• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Giornata della Terra 2021: Gigaset c’è

    Giornata della Terra 2021: Gigaset c’è

    By Redazione Top Trade21/04/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gigaset è concretamente impegnata nella battaglia per l’ambiente e quotidianamente si impegna a mantenere ecosostenibile la produzione, i propri prodotti e tutti i processi correlati

    Gigaset Giornata della Terra

    Materiali, processi produttivi, trasporti, imballaggi. Con l’attenzione ad ogni dettaglio Gigaset contribuisce alla difesa dell’ambiente.

    Il tema della “Giornata della Terra – 2021” è «Restore Our Earth», non soltanto un invito a ridurre tutto quanto impatta sul nostro ambiente, ma anche cosa possiamo fare per rimediare ai danni causati nel corso degli anni.
    Gigaset, è impegnata a prestare la massima attenzione alla produzione rispettosa dell’ambiente e all’utilizzo di materiali che possono essere riciclati.
    Nei processi di produzione si risparmia acqua ed elettricità e si punta sull’energia verde, al 100% zero CO2.
    Gigaset attribuisce grande importanza alla riciclabilità e all’uso consapevole dei materiali ed è impegnata nell’ecosostenibilità fin nei dettagli, ad esempio le istruzioni per l’uso dei propri apparecchi sono stampate esclusivamente su materiale riciclato.

    L’efficienza delle confezioni

    Un prodotto di valore dev’essere, secondo Gigaset, anche ben confezionato. I motivi per un buon imballaggio sono sostanzialmente due: per garantire la sicurezza durante il trasporto per far giungere il prodotto in perfette condizioni al consumatore e affinché la qualità ed il design dei prodotti si evidenzi sin dalla confezione.

    L’importanza del confezionamento è dimostrata anche dal fenomeno dell’«unboxing», non è inusuale che un consumatore condivida sui social il proprio acquisto fin dalla fase del disimballo. Anche per questo Gigaset mantiene gli imballi dei propri prodotti su standard alti e si approvvigiona di materiali ecocompatibili e riciclabili.

    L’ecosostenibilità Gigaset

    Tutte le confezioni Gigaset sono composte per oltre il 90% da materiale riciclato. Per esempio, sono stati eliminati quasi tutti gli elementi in plastica sostituiti con elementi fabbricati in materiali compostabili. Gigaset si fa vanto anche per le confezioni di carta a base di cellulosa, composta per il 70% da carta riciclata e per il restante 30% da fibre erbacee, rapidamente rinnovabili, provenienti da aree nell’immediata vicinanza ai siti produttivi tedeschi.

    L’ottimizzazione dei trasporti

    Ogni prodotto Gigaset è confezionato nel miglior modo possibile e con il minor impiego possibile di risorse.
    Ciò garantisce volumi di trasporto inferiori che consentono una movimentazione multicolli contemporanea. Gigaset collabora con grande intensità con i fornitori regionali per garantire distanze più brevi e un rafforzamento delle economie locali. Tutto questo impatta naturalmente anche in modo non indifferente sulla quantità di CO2 immesso nell’atmosfera.

    Tecnologia ECO DECT

    Ovviamente anche i telefoni cordless Gigaset necessitano di elettricità, ma la ricerca e sviluppo dell’azienda ha sviluppato una tecnologia completamente nuova per il risparmio energetico in modalità di stand by.
    Grazie alla tecnologia ECO DECT, il consumo di energia e la potenza di trasmissione tra il portatile e la stazione base sono stati considerevolmente ridotti. Un dispositivo di comunicazione Gigaset consente dunque anche un risparmio in energia elettrica.

    “Come Gigaset siamo convinti che uno stile di vita sostenibile non richieda alcun compromesso in termini di qualità e prestazioni. Per tutelare il nostro pianeta lavoriamo e pensiamo per creare soluzioni sostenibili con design innovativi. Uno dei nostri principali obiettivi è ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente nell’utilizzo quotidiano dei nostri prodotti, collaborando con i nostri clienti per un futuro migliore” ha commentato Elena Pavesi, AD di Gigaset Communication Italia.

    Gigaset Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Automated score per monitorare il sentiment dei clienti

    19/01/2023

    AVM al MWC 2024 con i nuovi prodotti FRITZ!

    20/02/2024

    Identity Security: CyberArk punta sui partner italiani

    08/09/2021

    Melchioni Ready: nasce il primo e-commerce 100% italiano

    22/02/2019

    Zenfone 11 si aggiorna e diventa Ultra

    23/04/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.