• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Epson pubblica “Green Choice” 2021, il bilancio di sostenibilità europeo

    Epson pubblica “Green Choice” 2021, il bilancio di sostenibilità europeo

    By Redazione Top Trade07/12/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il documento mette in evidenza le azioni e i progressi compiuti da Epson, tramite l’innovazione tecnologica, per una trasformazione sostenibile

    epson logo

    Epson ha compiuto significativi progressi verso attività pienamente sostenibili, come dimostrato dal bilancio europeo sulla sostenibilità 2021 dal titolo “Insieme per la Green Choice”. Oltre agli investimenti dell’azienda per la trasformazione, il documento spiega nel dettaglio le innovazioni – come la tecnologia di stampa a freddo – che consentiranno ai clienti di essere più responsabili.

    Sostenibilità: ambizione e investimenti.

    Yoshiro Nagafusa, Presidente e CEO di Epson per l’area EMEAR, ha aggiunto: “Mentre il mondo sta riallineando le proprie strategie in seguito alla COP26, Epson continua a investire per mantenere il proprio impegno e conseguire gli obiettivi previsti sul fronte della sostenibilità. Grazie alle nostre tecnologie a freddo in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica e i rifiuti, in futuro i clienti potranno garantire una società più sostenibile”.

    Nei prossimi dieci anni Epson prevede di investire circa 770 milioni di euro (100 miliardi di yen) nella trasformazione sostenibile, inclusi progetti di decarbonizzazione e di ottimizzazione interna dell’utilizzo delle risorse. Dal punto di vista esterno, l’innovazione di Epson contribuirà a ridurre l’impatto ambientale dei clienti, favorendo anche lo sviluppo di nuovi prodotti – per loro stessa natura – sostenibili .

    L’impegno Epson verso la sostenibilità.

    Nel 2021 l’azienda giapponese ha stabilito i seguenti obiettivi:

    ·        entro il 2023: ridurre le emissioni per limitare a 1,5 gradi l’innalzamento delle temperature e utilizzare il 100% di energie rinnovabili per tutte le attività del Gruppo;

    ·        entro il 2025: ridurre le emissioni dirette (19%) e indirette (44%);

    ·        entro il 2030: conseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, aggiungendo gli obiettivi 1, 2 e 16 ai propri impegni per il 2021 (in modo da coprire tutti e 17 gli obiettivi);

    ·        entro il 2050: diventare carbon negative e non utilizzare più materia prima vergine (ad es. petrolio e metalli).

    Innovazione sostenibile.

    Il bilancio di quest’anno spiega nel dettaglio il concetto di innovazione di Epson, incentrato sul cliente e basato sulla sostenibilità.

    Le stampanti a freddo, ad esempio, riducono i consumi energetici e le emissioni di CO2 fino all’83%: adottando questi dispositivi a livello europeo, sarebbe possibile ridurre di un miliardo di kWh i consumi energetici annui e di 410.000 tonnellate le emissioni di CO2. Inoltre, le stampanti a freddo di Epson hanno dato il via a una partnership con il National Geographic volta a promuovere la tutela del permafrost per ridurre il suo scioglimento e diminuire le emissioni di metano provocate dal disgelo.

    In modo analogo, le stampanti Epson EcoTank offrono vantaggi nell’ambito della catena del valore, eliminando l’uso delle cartucce di inchiostro. Ad oggi, questi modelli hanno rimosso dall’ambiente 1,6 milioni di tonnellate di rifiuti in plastica prodotti dai materiali di consumo, mentre con le nuove tecnologie per la stampa tessile sviluppate da Epson è possibile ridurre il consumo di acqua e di energia rispettivamente fino al 90% e al 30%.

    Inoltre, l’azienda aiuta i clienti a ottimizzare l’uso delle risorse con PaperLab, il primo sistema al mondo che trasforma la carta usata in carta nuova utilizzando un processo a secco, riducendo così il consumo di acqua e il trasporto della carta presso le strutture di raccolta.

    Sostenibilità e controllo.

    Il bilancio di sostenibilità descrive nel dettaglio l’impegno di Epson nel garantire controlli validi, indipendenti e rispettati a livello internazionale. Nel 2021 l’azienda giapponese ha ottenuto per la seconda volta consecutiva il livello Platinum di EcoVadis, una delle piattaforme di valutazione della sostenibilità aziendale più affidabili al mondo. Tale valutazione colloca Epson nel primo 1% delle aziende più sostenibili nel settore della produzione di PC e periferiche.

    Questo riconoscimento sottolinea l’importanza delle iniziative di responsabilità sociale d’impresa attuate da Epson a livello mondiale: nei quattro temi valutati da EcoVadis, la società nipponica ha ricevuto il punteggio massimo per l’ambiente, oltre che una votazione elevata per l’approvvigionamento sostenibile, la manodopera, i diritti umani e l’etica.

    Epson ha inoltre ottenuto lo status Platinum dalla Responsible Business Alliance (RBA), la più grande coalizione di settore al mondo nel campo della responsabilità sociale d’impresa a livello di supply chain. Lo status Platinum viene conferito solo alle aziende che soddisfano i più elevati standard di responsabilità sociale d’impresa: Epson è stata sottoposta a una severa valutazione che ha ulteriormente ribadito l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e il benessere dei suoi dipendenti.

    Nell’ultimo anno, inoltre, Epson:

    ·        è stata inserita nella prestigiosa A-List stilata da CDP, un’organizzazione no-profit indipendente, nonché nominata per il secondo anno consecutivo come leader della supply chain a livello mondiale;

    ·        ha aderito all’iniziativa RE100 con l’mpegno verso l’uso di energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili;

    ·        ha adeguato il sistema di gestione in conformità agli standard ISO 9001 e 14001;

    ·        è stata inclusa nella FTSE4Good Index Series per il 18° anno consecutivo.

    Henning Ohlsson, responsabile per la sostenibilità di Epson Europa, ha dichiarato: “Il bilancio sulla sostenibilità non è solo una semplice panoramica della strategia e dei progressi compiuti dall’azienda nell’ultimo anno, ma è anche un’ulteriore conferma del nostro ruolo come partner indispensabile per fornire tecnologie innovative sostenibili fin dalla produzione, non solo nell’utilizzo. E’ possibile muoverci tutti insieme verso un futuro davvero sostenibile solo adottando una prospettiva più ampia e collaborando con scienziati, partner e clienti”.

    Il bilancio è disponibile QUI.

    bilancio di sostenibilità Epson
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Tecnologie vocali: 5 consigli per farle rendere davvero

    12/06/2019

    Uniphore e Konecta insieme per innovare la CX con l’AI

    22/11/2024

    i-PRO mini: la più piccola telecamera di sorveglianza AI-based sul mercato

    23/05/2022

    Creative Zen Air: auricolari true wireless cheap and chic

    18/01/2023

    Da Cellularline nuovi cavi ad alte performance

    13/05/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.