• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Fujitsu combatte con la AI le frodi nelle casse self service

    Fujitsu combatte con la AI le frodi nelle casse self service

    By Redazione Top Trade15/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dai supermercati ai negozi di abbigliamento, le soluzioni Fujitsu migliorano l’esperienza in-store dei consumatori

    AI-intelligenza-artificiale

    Con l’intento di ottimizzare la customer experience e abbattere i costi operativi, per esempio attraverso la riduzione delle perdite subite alle casse automatiche, Fujitsu ha presentato al mercato nuove soluzioni che integrano l’Intelligenza Artificiale.

    Oltre a consentire al settore retail di migliorare ulteriormente l’esperienza all’interno del punto vendita, la AI è anche il fattore abilitante decisivo per un’innovazione potente tesa a ridurre le frodi alle casse self-service senza produrre impatti negativi sull’esperienza dei consumatori onesti.

    Con la AI vantaggi sia per gli acquirenti sia per i retailer
    Proprio per limitare le frodi alle casse automatiche dei supermercati e migliorare l’esperienza dei camerini di prova, nel corso del recentissimo NRF 2019 Fujitsu ha illustrato diverse soluzioni che aggiungono valore ed efficienza all’ambiente del punto vendita e l’estensione delle soluzioni omnicanale già implementate.

    Nello specifico, aggiungendo telecamere alle casse self service già esistenti, Fujitsu si avvale di machine learning e AI per effettuare un controllo incrociato tra il codice a barre passato sullo scanner e l’aspetto fisico del relativo prodotto, così da rendere impossibile l’uso del codice a barre di un articolo a basso prezzo, come per esempio le banane, su prodotti di maggior valore aventi un peso simile, come per esempio la carne o le bevande alcoliche.

    In tal senso, Fujitsu ha collaborato con una importante catena europea di ipermercati per co-creare e collaudare la tecnologia che rappresenta un significativo passo avanti in direzione di punti vendita privi di cassieri.

    Sviluppata presso l’AI Center of Excellence Fujitsu di Parigi-Saclay, la nuova soluzione basata su AI per la prevenzione delle frodi – parte del portafoglio di soluzioni AI Fujitsu Zinrai – è progettata per aiutare i retailer a ridurre le perdite sperimentate presso le casse self-service.

    Come riferito in una nota ufficiale da Bruno Sirletti, Vice President e Head of Retail & Hospitality di Fujitsu EMEIA: «Fujitsu è andata ben oltre gli slogan della AI per offrire risultati di business concreti grazie a questa promettente tecnologia. La soluzione per la prevenzione delle frodi è una delle prime applicazioni commerciali che sono state sviluppate presso il nostro AI Center of Excellence di Parigi. Questo è un argomento particolarmente rilevante per i supermercati dal momento che le frodi compiute presso le casse self-service sono circa il doppio rispetto a quelle che avvengono presso le casse tradizionali con cassiere. Tuttavia, la nostra rivoluzionaria tecnologia riduce l’entità del problema rendendo molto difficile confondere la cassa automatica, e lo fa senza creare inconvenienti per i consumatori onesti. Abbattendo le frodi alle casse automatiche, i retailer possono compiere un passo avanti in direzione dei supermercati senza cassiere del prossimo futuro massimizzando nel contempo quanto già investito negli scanner».

    Fujitsu prevede che le future applicazioni della AI possano creare efficienze ancora più grandi attraverso la supply chain del settore retail, facendo evolvere i codici a barre da semplici etichette di SKU (Stock Keeping Unit) per aggiungervi ulteriori informazioni dettagliate come dati logistici e date di scadenza.

    Estraendo e analizzando questi dati, i retailer possono aumentare l’efficienza del tracciamento delle merci ottenendo supply chain più corte ed efficaci e riducendo le perdite dovute ai prodotti scaduti.

     

     

     

     

     

     

     

    Fujitsu Intelligenza artificiale Retail
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Smartapp di Canon fa la gestione documentale sicura da ovunque

    23/06/2020

    Scuola: al via il bando per strumenti informatici gratuiti

    21/02/2020

    Proteggere i dati aziendali è più semplice con ActiveProtect

    13/01/2025

    D-Link: le previsioni per il 2024

    08/01/2024

    Snom PA1+: prestazioni ottimizzate per un prodotto affermato

    13/07/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.