• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»I PC Dell salvano gli elefanti in via di estinzione in Sudafrica

    I PC Dell salvano gli elefanti in via di estinzione in Sudafrica

    By Redazione Top Trade26/03/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I PC Dell Latitude Rugged e Dell Precision supportano le iniziative di Elephants Alive in Sudafrica

    Dell Technologies elefanti

    Dell Technologies ha annunciato una collaborazione con la no-profit sudafricana Elephants Alive che prevede l’utilizzo di workstation mobili Dell Latitude Rugged e Dell Precision per facilitare la ricerca sul campo che ha come obiettivo la conservazione dell’elefante africano, una specie in via di estinzione dato che il numero di esemplari si è ridotto di ben il 97% negli ultimi 100 anni.

    Elephants Alive promuove ricerche sui pachidermi e sui loro movimenti all’interno del Parco transfrontaliero del Grande Limpopo in Sudafrica per cercare di assicurare la sopravvivenza degli elefanti e del loro habitat garantendo la coesistenza armoniosa tra questi animali e le persone.

    Le workstation Dell mettono a disposizione la potenza di calcolo necessaria per ottenere insight data-driven e generare mappe dettagliate tramite software installato sui modelli Precision. Grazie a queste mappe, i ricercatori possono seguire gli spostamenti dei pachidermi e ottenere i dati necessari ad assicurarne la sopravvivenza.

    Le workstation Dell Latitude Rugged velocizzano la raccolta dei dati sul campo

    Quando operano sul campo, i ricercatori di Elephants Alive utilizzano le workstation Dell Latitude Rugged per registrare dati e acquisire grandi quantità di materiale fotografico ad alta qualità – fino a 800 fotografie al giorno. L’identificazione degli elefanti avviene sulla base della forma delle orecchie, diversa da un esemplare all’altro, come se fossero impronte digitali. I modelli Dell Latitude Rugged, grazie alle loro caratteristiche di robustezza e affidabilità, ne garantiscono l’utilizzo in qualsiasi ambiente, resistendo, come in questo caso, agli scossoni degli spostamenti in fuoristrada, al caldo opprimente, al mix corrosivo di sabbia e polvere portato dal vento fino alle tempeste africane.

    La D.ssa Michelle Henley, cofondatrice, CEO e Principal Researcher di Elephants Alive, ha dichiarato: “L’uso di tecnologia innovativa nella ricerca ai fini della conservazione delle specie animali ci permette di essere più efficienti nella raccolta e nell’analisi dei dati. Il passaggio da immagini disegnate a mano, a fotografie ad alta definizione, ci permette di far scalare il nostro lavoro sul campo e proteggere un numero maggiore di animali”.

    I ricercatori registrano e aggiornano i dati di ciascun singolo elefante annotandone la posizione, il comportamento e gli altri elefanti di cui è in compagnia. La gamma Dell Latitude Rugged consente al team di essere produttivo anche in zone remote, grazie a display ad alto contrasto leggibili all’aperto, capacità touch utilizzabili anche indossando guanti, funzionalità I/O legacy e connettività wireless avanzata con cui poter svolgere il proprio lavoro.

    Le workstation Dell Precision analizzano i dati e generano le mappe per seguire i movimenti degli elefanti

    Elephants Alive è impegnata anche in un progetto che traccia gli elefanti attingendo ai dati inviati da quasi 200 collari avanzati con GPS applicati ai pachidermi negli ultimi vent’anni. I download effettuati a cadenza oraria hanno prodotto oltre 2 milioni di data point che combinano con precisione i dati di posizione con le fotografie identificative scattate sul campo.

    Per ricavare insight da tutti i dati raccolti, i ricercatori di Elephants Alive utilizzano le workstation mobili Dell Precision per disporre di potenza di calcolo affidabile e di alta qualità sul campo così da effettuare attività di data processing intensive. Le workstation mobili Dell Precision sono dotate delle più recenti innovazioni termiche, di schede grafiche professionali e di potenti tecnologie CPU in aggiunta a Dell Optimizer for Precision, un software AI integrato che migliora automaticamente le prestazioni applicative, l’autonomia della batteria e le impostazioni audio in background offrendo un’esperienza trasparente con meno interruzioni.

    I ricercatori generano mappe dettagliate avvalendosi dei dati raccolti sul campo per comprendere meglio i flussi migratori, le dinamiche di branco e la dislocazione generale degli animali. “Le mappe che produciamo rappresentano un asset prezioso per i nostri ricercatori dal momento che ci permettono di prevedere quando gli elefanti entreranno in aree ad alto rischio contraddistinte da abbattimenti illegali o da conflitti uomo/elefante in genere”, ha osservato la D.ssa Henley.

    Dell Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita

    08/05/2025

    Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Needlers e Synovos entrano a far parte del Gruppo RS Components

    11/12/2020

    A ISE 2020 Epson porta il videoproiettore EB-L30000U da 30.000 lumen

    13/02/2020

    Perché conviene ottimizzare le registrazioni video

    03/12/2019

    Efficienza energetica: Socomec presenta DIRIS Q800

    26/05/2021

    Pittarello e Sonepar Italia: vicinanza strategica per la logistica

    24/05/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.