• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Earth Hour 2024: spegniamo insieme le luci come Epson

    Earth Hour 2024: spegniamo insieme le luci come Epson

    By Redazione Top Trade04/03/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 23 marzo alle 20:30 scatta l’Earth Hour, ovvero l’Ora della Terra che Epson Italia celebrerà il 18 marzo, un giorno lavorativo.

    earth-hour

    La sostenibilità è un tema ormai urgente e per sensibilizzare aziende e persone a fare qualcosa per ridurre il proprio impatto ambientale, vengono organizzate tante iniziative, come l’Earth Hour, l’evento istituito dal WWF (World Wide Fund for Nature) nel 2007 e che quest’anno si terrà il 23 marzo alle 20:30.

    Seiko Epson Corporation è stata confermata come primo corporate partner internazionale dell’Earth Hour. Nota anche come l’Ora della Terra, tale iniziativa richiama l’attenzione sulla necessità di affrontare i cambiamenti climatici e salvaguardare l’ambiente con un gesto semplice, ma concreto: spegnere la luce per un’ora nel giorno stabilito. Epson Italia partecipa attivamente con diverse iniziative.

    Spegnere le luci per un’ora per l’Earth Hour

    Diventando corporate partner internazionale dell’Earth Hour 2024, Epson intende ispirare milioni di persone affinché si uniscano al movimento, adottando comportamenti virtuosi per il risparmio energetico a beneficio del nostro pianeta. L’idea alla base di questo evento è invitare le persone di tutto il mondo a spegnere le luci per un’ora, solitamente a fine marzo, come gesto simbolico di sostegno per l’ambiente.

    Fin dalla prima edizione, l’Earth Hour si è rivelato un grande successo e, da allora, è cresciuto diventando un’iniziativa mondiale, che unisce milioni di persone in più di 190 Paesi al mondo: nell’edizione 2023 l’Hour Bank, il contatore online di azioni positive per la salvaguardia del pianeta, ha raggiunto quota 410.000 ore.

    Le iniziative di Epson per l’Earth Hour 2024

    In occasione dell’Ora della Terra 2024, Epson ed Earth Hour incoraggiano le persone a intraprendere semplici azioni di risparmio energetico per incrementare il monte ore mondiale dell’Hour Bank, accessibile sia sul sito dell’azienda giapponese sia su quello di Earth Hour.

    Epson sta attivando le sue sedi nel mondo per aumentare la consapevolezza verso semplici azioni di risparmio energetico nei rispettivi Paesi e nelle regioni di appartenenza, con iniziative in oltre 26 lingue. L’azienda inoltre è uno dei principali partner degli eventi Earth Hour a Singapore (Wisma Atria Shopping Mall) e in Giappone (LalaPort Toyosu a Tokyo).

    In linea con l’Environmental Vision 2050, Epson si è posta l’obiettivo di diventare un’azienda “carbon negative” e di non utilizzare più materie prime vergini. A tal fine, ha intrapreso una serie di iniziative e inoltre alla fine del 2023 ha completato il passaggio al 100% di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili in tutte le sedi del Gruppo a livello mondiale. Non solo: si impegna a creare prodotti e servizi che consumino di meno e riducano l’impatto ambientale.

    In Epson Italia l’Ora della Terra scatta il 18 marzo

    In Epson Italia l’Earth Hour si celebra il 18 marzo, in un giorno lavorativo, per promuovere un momento collettivo di consapevolezza e azione comune. Ognuno avrà modo di condividere con i colleghi azioni individuali quali, ad esempio lo spegnimento di dispositivi alimentati a corrente elettrica (laptop, stampanti, fonti di illuminazione, macchine del caffè, microonde) ma anche situazioni collettive come il “pranzo low energy”, rigorosamente a base di cibi non cucinati. Durante il momento conviviale ci sarà anche la premiazione dei vincitori del quiz sulle attività per la sostenibilità portate avanti da Epson, con la presenza di Luca Cassani, Corporate Sustainability Manager di Epson Italia.

    L’impegno dell’azienda nel mantenere viva l’attenzione sulle tematiche ambientali e di risparmio energetico è dimostrato anche dalla partecipazione alla recente iniziativa “Mi illumino di meno“, quando per ridurre il risparmio energetico Epson ha spento le insegne luminose.

    Epson ed Earth Hour incoraggiano tutti a compiere ogni giorno semplici azioni per risparmiare energia.

    Dichiarazioni

    “Epson”, ha commentato Yasunori Ogawa, Presidente di Epson, “è orgogliosa di essere il primo corporate partner internazionale per l’Earth Hour. Fin dalla nostra fondazione, abbiamo sempre ribadito il nostro impegno a convivere con le comunità in cui operiamo, promuovendo iniziative volte a preservare l’ambiente. Oltre a fare la nostra parte come azienda, crediamo anche nell’importanza di un’azione collettiva: con la partecipazione di tutti, anche le piccole azioni possono fare un’enorme differenza. Attraverso questa partnership, speriamo di sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali e dare al maggior numero di persone possibile l’opportunità di agire“.

    “La nostra partnership con Epson per l’edizione dell’Earth Hour 2024”, ha dichiarato Yves Calmette, Senior Director Brand and Network Communications di Earth Hour International, “rispecchia esattamente ciò che intendiamo per approccio collaborativo. Insieme possiamo liberare tutta la potenza dell’azione collettiva, ma abbiamo bisogno della partecipazione di tutti per rendere ancora più grande questa mobilitazione. Vogliamo che l’Ora della Terra sia un momento per ricordare a tutti noi quanto sia importante prendersi cura del pianeta su cui viviamo, per questo dobbiamo celebrarla: è il nostro faro di speranza verso un futuro più luminoso e sostenibile per tutti“.

     

    Epson iniziative Ora della Terra Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Checkpoint Systems e Partner Tech offrono una cassa self-service RFID di nuova generazione

    26/04/2023

    A BTicino il CES Innovation Award 2019 per la Smart Home

    07/01/2019

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    Trend Micro lancia il primo social network dedicato alla security

    30/09/2021

    xDetect: Eaton presenta la sua nuova centrale antincendio

    17/11/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.