• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il Diritto Internazionale Umanitario? Ora è su App

    Il Diritto Internazionale Umanitario? Ora è su App

    By Redazione Top Trade31/01/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Digital Ideators ha sviluppato due applicazioni per Croce Rossa Italiana di approfondimento giuridico internazionale

    Digital Ideators, web agency di Pesaro specializzata nell’offerta di servizi digitali a 360°, ha sviluppato in collaborazione con la Commissione Nazionale DIU e l’Università di Roma Tre due strumenti gratuiti di formazione, analisi e ricerca in materia di Diritto Internazionale Umanitario.

    Dando forma a un progetto di Croce Rossa Italiana, la giovane realtà ha immesso sulle piattaforme Google Play e iTunes Store due preziose app di approfondimento giuridico internazionale.

    Il loro lancio – reso possibile dalla cooperazione sinergica di attori come le già citate Commissione Nazionale DIU (Diritto Internazionale Umanitario), la International Humanitarian Law Legacy Clinic dell’Università di Roma Tre e gli Istuttori DIU – è stato subito accompagnato dal supporto comunicativo di Croce Rossa Italiana. Al pari delle corrispettive associazioni di tutti gli altri Paesi, quest’ultima, infatti, ha il compito di diffondere i principi, i valori e le emanazioni del Diritto Internazionale Umanitario tra le Forze Armate e negli ambienti accademici.

    Due app per una conoscenza a tutto campo
    Le applicazioni firmate dal team di Digital Ideators coniugano la teoria e la pratica per garantire una conoscenza a tutto campo di quest’attuale e imprescindibile ramo del diritto. Il percorso formativo prende avvio con “International Humanitarian Law”, contenente i principali trattati di DIU e le norme consuetudinarie identificate dall’ICRC in 4 lingue (italiano, inglese, francese e spagnolo) e sottoposta a continuo aggiornamento, in ottemperanza alle modifiche o all’adozione di nuovi trattati.

    Si prosegue poi con “Quiz DIU”, l’app finalizzata a testare l’apprendimento effettivo del DIU. Anche in questo caso, le domande sono soggette a continue implementazioni.

    A completamento della preparazione, Digital Ideators ha sviluppato l’APP “Emblema CRI”, finalizzata alla conoscenza delle principali prerogative dell’Emblema e alla segnalazione di abusi o usi impropri.

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Alcatel-Lucent Enterprise celebra i suoi Partner nel mondo

    09/02/2024

    Hard disk per sistemi scalabili e ad alte prestazioni

    21/07/2021

    R&D Test Systems sceglie il THOUGBOOK G2

    13/02/2025

    QlikWorld Online 2021: dal 10 al 12 maggio

    26/04/2021

    I nuovi display Samsung inaugurano l’era degli schermi basati sull’AI

    08/01/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.