• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Le infrastrutture wireless a 60 GHz: le priorità dei service provider secondo un’indagine di Cambium Networks

    Le infrastrutture wireless a 60 GHz: le priorità dei service provider secondo un’indagine di Cambium Networks

    By Redazione Top Trade21/07/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’indagine globale ha coinvolto 800 service provider e mostra un elevato interesse per la tecnologia a 60GHz in ambienti urbani, suburbani, aziendali e industriali

    Cambium URBAN CONNECTIVITY

    Cambium Networks, fornitore globale di soluzioni di rete wireless, ha annunciato i risultati del suo primo sondaggio globale sui service provider sulle opportunità offerte dalle soluzioni a 60 GHz. L’interesse tra i fornitori di servizi è ovviamente elevato, date le velocità multi-gigabit e la maggiore densità offerta dalla tecnologia.

    Cambium ha in programma di presentare diversi nuovi prodotti a 60 GHz questa estate, consentendo ai service provider di offrire le prestazioni e l’affidabilità della fibra in luoghi in cui non sarebbe altrimenti possibile.

    “Nel mondo di oggi, l’accesso a Internet ad alta velocità è importante quasi quanto l’accesso all’acqua e all’elettricità”, ha affermato Scott Imhoff, Senior Vice President of Product Management di Cambium Networks. “La nostra strategia di prodotto per i 60 GHz è disegnata per offrire un throughput simile alla fibra ad una frazione del costo.”

    “Il Wi-Fi a 60 GHz può finalmente garantire tutta la potenza offerta dello spettro non licenziato delle onde millimetriche per le applicazioni del fixed wireless ad alte prestazioni”, ha affermato Dino Bekis, Vice President and General Manager of Mobile and Compute Connectivity di Qualcomm Technologies, Inc. “Siamo felici di collaborare con Cambium per rendere disponibile ad un numero crescente di persone in tutto il mondo un accesso a Internet conveniente, ad alta velocità e bassa latenza. “

    Le aree applicative prioritarie per i 60 GHz

    I service provider indicano che l’area di utilizzo principale sarà quella business. Alla domanda su quali applicazioni specifiche siano più interessanti, il 57% degli operatori ha indicato i collegamenti punto-punto wireless multi-gigabit da un edificio all’altro. Le successive applicazioni più interessanti sono la connettività residenziale con il 46% e il backhaul Wi-Fi con il 30%.

    Gli ambiti più attraenti in relazione allo sviluppo del fatturato

    Alla domanda circa quali ambiti saranno prioritari, il 48% degli intervistati ha identificato gli ambienti urbani, in cui la popolazione genera una importante domanda di capacità. A seguire, con il 43% dei voti, ci sono le piccole comunità, che sono attualmente sotto-servite. Le applicazioni industriali, relativamente a domanda di connettività aziendale e IoT, sono arrivate al 38%

    Il 95% afferma che gli strumenti di pianificazione sono importanti

    La pianificazione della rete è vitale per l’affidabilità del servizio. Gli strumenti di pianificazione e progettazione migliorano notevolmente le prestazioni della rete riducendo al contempo i tempi e i costi iniziali relativi al personale tecnico qualificato. Il 95% dei fornitori di servizi intervistati indica che gli strumenti di pianificazione sono fondamentali per il loro business.

    I 60 GHz di Cambium

    Cambium prevede di rilasciare diversi prodotti a 60 GHz a partire da questa estate. L’ecosistema tecnologico per la connettività wireless multi-gigabit di Cambium Networks include soluzioni di backhaul, per la distribuzione e per l’accesso, tutte gestite nel cloud da un unico pannello di controllo.

    “Cambium Networks fornisce soluzioni stabili e affidabili”, testimonia German Avanesov, specialista tecnico di Ipboom Telecom in Russia. “Abbiamo valutato diversi vendor per le nostre apparecchiature e ora abbiamo più di 5.000 radio Cambium nella nostra rete. Non c’è niente di meglio sul mercato. “

    Per offrire il miglior livello qualitativo possibile a 60 GHz, l’architettura di progettazione di Cambium utilizzerà lo standard 802.11ay per garantire una maggiore capacità, un migliore accesso ai canali, un efficace supporto mesh e un numero superiore di subscriber unit connesse. Inoltre è stata incorporata la tecnologia Terragraph, sviluppata da Facebook Connectivity, per supportare al meglio le implementazioni mesh, abbassando i costi e la complessità dell’implementazione della rete. Per approfondire questi argomenti, è possibile consultare questo Solution Paper o contattare un partner Cambium Networks.

    Cambium Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Firma digitale: Intesi Group fa squadra con Adobe

    13/05/2020

    Nighthawk M6: nuovo router mobile 5G WiFi6

    27/06/2023

    Western Digital pensa ai creatori di contenuti

    05/10/2021

    Ricoh Italia premia la creatività degli studenti

    26/11/2019

    Mapping Panasonic per la cerimonia dei premi Nobel a Stoccolma

    17/02/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.