• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»KIOXIA vince il Nimbus Innovation Award

    KIOXIA vince il Nimbus Innovation Award

    By Redazione Top Trade28/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione del CloudFest 2025 KIOXIA ha ricevuto il prestigioso premio nella categoria “Migliore innovazione SSD” per il suo SSD con interfaccia ottica. Durante la conferenza l’azienda ha presentato ulteriori innovazioni tecnologiche

    KIOXIA

    Durante il CloudFest 2025, la conferenza internazionale sul cloud computing e l’infrastruttura Internet tenutasi in Germania, KIOXIA Europe è stata premiata con il prestigioso Nimbus Innovation Award nella categoria “Migliore innovazione SSD” per il suo SSD con interfaccia ottica. Questa tecnologia sostituisce il cablaggio convenzionale con il cablaggio ottico, consentendo agli ingegneri dei data center di aumentare la distanza fisica tra i dispositivi mantenendo l’efficienza energetica e l’alta qualità del segnale.

    Le innovazioni presentate al CloudFest

    I visitatori dello stand hanno anche potuto scoprire il nuovo SSD NVMe da 122,88 terabyte (TB) della serie LC9 di KIOXIA in un fattore di forma da 2,5 pollici. Questa unità rappresenta un punto di svolta per il settore ed è progettata per soddisfare le crescenti esigenze di archiviazione per i carichi di lavoro dell’intelligenza artificiale, offrendo capacità elevatissime, prestazioni efficienti e scalabilità per applicazioni come LLM (Large Language Models), IA generativa e database vettoriali.

    Inoltre, KIOXIA ha presentato la sua tecnologia AiSAQ durante una sessione Academy, mettendone in risalto la capacità di migliorare i flussi di lavoro di retrieval-augmented generation (RAG) eliminando la necessità di DRAM, consentendo prestazioni scalabili e ottimizzando le ricerche di database vettoriali direttamente su SSD.

    Un altro momento clou del festival è stata una demo dei server ottimizzati per NVMe da parte dei co-espositori primeLine Solutions.

    I partner di sistema di KIOXIA, Microchip Technology e AIC, hanno presentato il server di storage AIC SB102-HK, dotato di un host bus adapter Microchip (HBA Ultra 1200p-16i) e di 5 SSD NVMe KIOXIA CD8 hot-swap con TCG OPAL, per dimostrare come gli integratori possano proteggere icentri dati e gli ambienti aziendali in modo semplice e veloce.

    Gli interventi di KIOXIA

    Durante il CloudFest, KIOXIA ha tenuto una presentazione lampo sui più recenti progressi nell’innovazione dell’archiviazione progettata per supportare carichi di lavoro di intelligenza artificiale pesanti. Inoltre, l’azienda ha tenuto due keynote approfondite: una sulla tecnologia NAND Flash avanzata e l’altra sull’introduzione dell’innovativa tecnologia ottica per SSD proprietaria.

    KIOXIA ha anche tenuto una sessione Academy con primeLine Solutions, discutendo approcci innovativi per accelerare i moderni processi di intelligenza artificiale e affrontare le sfide della sicurezza.

    La pianificazione del CloudFest 2026 è già in corso e KIOXIA è entusiasta di sfruttare il successo dell’edizione di quest’anno.

    Dichiarazioni

    “Questo riconoscimento è un risultato significativo e rafforzerà ulteriormente il nostro marchio e la nostra leadership“, ha dichiarato Jürgen Ahaus, General Manager SSD Engineering di KIOXIA Europe, in occasione del Nimbus Innovation Award.

    Paul Rowan, Chief Marketing Officer & Vice President di KIOXIA Europe, ha aggiunto: “KIOXIA ha inventato la memoria flash, una tecnologia di archiviazione fondamentale per i moderni sistemi di intelligenza artificiale. Le nostre innovative unità a capacità elevata offrono l’efficienza di archiviazione e la scalabilità essenziali per la gestione di set di dati di grandi dimensioni e il supporto delle applicazioni di intelligenza artificiale“.

    “La nostra collaborazione di lunga data con KIOXIA ci ha permesso di incorporare soluzioni di memoria SSD di alto livello in server e workstation personalizzati, garantendo affidabilità, velocità ed efficienza senza pari“, ha dichiarato Petros Jossifidis, CEO di primeLine Solutions. “L’innovativa tecnologia di archiviazione di KIOXIA migliora la nostra capacità di creare sistemi personalizzati per i nostri clienti“.

    CloudFest 2025 KIOXIA Europe Nimbus Innovation Award premi Riconoscimenti SSD
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    RS Components: disponibile nuovo connettore a fibre ottiche della serie 6000 di Bulgin

    20/01/2020

    Stampanti fotografiche: in arrivo le nuove Epson A3+ e A2+

    18/03/2020

    Bitdefender pensa ai partner con una piattaforma di marketing automation dedicata

    24/10/2019

    Camcorder professionali: quattro nuove proposte da Panasonic

    22/01/2025

    Fluida, la piattaforma per la digitalizzazione dei processi HR del Gruppo Zucchetti, sarà distribuita da Esprinet

    09/11/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.