• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Eaton 9395X: l’UPS ancora più compatto e dalle elevate capacità

    Eaton 9395X: l’UPS ancora più compatto e dalle elevate capacità

    By Redazione Top Trade31/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo UPS Eaton 9395X è ulteriormente ridotto grazie alla tecnologia EnergyAware che consente di generare ricavi reimmettendo energia nella rete

    Eaton-9395X

    Eaton, azienda specializzata nella gestione intelligente dell’energia, ha recentemente inaugurato un nuovo impianto produttivo a Helsinki, con l’obiettivo di incrementare la propria capacità di produzione e distribuzione di gruppi di continuità (UPS) di ultima generazione, inclusa la sua più recente soluzione: Eaton 9395X.

    Attualmente in produzione presso il nuovo campus all’avanguardia in Finlandia, l’UPS Eaton 9395X occupa un ingombro fino al 30% inferiore rispetto ad altri modelli della stessa categoria, offrendo in parallelo maggiore efficienza energetica grazie ai convertitori in carburo di silicio. Richiedendo un minor consumo elettrico, facilita inoltre la riduzione delle emissioni di carbonio all’interno dei data center.

    Le caratteristiche del nuovo Eaton 9395X

    Con una potenza massima che, ad oggi, arriva fino a 1700 kVA, ma che verrà aumentata nel corso del prossimo anno, e un’eccezionale densità di potenza, l’UPS Eaton 9395X è progettato per garantire un’affidabilità senza precedenti, migliorando le già elevate capacità dell’UPS Power Xpert 9395P. Il modello è inoltre dotato della tecnologia EnergyAware di Eaton, che permette agli operatori dei data center di ridurne ulteriormente il costo totale di proprietà, grazie ai ricavi generati reimmettendo energia nella rete: in questo modo è inoltre possibile contribuire al bilanciamento della rete stessa, attraverso l’offerta di energia rinnovabile.

    Eaton 9395X è facilmente implementabile, grazie a una progettazione accurata che comprende sottogruppi pronti per l’uso e installazione semplificata basata su un design a sbarre inter-cabinet e moduli di alimentazione autoconfiguranti. I sistemi di grandi dimensioni possono essere abilitati con un semplice click mentre, grazie ad affidabili funzioni di monitoraggio automatico incorporate, si riduce la necessità di effettuare controlli di manutenzione programmata. La tecnologia di bilanciamento del carico brevettata HotSync ne migliora l’affidabilità, eliminando l’eventualità di un singolo punto di guasto; inoltre, garantisce il funzionamento sicuro e affidabile dell’UPS, sincronizzando moduli di potenza e UPS in parallelo, senza la necessità di un collegamento di comunicazione o di segnalazione per la sincronizzazione.

    L’UPS Eaton 9395X offre funzionalità di analisi completa del ciclo di vita, oltre a un “passaporto ecologico” che ne dimostra il basso impatto ambientale in termini di supply chain, produzione e utilizzo, fino alla sua dismissione: questo ne facilità l’inclusione nei calcoli delle emissioni di carbonio a livello di struttura. L’innovativo UPS offre i massimi livelli di sostenibilità, sicurezza e affidabilità, aiutando i clienti di Eaton a raggiungere i propri obiettivi ambientali.

    Dichiarazioni

    Joel Kärkkäinen, large 3phase UPS, Critical Power Solutions di Eaton ha dichiarato: “Abbiamo previsto dei convertitori a base carburo di silicio (SiC) per l’Eaton 9395X, in modo da garantire un’efficienza del 97,5% in modalità a doppia conversione. Rispetto ad altri modelli della stessa categoria, l’UPS richiede fino al 30% di raffreddamento in meno e un ingombro del 30% inferiore: ne consegue che questa soluzione permette di destinare più spazio ad apparecchiature IT in grado di generare profitto. È inoltre dotato di scarico dell’aria sul lato superiore, eliminando quindi la necessità di avere spazio libero sulla parte posteriore: ne consegue un ulteriore risparmio, anche in termini di costi di installazione”.

    Eaton Gruppi di continuità nuove soluzioni UPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams

    13/05/2025

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025

    CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity

    13/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Western Digital: nuova linea di SanDisk Extreme Portable SSD

    30/09/2020

    Ecolamp invita le scuole all’azione con «Raccogliamo Valore»

    15/03/2022

    Le pellicole in PET hanno nuova vita con Kyocera

    06/11/2024

    Netgear presenta le promozioni del Black Friday

    19/11/2024

    5 motivi per passare al cloud Cubbit DS3

    04/12/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.