 anni di garanzia limitata con servizio di supporto tecnico gratuito

    Dichiarazioni

    “I produttori di server Whitebox e gli OEM di server Tier 1 nei loro server di ultima generazione prevedono oramai sempre socket M.2 per l’avvio e la cache interna dei dati“, ha dichiarato Tony Hollingsbee, SSD business manager di Kingston EMEA. “Il drive DC2000B è stato progettato per assicurare le prestazioni e la resistenza in scrittura indispensabili per poter gestire numerosi carichi di lavoro con cicli ad alta intensità. Spostando le unità di avvio all’interno del server si lascia il prezioso spazio frontale a disposizione dello storage dei dati“.

    Archiviazione dati Data Center Kingston Digital SSD NVMe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Prysmian Group: “massima qualità per le infrastrutture in fibra ottica per la banda larga”

    02/12/2019

    Canon protagonista ai Viscom Talks con stampa digitale e sostenibilità

    17/10/2022

    Ritorno allo smart working: i consigli di Logitech per non farsi trovare impreparati

    14/01/2022

    Cresce la sicurezza a listino di Ingecom

    22/04/2020

    Easy Quizzz vs Concorsando: piattaforme di studio per superare esami e concorsi. Qual è la migliore?

    17/11/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.