• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Docking Station: Assmann Electronic aggiorna la gamma Digitus

    Docking Station: Assmann Electronic aggiorna la gamma Digitus

    By Redazione Top Trade25/11/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sono 5 le nuove Docking Station Digitus che vanno ad ampliare il portafoglio esistente. Diverse caratteristiche adatte ad ogni esigenza

    docking-station

    Il fornitore di soluzioni Assmann Electronic, con sede a Lüdenscheid, sta ottimizzando la sua gamma di docking station per postazioni di lavoro di ogni tipo.

    Il Gruppo Assmann, fornitore di soluzioni globali per prodotti di alta qualità per server, reti e infrastrutture periferiche, sta riorganizzando la propria gamma di docking station. Il portafoglio del proprio marchio Digitus si sta evolvendo per soddisfare nuovi standard tecnici e offrire agli utenti una selezione di soluzioni moderne e compatte.

    La gamma Digitus è stata aggiornata: cinque nuove soluzioni vanno ad ampliare il portafoglio esistente. La nuova famiglia di prodotti offre docking station di diverse fasce di prezzo e con diverse caratteristiche (ad esempio, in termini di numero di porte), fornendo la soluzione giusta per ogni esigenza. Che si tratti di una postazione fissa in ufficio o di un portatile da portare in viaggio, i clienti troveranno sempre nella nuova gamma Digitus la docking station adatta alle loro esigenze.

    Le nuove Docking Station della gamma Digitus

    • La Docking Station USB-C a 7 porte (DA-70914) è la soluzione ideale per espandere e ottimizzare una workstation. Con una porta HDMI per un monitor esterno aggiuntivo, due porte USB-A 3.2 Gen 2 veloci (10 Gbit/s) (una con funzione di ricarica per i dispositivi mobili), una porta Gigabit Ethernet (RJ45) per una connettività di rete affidabile e due lettori di schede (SD/MicroSD) con velocità di trasferimento elevate, il dock offre una connettività completa. Consente di ricaricare un notebook tramite la connessione USB-C ed è elegantemente e robustamente progettato con una copertura superiore in alluminio. La docking station supporta la modalità DP 1.4 Alt ed è retrocompatibile con la modalità DP 1.2 Alt. Supporta inoltre HDCP 2.2, 1.4, 1.3 e HDR10+ per un’esperienza multimediale ottimale.
    • La docking station da viaggio USB-C a 7 porte (DA-70916) è una soluzione particolarmente efficiente per la produttività mobile. Con una porta HDMI per un monitor esterno, due porte USB-A 3.2 Gen 1 veloci (5 Gbit/s) (una delle quali ha anche una funzione di ricarica per i dispositivi mobili), una porta Gigabit Ethernet (RJ45) per una connessione di rete affidabile e due lettori di schede (SD/MicroSD) con velocità di trasferimento elevate, la stazione offre una connettività completa. Consente inoltre di ricaricare i notebook tramite la porta di alimentazione USB-C ed è versatile grazie al cavo host USB-C riponibile. La docking station supporta la modalità DP 1.4 Alt (compatibile con la modalità DP 1.2 Alt). Supporta inoltre HDCP 2.2, 1.4 e HDR per un’esperienza multimediale ottimale.
    • La Docking Station USB-C a 8 porte (DA-70915) aggiunge otto porte ai notebook. Con due porte HDMI, è possibile collegare due monitor esterni in qualità 4K. In modalità SST (screen mirroring), la docking station supporta due monitor con 2x 4K/60Hz. In modalità MST (estensione dello schermo), supporta due monitor con 2 volte 4K/60Hz. Le due porte USB-A 3.2 Gen 2 (10 Gbit/s) consentono una velocità di trasferimento dei dati ultraveloce e l’utilizzo senza problemi di dispositivi esterni. La porta Gigabit Ethernet (RJ45) fornisce connessioni di rete affidabili e i lettori di schede integrati (SD/MicroSD) consentono trasferimenti rapidi di dati dalle schede di memoria. Il cavo di connessione USB-C integrato da 20 cm offre la flessibilità necessaria, mentre il supporto HDR garantisce un’esperienza visiva straordinaria.
    • La docking station USB-C a 11 porte (DA-70917) espande un notebook con tre monitor esterni grazie a due porte HDMI e una porta DP. La docking station supporta due monitor con 2x 4K/60Hz e tre monitor con 3x 4K/60Hz, sia in modalità SST (screen mirroring) che in modalità MST (screen extending) con 1x 4K/60Hz + 2x 4K/30Hz. Le due porte USB-A 3.2 Gen 2 (10 Gbit/s) consentono trasferimenti di dati ultraveloci, con una porta dotata anche di funzione di ricarica da 1,5 A per i dispositivi mobili. La porta USB-C 3.2 Gen 2 (10 Gbit/s) offre una connettività estesa, mentre la porta Gigabit Ethernet (RJ45) garantisce una connessione di rete stabile. Due lettori di schede (SD/MicroSD) offrono una velocità di trasferimento di 104 MBps. La presa DC ricarica il notebook utilizzando un potente alimentatore, mentre il jack audio da 3,5 mm completa la dotazione. Un cavo di collegamento USB-C reversibile da 100 cm assicura una connessione flessibile all’host. La docking station supporta anche la modalità DP 1.4 Alt e l’HDR.
    • Con la Docking Station USB-C a 13 porte (DA-70918), una workstation può essere ampliata con 13 opzioni di connessione. La docking station consente di configurare due o tre monitor (4K/60Hz su tutti i monitor) in modalità MST (estensione dello schermo) per Windows, macOS (compresi i chipset M1, M2, M3), ChromeOS e PC Linux. La docking station dispone di tre connessioni HDMI e due DisplayPort, che possono essere combinate a piacere. Grazie a tre porte USB-A 3.2 Gen1 (5 Gbit/s), una porta USB-A 3.2 Gen 2 (10 Gbit/s) e una porta USB-C 3.2 Gen 2 (10 Gbit/s), gli utenti beneficiano di velocità di trasferimento dati ultraveloci. È supportata la ricarica dei dispositivi mobili a 1,5A. Una connessione Gigabit Ethernet (RJ45) con 2500 Mbit/s assicura una perfetta connessione di rete. L’alimentatore in dotazione (21V/7,1A, 150W) alimenta a sufficienza la docking station e il notebook. Il jack audio da 3,5 mm e il cavo di collegamento reversibile USB-C 3.2 Gen 2 da 100 cm offrono ulteriore flessibilità. La docking station supporta la modalità DP 1.4 Alt (retrocompatibile con DP 1.2), l’HDR e l’HDCP 2.2/1.4.
    Assmann Electronic docking station nuove soluzioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    In vendita da oggi il primo smartphone 5G-ready di Xiaomi

    02/05/2019

    Il modello Energy Saving as a Service (ESaaS) di Vertiv è da premio

    19/11/2019

    POLY (prima Plantronics) protagonista della missione sulla Luna del ’69

    17/07/2019

    realme 8 Pro: l’attesa è finita

    01/04/2021

    La gestione del traffico è più efficace con la videosorveglianza

    28/11/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.