• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»La collaboration secondo NEC

    La collaboration secondo NEC

    By Redazione Top Trade31/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lanciata la serie CB (Collaboration Board), una soluzione entry-level all-in-one per presentazioni wireless

    NEC Display Solutions Europe ha lanciato un tool all-in-one per presentazioni e collaboration per soddisfare la crescente domanda di   tecnologie per le moderne sale meeting. La serie CB (Collaboration Board) consente presentazioni wireless e riunioni estemporanee con possibilità per i partecipanti di interagire.

    La serie CB include NEC Mosaic Connect, una soluzione per presentazioni wireless, che consente ad utenti multipli di scambiarsi contenuti dai propri device in modalità  wireless al display principale installato in una sala riunioni. La soluzione è disponibile anche in versione stand-alone (Mosaic Connect Box).

    La serie CB entry-level soddisfa i bisogni degli spazi di lavoro moderni fornendo un avanzato strumento di condivisione a colleghi e clienti. È ideale per applicazioni nel settore education di livello superiore e nelle sale riunioni aziendali.

    La serie CB è dotata di una potenza di calcolo integrata senza richiedere un laptop od un CPU. Essa è completa anche di funzionalità di whiteboarding Mosaic Canvas e tool  per presentazioni di grande efficacia.

    È un device semplice da far funzionare ed è pronto all’uso in pochi secondi, cosa che elimina i tempi morti di set-up tipici di altri sistemi di presentazione. Grazie a un Media Player incorporato consente anche riproduzioni video istantanee.

    Tre dimensioni di schermo disponibili

    Disponibile in tre dimensioni di schermo diverse da 65”, 75” e 86”, la serie CB offre risoluzione UHD e interattività fino a 20 punti touch simultanei. Si possono collegare fino a 4 partecipanti presentando ciascuno dal proprio device, Windows 10, Mac OS, iOS, Android o browser Chrome usando NEC Mosaic Connect.

    Mosaic Connect consente ai partecipanti della riunione di collegarsi, indipendentemente dalla rete che si sta usando. Grazie a questo tipo di approccio, la sicurezza della rete aziendale è al sicuro dal momento che gli ospiti possono collegarsi anche dalla rete esterna per gli ospiti (o addirittura alla loro rete internet aziendale). Inoltre, Mosaic Connect consente ai partecipanti alla riunione di condividere file all’interno dell’applicazione, risparmiando tempo e fatica quando hanno la necessità di condividere i materiali della riunione con altri partecipanti.

    Mosaic Connect è disponibile sia in versione hardware (Mosaic Connect Box) che software, integrato nelle serie CB NEC e NEC InfinityBoard.

    Lo slot OPS NEC offre un’ulteriore potenza di calcolo, permettendo agli utenti di aggiungere un gamma di Slot-In PC professionali Windows 10 per specifiche funzionalità messe a disposizione attraverso un’interfaccia utente famigliare.

    Come riferito in una nota ufficiale da Enrico Sgarabottolo, Sales Director TIGI di NEC Display Solutions Division: “La serie CB completa il nostro portfolio di soluzioni interattive offrendo whiteboarding immediato e funzionalità di presentazioni wireless, grazie a un processore integrato. Per quei clienti che hanno bisogno di una collaboration di altissimo livello per class-room moderne e meeting room aziendali, la serie CB offre una soluzione collaboration di grande valore che include i software NEC Mosaic Canvas e Connect”.

    Per Ulf Greiner, Senior Product Manager Solutions di NEC Display Solutions Europe: “Mosaic Connect offre ai nostri clienti grande facilità e flessibilità di utilizzo, essendo disponibile nelle nostre soluzioni display standa-lone o embedded. Non è necessaria alcuna installazione di software sui device in condivisione e il collegamento è possibile attraverso qualsiasi device o persino browser Chrome. La collaboration non è mai stata più lineare e l’esperienza delle riunioni più semplice”.

     

     

    collaboration NEC NEC Display Solutions Europe serie CB (Collaboration Board
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Partitalia arricchisce l’offerta con card ecosostenibili

    26/04/2022

    Panasonic annuncia due nuove serie di proiettori portatili

    26/05/2020

    Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia

    07/06/2023

    Il mondo dei data center al centro dei seminari CEI

    13/04/2022

    Sette imprese su dieci pronte a velocizzare le Field Operations

    22/03/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.