• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»JVCKENWOOD porta il cinema a casa

    JVCKENWOOD porta il cinema a casa

    By Redazione Top Trade03/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Disponibile a fine novembre, il modello JVC LX-NZ3 è un proiettore compatibile 4K/HDR dotato di una fonte di luce laser

    Con l’obbiettivo di soddisfare le crescenti richieste del mercato, JVCKENWOOD ha annunciato che introdurrà un proiettore compatibile 4K/HDR dotato di una fonte di luce laser.

    Disponibile dalla fine di novembre con il marchio JVC, modello LX-NZ3, adotta la tecnologia della sorgente luminosa laser “BLU-Escent” ed è in grado di riprodurre immagini in alta risoluzione 4K (3840×2160 pixel) dense e morbide, con una elevata luminosità di 3.000lm. Inoltre, è dotato della funzione “Auto Tone Mapping”, che consente la visualizzazione di contenuti HDR10 di alta qualità, senza complicate regolazioni.

    Cresce la gamma dei proiettori compatibili 4K/HDR

    Con l’espansione della disponibilità dei contenuti 4K/HDR è, infatti, aumentata la richiesta di poter facilmente proiettare immagini su schermi di notevoli dimensioni. Inoltre, con il cambiamento di alcuni stili di vita, l’installazione classica dei proiettori nelle sale Home Cinema si sta spostando in altri ambienti, quali i salotti di casa, come alternativa all’utilizzo dei televisori di grandi dimensioni.

    Al fine di rispondere a tali richieste e cambiamenti, il proiettore è dotato di una fonte di luce laser ad alta intensità e una funzione per poter facilmente riprodurre immagini 4K/HDR con elevata qualità.

    Grazie all’alta luminosità, il JVC LX-NZ3 può essere utilizzato anche in presenza di luce ambientale, come nei salotti di casa e, in funzione dell’aumento del picco luminoso necessario per i contenuti HDR, è possibile riprodurre immagini con una gamma dinamica molto ampia.

    Nessun problema di impostazione

    Inoltre, il contenuto registrato in HDR potrà essere proiettato in modo più vivido e dinamico in alta risoluzione. Oltre all’HDR10 adottato per i Blu-ray UHD, viene supportato anche lo standard HLG (Hybrid Log Gamma), utilizzato per le trasmissioni televisive. Il proiettore LX-NZ3 potrà passare automaticamente alla riproduzione migliore in base al segnale rilevato, riproducendo in questo modo la visione dei contenuti HDR senza particolari difficoltà di impostazione.

    A sua volta, la funzione “Auto Tone Mapping” ottimizza automaticamente le impostazioni in base al contenuto HDR10, che varia notevolmente in base a ogni video. In questo modo, la funzione di cui è dotato l’LX-NZ3 esegue la regolazione automatica in base alle informazioni contenute nel master (Max CLL/Max FALL2), che indicano la luminosità del contenuto e si potrà così godere dell’impostazione ottimale per ogni video senza difficoltà.

    Infine, il modello LX-NZ3 possiede una lente in grado di traslare in un range del +/- 60% verticale e il +/- 23% in orizzontale ed è dotato di uno zoom 1.6x, che consente una distanza di proiezione da 3m a 4.8m per una dimensione dello schermo di 100 pollici. Questa particolarità permette una facile installazione nei vari ambienti, senza l’utilizzo del keystone, che degrada la qualità dell’immagine mediante una correzione elettrica.

    L’utilizzo di una sorgente luminosa laser permette il controllo istantaneo del flusso luminoso, quindi, rispetto alle aperture meccaniche convenzionali, è possibile la regolazione dinamica della luminosità, evitando in questo modo ritardi.

    Disponibile anche in nero, il proiettore è in grado di riprodurre immagini 4K in alta definizione grazie al suo DMD da 0,47”. Può essere installato facilmente senza ingombro su scaffali/tavoli oppure con installazione a soffitto.

     

     

     

     

     

     

     

    JVCKENWOOD
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    CM.com fa l’omnicanalità per l’ospitalità

    05/05/2022

    Red Reply è Oracle “Partner of the Year Autonomous”

    18/02/2019

    Barracuda: opportunità e rischi per gli MSP

    25/05/2020

    Bett 2024: Lenovo presenta nuovi strumenti didattici per insegnanti e studenti

    24/01/2024

    Ecolamp: come smaltire correttamente i RAEE

    20/11/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.