• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»L’imaging di Canon al servizio del Pianeta

    L’imaging di Canon al servizio del Pianeta

    By Redazione Top Trade07/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Canon è Digital Imaging Partner di “Capire il cambiamento climatico” – Experience exhibition

    Canon è Digital Imaging Partner di “Capire il cambiamento climatico”, mostra promossa e prodotta dal Museo di Storia Naturale di Milano, Comune di Milano – Cultura, OTM Company e Studeo Group in collaborazione con National Geographic Society e la curatela scientifica di Luca Mercalli, Presidente Società Meteorologica Italiana.

    Proprio il linguaggio universale della fotografia e le tecnologie digitali immersive utilizzate per raccontare cause ed effetti del riscaldamento globale sono il tema centrale della mostra in programma da oggi fino al 26 maggio.

    Nello specifico, “Capire il cambiamento climatico” affronta un tema centrale nella vita di ciascuno di noi, avvertito in modo sempre più sensibile negli ultimi anni: il cambiamento climatico globale e i suoi effetti sul Pianeta. Se da un lato la Terra continuerà a esistere, dall’altro le condizioni di vita per uomini e animali potrebbero mutare drasticamente. Comprendere le cause e gli effetti di tutto questo è fondamentale per riuscire a invertire la rotta e rendere possibile la sopravvivenza del nostro ecosistema.

    Un racconto per immagini che non lasciano parole
    A raccontare tutto questo saranno oltre 300 scatti fotografici realizzati da grandi maestri della fotografia di National Geographic. La fusione dei ghiacci perenni, i fenomeni meteorologici estremi come le ondate di caldo senza precedenti o l’incremento di tempeste e uragani, la difficile sopravvivenza di molte specie animali a causa del cambiamento del loro habitat: sono solo alcuni esempi dei terribili effetti del cambiamento delle temperature globali.

    Il percorso espositivo si sviluppa attraverso immagini fotografiche di grandi dimensioni proiettate lungo le pareti perimetrali o su materiali plastici all’interno delle diverse sale: un vero viaggio esperienziale e interattivo in grado di coinvolgere il visitatore grazie all’innovativa tecnologia di videoproiezione Canon. In particolare, l’impianto di proiezione conta 27 videoproiettori multimediali XEED WUX-400ST (in foto), XEED WUX450ST, WUX-500ST, soluzioni compatte ed estremamente flessibili che offrono immagini nitide, luminose e vivaci per un’esperienza immersiva unica.

    Per Canon un impegno costante
    La protezione e la conservazione dell’ambiente è una delle questioni più importanti per le aziende che puntano a una crescita sostenibile.

    Canon si impegna costantemente in ricerca e sviluppo con l’obiettivo di migliorare i processi produttivi per le proprie soluzioni e dei propri prodotti, riducendo al minimo l’impatto ambientale dei siti operativi in tutto il mondo.

    L’approccio globale dell’azienda è “Produci – usa – ricicla”, che comporta la gestione dei prodotti tramite modalità di economia circolare, dalla progettazione alla fine del ciclo di vita. Canon mira anche a ridurre le emissioni di gas serra (GHG) nelle proprie attività e aiuta i clienti a diminuire l’impatto ambientale attraverso prodotti ad alta efficienza energetica. Certificazioni ambientali internazionali e utilizzo di materiali eco-compatibili accompagnano Canon verso un futuro più sano e sostenibile, sfruttando il potere positivo della tecnologia e dell’imaging per raccontare il mondo circostante e promuoverne il rispetto.

    La partnership in questa importante mostra rappresenta un ulteriore tassello nell’opera di sensibilizzazione che l’azienda promuove da tempo, grazie al sostegno di molteplici iniziative di elevato valore sociale e culturale.

     

     

     

     

     

     

     

     

    canon Capire il cambiamento climatico
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Hikvision Italy dà il benvenuto a Paolo Terzon

    22/12/2020

    ZTE e Amlogic hanno lanciato un gateway multimediale mesh di nuova generazione 4K Wi-Fi 6 STB

    14/09/2022

    Almaviva è AWS Public Sector Partner of the Year Italia

    04/01/2022

    Snom ripensa il telefono fisso e le sue funzionalità

    27/09/2021

    Da Mimaki una nuova stampante desktop 3D

    28/03/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.