• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Extreme Networks: la connettività wireless al Super Bowl LV

    Extreme Networks: la connettività wireless al Super Bowl LV

    By Laura Del Rosario16/02/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Super Bowl LV di Tampa Bay, in Florida, è stato un evento unico nella storia del football americano, il primo totalmente cash-free, con un accesso limitato a 25.000 spettatori dotati di biglietto digitale, che hanno pagato con sistemi di pagamento mobile o contactless. Extreme Networks, da otto anni networking partner della lega professionistica, ha

    extreme networks_superbowl

    Il Super Bowl LV di Tampa Bay, in Florida, è stato un evento unico nella storia del football americano, il primo totalmente cash-free, con un accesso limitato a 25.000 spettatori dotati di biglietto digitale, che hanno pagato con sistemi di pagamento mobile o contactless.

    Extreme Networks, da otto anni networking partner della lega professionistica, ha analizzato l’utilizzo della rete WiFi, che è stato superiore a quello di tutti i precedenti SuperBowl, visto che l’80% degli apparati mobili presenti nello stadio era connesso alla rete WiFi, composta da 1.440 access point Extreme Networks, di cui 950 all’interno del catino del Raymond James Stadium, contro il 71% del 2020.

    L’utilizzo medio per utente è stato di 587,8 MB di dati, con un picco di utilizzo di 7,9 Gbps, con 12.288 utenti attivi, inferiore di 2,5 Gbps rispetto a quello del 2020, ma con la metà degli spettatori. In totale, sono stati trasferiti 13,97 Terabyte di dati, di cui 2,58 TB prima del kick-off e 11,39 TB durante la partita.

    extreme networks_superbowl

    Le applicazioni di streaming più utilizzate dagli spettatori sono state iTunes, Apple Streaming, YouTube, Spotify e Netflix; quelle social Facebook, Instagram, Snapchat, Twitter e Bitmoji; e quelle di sport ESPN, NFL, Yinzcam, CBS Sports e Yahoo Sports.

    extreme networks_superbowl

    Extreme Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    PICO G3: il nuovo Headset VR per le imprese

    13/04/2023

    Mi 9 SE: il nuovo smartphone ultracompatto di Xiaomi disponibile in Italia

    02/05/2019

    Gestione degli edifici: evento coi big della tecnologia

    18/05/2021

    Liyu annuncia inchiostri platinum Greenguard Gold

    22/09/2021

    Accademia Sonepar Italia: il 24 chiudono le candidature

    15/05/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.