• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Ericsson accelera la connettività 5G in ambienti indoor

    Ericsson accelera la connettività 5G in ambienti indoor

    By Redazione BitMAT12/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ericsson scende in campo con nuove soluzioni innovative per soddisfare le esigenze degli operatori in un mercato in rapido cambiamento

    Ericsson 5g indoor

    Ericsson ha ampliato il suo portfolio 5G per ambienti indoor, con la Ericsson Indoor Connect che abilita scenari multi-operatore e multi-vendor. Ericsson ha lanciato inoltre le nuove “small cell” AIR 1279 e Radio Dot 4459.

    Jessey Huang, Head of Ericsson’s Indoor Product Line della società, commenta: “Per Ericsson la qualità del servizio 5G in ambienti indoor è importante quanto l’esperienza degli utenti all’esterno. Siamo consapevoli che garantire la migliore esperienza 5G indoor rappresenti un elemento di differenziazione per gli abbonati, le imprese e l’industria. Pertanto, vogliamo che i nostri clienti siano in grado di fornirla, nel miglior modo possibile. Ericsson rafforza il suo portfolio 5G indoor, rendendo la gamma di prodotti più semplice e flessibile. Abbiamo una soluzione ad alte prestazioni e affidabile, efficiente in termini di costi e facile da implementare”.

    Con la crescente introduzione del 5G nelle reti, l’attenzione si sta rivolgendo sempre più alla connettività indoor avanzata. La banda media e lo spettro millimetrico (mmWave) offrono velocità più elevate, latenza ultra-bassa e supportano un numero elevatissimo di dispositivi IoT e casi d’uso mission-critical che richiedono i massimi livelli di affidabilità e sicurezza.

    Soluzione indoor multi-operatore e multi-vendor per la banda media: Europa e Italia

    Ericsson ha lanciato Ericsson Indoor Connect, una soluzione mobile indoor multi-operatore e multi-vendor in cui un sistema Radio Dot consente a diversi operatori di fornire il 5G indoor su bande sub-6GHz.

    La soluzione consente agli operatori di fornire una copertura indoor 4G e 5G, così come 2G e 3G, economicamente efficiente e ad alte prestazioni. Semplifica così l’implementazione riducendo il costo totale di proprietà. Ericsson Indoor Connect permette anche una più rapida implementazione della connettività indoor, in particolare nei luoghi in cui è richiesto l’intervento di più operatori, come centri commerciali, stadi, stazioni ferroviarie e uffici più grandi. Ericsson Indoor Connect è disponibile ora.

    Dominik Fischer, Product Manager, 5G & Inhouse Services, Swisscom, afferma: “Fornire la migliore esperienza possibile e affidabile è sempre la massima priorità per Swisscom. Le nostre prime implementazioni del nuovo Radio Dot System multi-midband e multi-operatore dimostrano le prestazioni e l’efficacia dei costi della nuova soluzione indoor 4G e 5G di Ericsson.”

    Il doppio delle prestazioni a un costo inferiore: copertura indoor mmWave 5G per il mercato statunitense

    In qualità di prima Antenna Integrated Radio (AIR) al mondo di tipo indoor con 800MHz di larghezza di banda, Ericsson Indoor AIR 1279 porta il mmWave 5G in piccoli, medi e grandi ambienti con il doppio delle prestazioni di qualsiasi soluzione attualmente sul mercato. Alimentato dall’Ericsson Silicon, la Indoor AIR 1279 offre capacità di beamforming e caratteristiche software avanzate oltre a un costo totale di proprietà (TCO) ottimizzato. È progettata per ridurre al minimo la necessità di un nuovo cablaggio, limitando così l’ingombro del sito. Indoor AIR 1279 sarà disponibile nel terzo trimestre del 2021 nella banda 39 GHz (n260)

    Anche la Ericsson Radio Dot 4459 è rivolta al mercato statunitense. È l’ultima aggiunta al sistema Radio Dot di Ericsson. È progettata per supportare il Citizens Broadband Radio Service (CBRS) New Radio (NR) – la banda di trasmissione larga a 150MHz sui 3.5GHz nel paese – così come lo spettro C-Band per la distribuzione interna nel mercato statunitense.
    Il Radio Dot 4459 segna l’inizio del pieno supporto di Ericsson per il rollout della banda media 5G indoor e l’introduzione di nuove opzioni per gli operatori e altri interlocutori. I prodotti Ericsson Radio Dot System, alimentati da Ericsson Silicon, sono già in funzione in alcuni luoghi in tutto il mondo, compresi alberghi, ospedali, centri commerciali, uffici, stadi ed edifici residenziali. Il Radio Dot 4459 sarà disponibile nel quarto trimestre del 2021 nelle frequenze medie C-band (n77D).

    Ericsson
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Ricoh premiata da Keypoint Intelligence

    16/12/2022

    Microsoft Azure integrato con le soluzioni Avaya OneCloud

    11/05/2022

    Sony punta sulla rete di partnership AV professionale

    24/01/2023

    Cometa distributore ufficiale dei prodotti e soluzioni Lenovo

    18/07/2019

    Sicurezza casa: davvero tranquilli con Arlo

    15/05/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.