• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»I nuovi microfoni wireless di Sony a tutta innovazione

    I nuovi microfoni wireless di Sony a tutta innovazione

    By Redazione Top Trade17/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sono compatibili con Multi Interface Shoe, hanno un’interfaccia audio digitale e si integrano con i camcodrder XDCAM

    Sony annuncia la nuova serie di sistemi di microfoni wireless UWP-D, compatibile con il Multi Interface Shoe (supporto MI) e con una nuova interfaccia audio digitale.

    La nuova serie UWP-D in combinazione con il nuovo adattatore per supporti MI SMAD-P5 e i camcorder XDCAM PXW-Z280 e PXW-Z190 di Sony, supporta la registrazione di audio digitale nativa e offre quindi una qualità del suono elevata, un ridotto valore di rumore, e l’eliminazione delle fasi di D/A e A/D. La nuova serie UWP-D offre anche un’integrazione avanzata con i camcorder ed è in grado di visualizzare le informazioni audio sul viewfinder per una maggiore comodità di utilizzo sul campo.

    Alcune caratteristiche

    I microfoni della nuova serie UWP-D vantano l’esclusiva funzionalità “NFC SYNC”, che offre ai professionisti dell’audio impostazioni di frequenza semplici e veloci tra il trasmettitore e il ricevitore. Il design leggero e più compatto assicura elevati livelli di mobilità in una vasta scelta di applicazioni, come produzione di news, produzione sul campo, documentari, eventi sportivi e matrimoni.

    Disponibili dalla prossima estate, tutti i modelli della nuova serie UWP-D includeranno questi nuovi componenti audio:
    · UWP-D21: Ricevitore Portatile URX-P40 e Trasmettitore da Cintura UTX-B40
    · UWP-D22: Ricevitore Portatile URX-P40 e Microfono Wireless Portatile UTX-M40
    · UWP-D26: Ricevitore Portatile URX-P40, Trasmettitore da Cintura UTX-B40 e Trasmettitore Plug-on UTX-P40

    Integrazione

    La nuova serie UWP-D offre anche un’integrazione semplice con i camcorder XDCAM di Sony PXW-Z280 e PXW-Z190, condividendo informazioni audio – come il misuratore del livello RF, l’impostazione audio disattivato e avvisi di batteria in esaurimento per i trasmettitori – visualizzando queste informazioni sul viewfinder.

    Grazie al supporto MI SMAD-P5, i segnali audio possono essere trasmessi anche dal ricevitore wireless a una telecamera connessa, senza una connessione via cavo. Uno degli altri vantaggi è la possibilità di uniformare la gestione dell’alimentazione: il ricevitore wireless adesso può essere alimentato dalla telecamera, mentre questa è in grado di sincronizzare accensione e spegnimento con il ricevitore. SMAD-P5 è compatibile con diversi modelli di telecamere Sony dotate di supporto MI con interfaccia audio analogica.

    Poiché le riprese con un solo operatore stanno prendendo sempre più piede tra i videografi, l’impostazione facile e veloce dei canali per una trasmissione RF affidabile è un fattore sempre più cruciale. La nuova esclusiva funzione “NFC SYNC” è pensata per impostare le frequenze in modo semplice e veloce. È sufficiente tenere premuto il pulsante NFC SYNC sul ricevitore per qualche secondo e viene subito effettuata la rilevazione automatica della frequenza appropriata. Quindi, l’utente non deve fare altro che avvicinare il ricevitore al trasmettitore per trasferire il canale in modo veloce ed efficiente.

    In risposta alla richiesta nel settore di maggiore mobilità, la nuova serie UWP-D è progettata per offrire un funzionamento versatile grazie a un design leggero e compatto. Il nuovo trasmettitore da cintura UTX-B40 è circa il 20% più piccolo rispetto al modello precedente, mentre la lunghezza del ricevitore URX-P04 con il nuovo adattatore per supporti MI SMAD-P5 è stata sensibilmente ridotta, rendendolo pratico da utilizzare con camcorder compatti o telecamere digitali a ottica intercambiabile più piccole.

    microfoni wireless UWP-D Sony
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Allnet.Italia e SMARTnet per l’Istituto di ricerca Tigem

    25/01/2021

    Dell lancia il box leggero ed ergonomico per gli ambienti rugged

    22/10/2019

    Infrastruttura Wi-Fi pubblica e videosorveglianza: più sicurezza e più servizi sul territorio

    07/05/2020

    SNi10: il nuovo firewall industriale di Stormshield

    30/10/2024

    Si rinnova la struttura dedicata alle vendite di Canon Italia

    06/09/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.