• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»KIOXIA lancia il primo UFS Ver per l’automotive

    KIOXIA lancia il primo UFS Ver per l’automotive

    By Redazione Top Trade30/01/2024Updated:31/01/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Conosciamo le caratteristiche e le funzionalità dei nuovi dispositivi UFS Ver. 4.0 di KIOXIA creati per supportare nuove esperienze di guida.

    Kioxia

    La tecnologia deve correre al passo dell’innovazione, giorno per giorno e in ogni settore. Anche in quello dell’automotive, comparto che diventa ogni giorno più esigente per offrire agli utenti nuove esperienze di guida. A supporto di questa tendenza KIOXIA Europe, esperto mondiale di soluzioni di memoria, ha annunciato il campionamento dei primi dispositivi di memoria flash integrata universale UFS (Universal Flash Storage) Ver. 4.0 del settore progettati per applicazioni nel campo dell’automotive. Questi nuovi dispositivi più performanti offrono velocità elevate di trasferimento per l’archiviazione integrata in un formato estremamente compatto e sono rivolti a una varietà di applicazioni nell’automotive di nuova generazione, tra cui telematica, sistemi di infotainment e ADAS. Il miglioramento delle prestazioni dei prodotti UFS di KIOXIA, tra cui circa il +100% per la velocità di lettura sequenziale e circa il +40% per la velocità di scrittura sequenziale, consente a queste applicazioni di sfruttare i vantaggi della connettività del 5G, con conseguente accelerazione dei tempi di avvio del sistema e una migliore esperienza utente.

    KIOXIA presente i nuovi dispositivi UFS 4.0

    KIOXIA, la prima a introdurre la tecnologia UFS, continua a far progredire la tecnologia. I suoi nuovi dispositivi UFS Ver. 4.0 integrano l’innovativa memoria flash 3D BiCS FLASH dell’azienda e un controller in un pacchetto standard JEDEC. UFS 4.0 incorpora MIPI M-PHY 5.0 e UniPro 2.0 e supporta velocità teoriche di interfaccia fino a 23,2 gigabit al secondo (Gbp/s) per corsia o 46,4 Gbp/s per dispositivo. UFS 4.0 è retrocompatibile con UFS 3.1.

    I nuovi dispositivi KIOXIA supportano le funzionalità HS-LSS (High Speed Link Startup Sequence), che consentono di eseguire l’avvio del collegamento (sequenza di inizializzazione M-PHY e UniPro) tra dispositivo e host a una velocità HS-G1 di grado A più elevata (1248 megabit al secondo) rispetto agli UFS convenzionali. Secondo le previsioni, sarà possibile abbattere i tempi di Link Startup di circa il 70% rispetto al metodo tradizionale.

    Caratteristiche tecniche e funzionalità

    Caratteristiche e funzionalità avanzate sono state supportate nei nuovi dispositivi UFS Ver. 4.0 per rispondere ai requisiti esigenti delle applicazioni dell’automotive, tra cui:

    • Funzionalità di aggiornamento: migliora l’affidabilità dei dati aggiornando i dati degradati al fine di prevenire la corruzione dei dati anche nell’ambiente rigido e impegnativo all’interno del veicolo.
    • Funzionalità di diagnosi estesa: Permette agli utenti di visualizzare informazioni importanti dal dispositivo UFS, consentendo di intraprendere azioni preventive.

    Disponibili in capacità di 128, 256 e 512 gigabyte (GB), i nuovi dispositivi KIOXIA supportano un’ampia gamma di temperature, soddisfano i requisiti AEC-Q100 Grade2 e offrono funzionalità di maggiore affidabilità che le applicazioni automobilistiche sempre più complesse richiedono.

    “Il settore dell’automotive ha esigenze tecniche uniche che devono essere affrontate con soluzioni affidabili e su misura per l’applicazione. KIOXIA ha riconosciuto questo requisito con la prima memoria al mondo incorporata UFS Ver 4.0 specifica per automobili”, ha dichiarato Axel Störmann, Chief Technology Officer per i prodotti Memory e SSD.

    Automotive Kioxia UFS Ver. 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    PNY: soluzioni storage per il dopo-vacanze

    19/07/2023

    Partner N-able: 2022 chiuso con successo

    11/01/2023

    Usain Bolt resta al fianco delle stampanti EcoTank di Epson

    06/09/2022

    Exertis Hammer commercializza le soluzioni di DDN

    11/06/2020

    Orbi 970: nuova serie Netgear per una connettività d’élite

    20/09/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.