• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»La casa del futuro sarà sempre più connessa

    La casa del futuro sarà sempre più connessa

    By Redazione Top Trade19/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La casa del futuro non sarà più un insieme di ambienti e dispositivi isolati, ma un vero e proprio ecosistema in continua evoluzione. L’analisi di Frost & Sullivan

    La nostra vita è sempre più digitale e dipendente dall’uso di assistenti virtuali, dispositivi connessi ed elettrodomestici intelligenti che sono destinati a diventare veri e propri “telecomandi” della nostra vita quotidiana. Secondo Frost & Sullivan e Dassault Systèmes, nel 2030 per ogni utente esisteranno oltre cinque dispositivi connessi. Inoltre, il numero di case connesse (cioè abitazioni nelle quali sono installati almeno nove dispositivi collegati in rete) è destinato a quintuplicare in soli cinque anni, da 90 milioni nel 2016 a 463 milioni nel 2021.

    Le tendenze

    Sono in atto diversi trend che convergono verso la realizzazione di esperienze personalizzate a casa, nel tempo libero e nello shopping. Le aziende di lifestyle, moda e prodotti per la casa hanno individuato chiaramente queste tendenze e sono alla ricerca di metodi e strumenti per reinventare strategie, prodotti e modelli di business.

    “Il comparto Home & Lifestyle si appresta ad affrontare cambiamenti radicali con l’arrivo delle tecnologie emergenti. Entro il 2030 ci aspettiamo ulteriori rivoluzioni, con un impatto dirompente su prodotti e servizi generato da tecnologie 3D, nuovi materiali, intelligenza artificiale, Internet delle Esperienze e prodotti connessi come dispositivi indossabili per la salute e il benessere. In questo mondo le aziende di articoli per la casa, moda e stile avranno bisogno di partnership agili e, soprattutto, di una piattaforma per fare innovazione mettendo in sinergia e in armonia i consumatori, il pianeta e la loro attività,” dice Philippe Loeb, Vice President, Home & Lifestyle; Consumer Packaged Goods & Retail, Dassault Systèmes.

    Una giornata tipo nella casa del 2030

    Mario viene svegliato dalla voce suadente del suo assistente personale digitale. I sensori di movimento accendono automaticamente le luce nella camera da letto. L’acqua in bagno comincia a scaldarsi per raggiungere la temperatura ideale impostata da Mario. Nella casa intelligente e connessa, Mario può controllare tutto, termostato e luci, elettrodomestici e antifurto, in qualsiasi momento e ovunque si trovi. Mentre si prepara, l’assistente digitale lo aggiorna sulle ultime notizie di politica e sport e lo informa sull’andamento dei suoi titoli e investimenti. L’assistente è sincronizzato con l’agenda di Mario, così gli ricorda che è atteso in ufficio entro un’ora e gli riepiloga gli impegni e le attività della giornata. L’assistente offre anche servizi di concierge: su richiesta di Mario chiama un servizio taxi di ride-sharing. Intanto il frigorifero lo avvisa di aver mandato l’ordine per l’acquisto dei prodotti necessari per preparare la cena. Entro mezzora arriverà un drone per la consegna dei prodotti freschi. Mario invia subito una chiave digitale all’azienda fornitrice per consentire di effettuare la consegna in sua assenza. Uscendo di casa, con lo smartphone chiude la porta a chiave e attiva l’impianto di allarme.

    casa del futuro Dassault Systèmes Frost & Sullivan
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Ricoh IP CW2200: una nuova soluzione a colori per la stampa CAD

    11/05/2023

    HPE Aruba Networking: nuovi Access Point Wi-Fi 7 ad alta capacità per le sfide dell’AI e dell’IoT

    26/04/2024

    Architettura: BenQ protagonista di due progetti al SIA Hospitality Day

    10/10/2019

    Per Back Market, funding round da 276 milioni di Euro

    18/05/2021

    Kingston: disponibili le memorie Registered DIMMs DDR4-3200 per processori AMD EPYC di 2° generazione

    29/08/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.