• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»FireEye nomina Luca Brandi EMEA Channel Director

    FireEye nomina Luca Brandi EMEA Channel Director

    By Redazione Top Trade04/02/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo un percorso di successo nello sviluppo del canale, Brandi si occuperà ora della gestione dell’intera area EMEA di FireEye

    Luca Brandi, EMEA Channel Director FireEye
    Luca Brandi, EMEA Channel Director FireEye

    Luca Brandi è il nuovo EMEA Channel Director di FireEye, l’intelligence led security company. Il Manager, con all’attivo oltre 30 anni di esperienza maturata nelle vendite di canale in aziende multinazionali del settore IT, è in FireEye da sei anni.

    Nel 2015 inizia come Distribution Manager per i mercati emergenti, con l’obiettivo di pianificare una catena di business efficiente e coordinare i partner di canale. Successivamente, dal 2018 al 2020, ha gestito le attività del Sud Europa con il ruolo di Channel & Territory Manager.

    “La strategia di canale sarà la chiave per il successo nel 2021. Il mercato della sicurezza informatica è affollato di soluzioni e servizi e questo rende difficile il lavoro dei partner che soffrono di limitata differenziazione e puntano a un miglioramento dei margini e alla fidelizzazione dei propri clienti”, dichiara Luca Brandi. “Il messaggio che vogliamo portare avanti in FireEye, e che rappresenta uno dei miei compiti principali in questo stimolante nuovo ruolo, è che una buona collaborazione tra noi e il partner fa progredire tutto il business della sicurezza informatica, a beneficio dell’intero settore. FireEye può offrire un’esperienza unica e integrata grazie alla propria suite di soluzioni complete e innovative, che permettono al partner di implementare servizi di sicurezza gestiti. Sono molto soddisfatto di questa nuova opportunità per l’area EMEA, ed è mio obiettivo primario sottolineare l’importanza di affidarsi a un brand come FireEye in grado di fornire, non solo soluzioni service-led ma anche programmi di partnership ad alta profittabilità e modulari, basati sulle specifiche esigenze regionali e nazionali di canale”.

    Rispetto all’anno precedente, nel corso del 2020 il “fatturato incrementale del partner” nell’area EMEA è cresciuto del 17%. Inoltre, il numero di nuovi clienti provenienti direttamente dal canale ha raggiunto il + 20%. FireEye ha rilevato, in aggiunta, grande interesse da parte dei partner verso soluzioni emergenti come MSV (Mandiant Security Validation) e MATI (Mandiant Advantage Threat Intelligence): la Threat Intelligence come opportunità vendor-agnostic e service-led.

    FireEye FireEye EMEA Channel Director Luca Brandi nomina
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    SC-P20500: la nuova stampante della gamma Epson SureColor a 12 colori e BEO

    17/04/2024

    Datto Day torna a Milano il 18 novembre

    08/11/2022

    Multi-Camera Control di Canon per un monitoraggio da remoto in contemporanea di quattro videocamere

    04/12/2023

    Apre la nuova sede italiana di Rittal ed Eplan

    16/01/2019

    WatchGuard lancia il servizio MDR per aiutare gli MSP ad accelerare l’erogazione dei servizi di sicurezza informatica

    26/10/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.