• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»eCommerce: è boom globale. Previsti ricavi da capogiro

    eCommerce: è boom globale. Previsti ricavi da capogiro

    By Redazione Top Trade29/04/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    The Times individua le prossime tendenze del settore eCommerce che, nell’ultimo anno, ha visto i ricavi crescere dell’8%

    eCommerce

    Se da un lato il commercio mobile sta diventando centrale, grazie alla disponibilità di connessioni più veloci e stabili da smartphone, dall’altro l’adozione di sistemi di pagamento digitali sempre più sicuri, rapidi e intuitivi sta contribuendo a semplificare il processo d’acquisto, aumentando la fiducia dei consumatori e incentivando le transazioni online. Secondo il quotidiano The Times, infatti, nel 2025 il mercato globale dell’eCommerce sarà protagonista di un’espansione significativa, con un valore stimato di circa 6,56 trilioni di dollari e una crescita che sfiorerà il +8% rispetto all’anno precedente. Dall’aumento degli acquisti via mobile all’omnicanalità, fino ad arrivare alla sostenibilità sono diversi i fattori che stanno ridefinendo il modo in cui le persone acquistano e interagiscono con i brand online. Tuttavia, per cogliere a pieno queste opportunità, non basta soltanto essere presenti in rete: occorre investire nell’innovazione, garantire un’elevata qualità del servizio e costruire relazioni solide con i clienti, che oggi più che mai si aspettano customer experience personalizzate, immediate e trasparenti. Il 2025 si profila dunque come un anno cruciale per l’eCommerce, in cui la capacità di adattarsi e innovare farà la differenza tra chi riuscirà a crescere e chi rischierà di perdere terreno in un mercato sempre più competitivo e globalizzato.

    Ne è convinto anche Andrea Franceschelli, CEO e founder di More Value, società del Gruppo Franceschelli, per offrire alle aziende un servizio completo come Merchant of Record (MoR), ovvero pensato per semplificare la gestione delle vendite eCommerce senza la necessità d’investire in una business unit interna.

    eCommerce“La nostra esperienza ci ha portato a individuare i valori a cui i clienti sono più attenti, per esempio la fluidità e la semplificazione della customer experience. Per questo supportiamo le aziende nello sviluppo del loro eCommerce o marketplace, occupandoci direttamente processo come Merchant of Record (MoR): dalla creazione della piattaforma fino alla gestione operativa quotidiana”, spiega Andrea Franceschelli. “Ciò significa seguire non solo la logistica, ma anche: la gestione degli ordini, l’amministrazione, la fatturazione e l’assistenza clienti. Il tutto con l’obiettivo di rendere il processo di vendita online il più fluido ed efficiente possibile, integrando tecnologie avanzate e soluzioni su misura per ogni modello di business, alleggerendolo dalle complessità operative”.

    Nell’esplorazione delle sfide future, il valore dell’esperienza omnicanale emerge come un elemento chiave per il successo dell’eCommerce. Dal sito web all’app mobile, fino al negozio fisico, i brand dovrebbero garantire una transizione fluida tra le diverse piattaforme, offrendo ai consumatori una fruizione senza interruzioni. In questo contesto, la capacità di integrare e ottimizzare alcune fasi del processo diventa un vero e proprio plus per una realtà come More Value. Un progetto innovativo, peraltro premiato con il Premio Logistico dell’Anno 2024, che nasce proprio con questo obiettivo: semplificare la gestione operativa delle vendite online, permettendo alle aziende di mantenere un legame diretto con i propri clienti e concentrarsi sulla crescita del business.

    I prossimi trend del settore eCommerce

    Insomma, il futuro dell’eCommerce sarà segnato da sfide e opportunità che le aziende dovranno saper cogliere per mantenere il proprio vantaggio competitivo. Ecco allora i prossimi trend di cui sarà necessario tener conto, secondo The Times, per continuare ad alimentare la crescita del settore anche in futuro:

    1. L’aumento degli acquisti via mobile. Si stima che entro l’anno corrente oltre il 72% degli acquisti eCommerce sarà effettuato tramite dispositivi mobili. Un risultato che sarà possibile raggiungere grazie allo sviluppo costante di app sempre più intuitive e dalla democraticità delle connessioni internet, che consentono ai consumatori di completare l’acquisto in qualsiasi momento e a prescindere da dove si trovino.
    2. I mercati emergenti. Le aziende devono fare ricerche approfondite per individuare le opportunità dei mercati ancora inesplorati, analizzando il traffico web e le preferenze locali. È importante adattare il sito web, le opzioni di pagamento e comprendere le normative doganali per favorire la crescita internazionale.
    3. Conoscenza del mercato d’azione. Guardando a quei mercati già consolidati, per avere successo le aziende dovranno essere strategiche nella selezione, concentrandosi sulle regioni in cui hanno una solida base di clienti o altri vantaggi operativi. Inoltre, investire in solide partnership logistiche e ottimizzare i sistemi di pagamento transfrontalieri può aiutare a mitigare le potenziali sfide.
    4. Sostenibilità e consumi responsabili. La sostenibilità è un valore fondamentale, soprattutto dal punto di vista dei consumatori: il 70% di loro infatti preferisce acquistare da brand eco-friendly. Per rimanere competitive e attrattive, le aziende eCommerce dovranno investire in pratiche sostenibili, come packaging riciclabile e prodotti eco-sostenibili.
    5. Espansione del metaverso e del social commerce. Social commerce, eCommerce e Metaverso saranno sempre più integrati. Dal sito web all’app mobile,fino al negozio fisico, i brand dovranno assicurare una transizione fluida tra le diverse piattaforme, al fine di soddisfare al meglio le aspettative dei consumatori.
    eCommerce The Times trend 2025
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Boteco sceglie Canon imagePRESS C10010VP

    14/12/2020

    CES 2019: Intel migliora l’esperienza con i pc

    08/01/2019

    Rivestimento sicuro SCARAFLEX per i robot SCARA di Epson

    21/06/2021

    Veeam ProPartner Network potenziato

    16/01/2024

    Con Arlo Go la sicurezza viene in vacanza con te

    17/06/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.