• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Epson: il Calendario 2021 inaugura un nuovo percorso artistico: l’illustrazione italiani

    Epson: il Calendario 2021 inaugura un nuovo percorso artistico: l’illustrazione italiani

    By Laura Del Rosario26/11/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo aver celebrato per 20 anni i grandi fotografi del nostro Paese, Epson inaugura un nuovo percorso artistico firmato da Gianluca Folì, straordinario illustratore di fama internazionale

    Epson_Calendario

    Colore, precisione, emozione: quest’anno il calendario Epson apre un nuovo capitolo nella celebrazione dell’immagine e dei suoi autori. Dopo vent’anni in cui ha raccontato i grandi protagonisti della fotografia italiana, Epson comincia un nuovo percorso dove sarà l’illustrazione italiana con i suoi autori a dare vita alla narrazione di una forma d’arte ricca di grandi talenti.

    A inaugurare questo viaggio è Gianluca Folì, artista che ha all’attivo collaborazioni prestigiose con editori nazionali e internazionali, e che, per il Calendario Epson 2021 “Colorseeker: l’origine dei colori”, ha immaginato e creato un personaggio straordinario.

    “Il compito di Colorseeker – spiega Gianluca Folì – è di girare il mondo in cerca del colore per raccoglierne la bellezza nascosta nella natura. È il viaggio in cui il singolare si trasforma in universale, in cui digitale e analogico coesistono e collaborano per fare in modo che i colori incontrati siano vividi e catturino gli occhi degli spettatori, come se quegli azzurri, gialli o rossi raccolti dal nostro Colorseeker venissero visti davvero per la prima volta”.

    Attraverso i sistemi di stampa professionale Epson, chiamati a dare concretezza a questi colori mai visti prima, prendono vita pinguini blu in lucenti paesaggi di ghiaccio, rigogliose foreste di fiori gialli sorvolate da api dalle inusuali proporzioni, ambienti esotici con scimmie dispettose spruzzate di un azzurro denso e luminoso: è la vitalità e l’energia del colore quella che si sprigiona dalle linee morbide dei disegni di Folì, il terreno comune che ha fatto incontrare l’autore ed Epson, ognuno con la propria cifra espressiva: la creatività e l’arte, per l’illustratore; la ricerca e la tecnologia, per la società che da sempre accompagna i creativi nei loro percorsi professionali.

    È su questo terreno, quindi, che si è sviluppato il racconto di Colorseeker: oltre al linguaggio del disegno rappresentato dalle dodici tavole del calendario, questa narrazione prende vita anche nel suggestivo diario di viaggio che, attraverso poetici haiku, brevi liriche tradizionali giapponesi composte di soli tre versi, evoca in chiave fiabesca le emozioni del personaggio, alter ego dell’illustratore.

    Massimo Pizzocri, Amministratore delegato di Epson Italia afferma: “In questi 20 anni il calendario, nato per dimostrare la qualità dei nostri sistemi di stampa, è stato firmato da grandi maestri della fotografia italiana ed è diventato un vero e proprio oggetto da collezione. Con il Calendario Epson 2021 inauguriamo un nuovo filone dedicato all’arte dell’illustrazione. Un percorso sfidante per noi, tutto da scoprire e al quale ci siamo subito appassionati. Con Gianluca Folì abbiamo trovato una straordinaria affinità che ci ha permesso di dare concretezza ad un progetto originale che ci riempie di orgoglio perché, grazie anche alla nostra tecnologia, abbiamo ottenuto un risultato finale davvero straordinario”.

    Il Calendario 2021: una cura artigianale che si rinnova

    Colorseeker, l’origine dei colori, prodotto in serie limitata e numerata, ripropone la perfetta unione fra eccellenza tecnologica e cura artigianale che contraddistingue il Calendario Epson sin dalle origini e ne fa un prezioso oggetto da collezione. Anche per l’edizione 2021, l’immagine è il risultato di una mirabile sintesi di creatività, talento artistico e sofisticato utilizzo degli strumenti di tecnologia digitale. Ogni tavola è disegnata e dipinta da Folì con acquerelli e acrilici tradizionali. Successivamente le immagini sono acquisite con scanner Epson Perfection V850 Pro, da sempre strumento di lavoro dell’artista, e quindi elaborate graficamente a livello digitale. L’illustrazione è pronta quindi per diventare pagina del calendario, sintesi di grafica e immagine, ed essere stampata, un foglio alla volta, con tecnica Fine Art, da SureColor SC-P6000 su carta Epson Fine Art Cotton Smooth Natural. Il risultato è straordinario: i colori appaiono densi, le sfumature ricche e variegate, i cromatismi vibranti e Colorseeker prende vita nel suo mondo primigenio di puro colore.

    Gianluca Folì, l’illustratore che inaugura una nuova era per il calendario Epson

    Straordinario illustratore riconosciuto e premiato a livello internazionale, Gianluca Folì lavora dal suo studio di Grottaferrata nei Castelli Romani. Ha sviluppato progetti con clienti in tutto il mondo, a partire da editori italiani (Feltrinelli, Mondadori, Laterza, DeAgostini, per citarne alcuni) sino a grandi testate nazionali e internazionali (da Il Corriere della Sera al The New York Times e The Wall Street Journal), oltre a collaborazioni con importanti marchi e agenzie di comunicazione e pubblicitarie. Nel 2015 è stato premiato dalla Society of Illustrators di New York con la medaglia d’oro, categoria Editorials and Books, e nello stesso anno è stato medaglia d’argento alla Society of Illustrators di Los Angeles. È stato inoltre selezionato per due anni consecutivi da Creative Quarterly, Applied Arts Annual e Communications Arts Annual. Il suo lavoro di illustratore è stato esposto in varie collettive in Italia e all’estero: a New York presso il Museum of American Illustration per la 53esima e la 57esima esposizione della Society of Illustrators NY, a Tokyo presso la Dazzle Gallery e l’Istituto Italiano di Cultura in Giappone e a Los Angeles, per la 50esima e la 56esima esposizione della Society of Illustrators LA.

    Epson
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Print4All Conference 2023: appuntamento il 6 luglio

    08/03/2023

    Gruppo Prelios sceglie la video-collaborazione di Logitech

    28/09/2021

    Con Melchioni Ready tende e tapparelle diventano smart

    13/06/2022

    Monitoraggio degli incendi boschivi: Italtel per il Comune di Carini

    02/09/2021

    Concept Luna: il riutilizzo dei componenti per PC secondo DELL

    19/12/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.