• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Il Comune di Modica dice no alle installazioni selvagge di antenne 5G

    Il Comune di Modica dice no alle installazioni selvagge di antenne 5G

    By Redazione Top Trade22/04/2024Updated:22/04/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Assoutenti Sicilia scende in campo al fianco del Comune di Modica e invita a individuare aree adatte per l’installazione delle antenne

    comune-di-modica

    Il 17 aprile scorso, al TAR di Catania, si è tenuta l’Udienza Cautelare della causa, promossa da Inwit contro il Comune di Modica, per proseguire i lavori d’installazione dell’antenna 5G in Via Peppino Impastato a Modica.

    La società ricorrente ha contestato l’Ordinanza Sindacale di sospensione dei lavori, adottata dal Comune di Modica.

    Il Comune di Modica è affiancato da Assoutenti Sicilia

    Assoutenti Sicilia APS è scesa in campo a sostenere le ragioni del Comitato cittadino del Comune di Modica, denominato “Sì al 5G. No sul balcone di casa”, costituendosi in giudizio.

    L’avv. Floriana Pisani del Foro di Catania, legale di Assoutenti Sicilia APS, ha comunicato che la società ricorrente ha rinunciato a chiedere la sospensiva dell’Ordinanza Sindacale, per cui i lavori, allo stato attuale, non proseguiranno.

    Assoutenti Sicilia APS è soddisfatta dell’esito favorevole ai cittadini e, tuttavia, confida che la vicenda possa definirsi presto, anche attraverso un tavolo di concertazione con il Comune di Modica. Tavolo che è già richiesto all’Ente, al fine di accelerare l’iter per l’adozione di nuovo regolamento di approvazione di un piano aggiornato, con l’individuazione dei siti idonei all’installazione delle antenne 5G.

    Dichiarazioni

    La Presidente di Assoutenti Sicilia APS, avv. Carmen Rita Ferro, ha commentato “Non siamo a fianco di chi intende ostacolare la diffusione della tecnologia ma intendiamo tutelare le legittime ragioni e preoccupazione dei cittadini per il rischio che comporta una loro eventuale indiscriminata esposizione ai campi elettromagnetici”.

    Il Presidente nazionale di Assoutenti, l’avv. Gabriele Melluso, ha commentato favorevolmente, dichiarando: “Il caso del Comune di Modica rappresenta un momento importante di riflessione sulla questione delle installazioni di antenne per il 5G. A Modica abbiamo dimostrato che il nostro approccio al tema è costruttivo, infatti non siamo per i No a prescindere e per questo invitiamo i Comuni a dotarsi tempestivamente dei regolamenti di individuazione delle aree, come previsto dalla legge, in modo da ridurre l’impatto sulla vita quotidiana dei cittadini senza sacrificare le possibilità offerte dalla tecnologia. I nostri comitati locali possono essere uno strumento fondamentale per le Amministrazioni locali”.

    5G antenne 5G Assoutenti Sicilia APS Sicilia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Omada SDN per la gestione centralizzata delle reti

    29/04/2021

    Snom per una gestione delle chiamate intelligente

    25/03/2021

    FRITZ!Box 6850 5G: Internet più veloce

    27/06/2023

    Hikvision AXPRO Plus: la centrale che non teme il blackout

    17/06/2022

    Zone Learn, le cuffie Logitech per il mondo education

    06/04/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.