• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»DDD POLICE riduce i tempi di ispezione

    DDD POLICE riduce i tempi di ispezione

    By Redazione Top Trade22/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I comandi di Polizia Locale hanno adottato DDD POLICE, lo strumento per i controlli tachigrafici su strada di SIAK SISTEMI

    ddd-police

    La tecnologia scende in strada al fianco degli agenti di Polizia, agevolandoli nei controlli su strada, rendendoli rapidi e completi.
    SIAK SISTEMI che ha sviluppato in house il nuovo software DDD POLICE. È questo l’ultimo ritrovato tecnologico oggi a disposizione di 12 comandi di Polizia Locale, che permette di segnalare rapidamente le irregolarità derivanti dall’inosservanza del Regolamento 561/2006.

    Controlli veloci ed esaustivi

    Gli Agenti della bergamasca che hanno utilizzato DDD POLICE hanno potuto controllare ben 250 conducenti in soli 25 giorni; da questi controlli è stata rilevata un’elevata percentuale di irregolarità, nel 60% dei casi, infatti, è stato necessario sanzionare condotte in violazione della legge, con multe per oltre €2.500.

    È fondamentale assicurare controlli esaustivi nel minor tempo possibile, per ridurre il tempo di fermo del mezzo, agevolando l’autista, ed allo stesso tempo consentendo all’Agente di eseguire controlli in condizioni di efficienza e rapidità. La riduzione dei tempi di ispezione, meno di 5 minuti per arrivare al testo del verbale, è stata una delle priorità per il team SIAK SISTEMI nell’ideazione di questo nuovo software.

    Obiettivi chiari per gli ingegneri informatici della società pavese, che supportati dall’area legale interna, hanno dato vita a DDD POLICE, un software dedicato agli organi di Polizia e pensato per velocizzare e rendere più semplici le procedure di controllo su strada, che spesso si eseguono anche in condizioni atmosferiche sfavorevoli. Il software analizza i dati del tachigrafo e rileva eventuali infrazioni; il sistema è, infatti, progettato per verificare il rispetto della normativa e, in caso di dubbi, utilizza un calcolo combinatorio che permette di fornire l’interpretazione più favorevole al conducente, nel rispetto del principio del favor rei.

    Come funziona DDD POLICE?

    Nel panorama dei device di controllo, DDD POLICE si distingue anche per i dispositivi forniti a supporto dei controlli: la chiavetta USB Bluetooth – DigiBLU – e il tablet dedicato sono due agevoli alleati in fase di controllo su strada poiché permettono di visualizzare l’elenco delle violazioni in formato pdf con i relativi importi, velocizzando la generazione del verbale. Questa funzionalità mette in condizione l’Agente che effettua il controllo di fornire ai conducenti spiegazioni chiare riguardo l’applicazione della normativa, oltre a fornire report dettagliati sull’attività di guida e riposo, affiancati a note di supporto per la corretta interpretazione del Codice della Strada. “Abbiamo sviluppato DDD POLICE sulla base delle esigenze rilevate nei 40 anni di esperienza maturata collaborando con le aziende di autotrasporto. La nostra priorità è quella di creare un ambiente di lavoro più sicuro ed equo per i conducenti e sollevare gli Agenti da incombenze burocratiche estranee all’attività di controllo, riducendo al contempo al minimo il rischio di potenziali ricorsi o controversie legali per le aziende” – dichiara Yuri Merli, Titolare di SIAK SISTEMI.

    Testimonianze

    Tra le realtà che stanno testando in prima persona DDD POLICE c’è anche l’Associazione FOXPOL – Formazione & Sicurezza Stradale. Politiche della Legalità – fondata a Milano nel 2006 e guidata da Carloenrico Gandini, Comandante di Polizia di Chignolo Po.

    “DDD POLICE è uno strumento immediato che fornisce parametri chiari e che, con pochi clic, riesce a rilevare la gravità delle infrazioni commesse – lieve, grave o molto grave – vagliando anche problematiche come la gestione della funzionalità ‘Out of Scope’ e la rilevazione delle ‘sessioni carta non concluse’. Avere informazioni certe in pochi minuti è essenziale nel lavoro delle forze di Polizia e la rapidità di questo software è data soprattutto dalla chiavetta bluetooth che collegandosi direttamente con il tablet consente di scaricare e trasferire i dati tachigrafici evitando altri passaggi”, afferma il Presidente dell’Associazione FOXPOL.

    Bergamo polizia locale SIAK SISTEMI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Corretto dimensionamento e continuità di servizio. Quali accorgimenti adottare per un carico critico?

    17/07/2019

    Pesa meno di 900 gr il nuovo notebook firmato Dynabook

    07/01/2020

    WISE: WatchGuard punta sulle competenze per formare i giovani sulla cybersecurity

    22/03/2021

    Trend Vision One raddoppia i ricavi dei partner

    10/12/2024

    Power Bank: novità da Techly

    11/12/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.