• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»LG premiata dall’American Institute of Architects

    LG premiata dall’American Institute of Architects

    By Redazione Top Trade28/08/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La premiazione è andata ad LG per l’innovazione dei suoi display professionali

    LG_AIA_01

    L’American Institute of Architects (AIA) della California ha conferito a LG Electronics l’Architectural Technology Innovation Award riconoscendo l’impatto che la tecnologia dei display di LG ha avuto sulla progettazione architettonica grazie ai suoi display LED, i display trasparenti e il suo impegno come partner innovativo.

    AIA, un’organizzazione composta da oltre 11.000 architetti e professionisti del design negli Stati Uniti, ha annunciato l’assegnazione del premio durante una cerimonia virtuale che ha celebrato il completamento di una installazione di digital signage su larga scala presso la sua sede californiana.

    LG

    LG ha collaborato con l’organizzazione al progetto di rinnovamento della sua sede centrale, installando soluzioni di digital signage all’avanguardia come i display Ultra Stretch, Window-Facing e OLED Transparent. Perseguendo l’obiettivo di creare uno spazio che riflettesse i valori della professione di architetto ed esemplificasse il futuro del design, le soluzioni di digital signage di LG hanno creato un ambiente in cui gli architetti potessero costruire esperienze dinamiche e memorabili, rafforzando nel contempo il fatto che la tecnologia è di fatto un elemento di design a sé stante.

    “Uno dei driver principali di questo progetto è stato quello di creare uno spazio che mostrasse come il design sia in grado di creare un ambiente in grado di aumentare la produttività dei dipendenti e consentire al contempo una migliore organizzazione”, ha dichiarato Debra Gerod, AIA California president, FAIA. “Questo è stato possibile solo grazie ad un lavoro di squadra nel quale i display di LG sono stati un elemento fondamentale per il successo del progetto”.

    LG

    Per soddisfare le mutevoli tendenze della progettazione architettonica per tutti i tipi di struttureprofessionali, LG offre una gamma diversificata di prodotti LED e OLED per diversi scenari d’utilizzo. Tra queste, una delle più avanzate è sicuramente la serie LSAA, che consente una costruzione semplificata di display di grandi dimensioni grazie all’assemblaggio a blocchi. Con un singolo hub di cabinet a LED compatto (600W x 337,5H x 44,9D mm), il display LSAA è in grado di fornire alimentazione e segnale all’intera struttura di signage senza cavi aggiuntivi tra i cabinet, consentendo agli installatori di collegare più display e fornendo una risoluzione 4K UHD.

    Un’altra delle soluzioni di LG tra le più innovative sono i display OLED Transparent, progettati per offrire un’esperienza unica al cliente in applicazioni commerciali, in particolare nella vendita al dettaglio e nel settore hospitality. Il display da 55 pollici offre la qualità delle immagini dell’OLED di LG e consente un’incredibile sovrapposizione tra immagini riprodotte e oggetti reali, comunque visibili al di là del display, grazie ad un grado di trasparenza del 33%. OLED Transparent è anche disponibile in versione Touch, una funzionalità che lo rende ideale in diversi scenari di utilizzo, dal retail agli studi televisivi, fino ad arrivare a showroom e gallerie d’arte.

    LG

    LG LED Film è, invece, una delle soluzioni più scenografiche e versatili. Si tratta di una vera e propria rivoluzione tecnologica, perfetta per il mondo digital signage, in generale, e per l’ambito retail, in particolare. LED Film, infatti, è una pellicola trasparente che può essere applicata su qualunque superficie in vetro grazie al suo speciale materiale autoadesivo, ideale per la comunicazione digitale su piccola, media o larga scala grazie alla sua versatilità e modularità, contraddistinta da un design davvero minimal e a basso impatto strutturale.

    “Partecipare a questo progetto è stato davvero molto entusiasmante perché abbiamo avuto l’opportunità di mostrare la tecnologia e le soluzioni avanzate che LG ha da offrire”, ha dichiarato Paik Ki-mun, senior vice president and head of the Information Display business unit of LG Electronics Business Solutions Company. “L’Architectural Technology Innovation Award è la dimostrazione di come il digital signage possa valorizzare ed elevare un progetto di design ben studiato”.

    LG Electronics
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Emergenza sanitaria: la formazione QNAP si sposta online

    27/03/2020

    Reso gratuito, Aicel: “Dietrofront delle grandi piattaforme, ma la normativa non è cambiata”

    22/01/2024

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023

    PNY tiene i vostri dati al sicuro

    25/03/2025

    Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione

    07/02/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.