• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»I condensatori ceramici Vishay nel listino di RS Components

    I condensatori ceramici Vishay nel listino di RS Components

    By Redazione Top Trade29/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciata la disponibilità della serie AY1 di condensatori di sicurezza di tipo automobilistico

    Per soddisfare i requisiti AEC-Q200 in applicazioni di filtraggio in CA di classe Y1 e veicoli elettrici, RS Components ha annunciato l’ingresso a listino della una nuova gamma di condensatori a disco ceramici di tipo automobilistico, prodotti da Vishay.

    La serie AY1 con montaggio radiale ad alta affidabilità è qualificata AEC-Q200, soddisfacendo gli stringenti requisiti per l’uso nel settore automobilistico. La serie è stata testata per resistere ai rigori del test  85 / 85 / 1000 h (85 °C / 85% di umidità relativa per 1000 ore), così come al superamento di 1000 cicli di temperatura da – 55 a + 125 °C. Inoltre, la serie supera anche il test ad alta tensione con impulsi da 10 kV (10 per polarità).

    I dispositivi sono conformi anche alla norma IEC60384-14.4, che fornisce specifiche per condensatori fissi per la generazione e soppressione di EMI e RFI, nonché per il collegamento alla rete elettrica. La serie è quindi ideale per l’impiego come condensatori di sicurezza di classe Y1 in ambienti industriali e automobilistici, ad esempio nel filtraggio in linea CA e nell’accoppiamento primario-secondario su caricabatterie per vari tipi di veicoli elettrici, compresi HEV/PHEV (veicoli elettrici ibridi/ibridi plug-in), o come condensatori di filtro su convertitori CC/CC in PHEV.

    Le principali caratteristiche elettriche includono una gamma di capacità da 470 a 4700 pF con una tolleranza del 20% e tensioni nominali fino alla Classe X1 (760 VAC) / Y1 (500 Vca) e 1500 Vcc. Il disco in ceramica del condensatore è placcato in rame su entrambi i lati e presenta cavi di collegamento in rame stagnato e acciaio con diametri di 0,6 o 0,8 mm. Disponibili con conduttori diritti con passo di 10,0 o 12,5 mm, i dispositivi sono incapsulati in resina epossidica ritardante la fiamma, secondo UL94V0.

    Condensatori a disco RS Components serie AY1 Vishay
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Panasonic porta la sua tecnologia rugged a Enlit Europe 2024

    03/10/2024

    Snom chiude il 2021 con oltre 50 nuovi partner certificati

    21/12/2021

    Cyber Security partership tra Cyberoo ed Euro Informatica

    04/10/2022

    Cresce l’offerta SSD di Western Digital per il consumer

    12/01/2021

    Schneider Electric: la collaborazione con il mondo della scuola non si ferma

    20/04/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.