• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Michael Herman: nuovo VP Channel Sales EMEA/LATAM Netskope

    Michael Herman: nuovo VP Channel Sales EMEA/LATAM Netskope

    By Redazione Top Trade16/04/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nei primi 100 giorni il nuovo VP di Netskope Michael Herman si concentrerà sulla selezione e l’ulteriore sviluppo di partnership nelle regioni Emea e Latam.

    Michael Herman

    Netskope, multinazionale specializzata nella cloud security, annuncia la nomina di Michael Herman come VP Channel Sales for EMEA and LATAM. Con una vasta esperienza nella vendita di tecnologia e oltre vent’anni alla guida e progettazione di strategie di canale, Herman approda in Netskope con il mandato di costruire le partnership, i programmi di canale e il team di supporto per i partner nelle regioni EMEA e Latam.

    Michael Herman arriva da Palo Alto Networks dove ha ricoperto per quasi sei anni la carica di VP EMEA Channels and Commercial Sales. Prima di Palo Alto Networks, Michael Herman ha avuto ruoli di leadership senior in IBM e Cisco. Questo suo percorso professionale gli ha permesso di acquisire una profonda conoscenza ed esperienza nella convergenza di networking e security in ambienti cloud-first. Riporterà a Dave Rogers, Global Head of Channel.

    Michael Herman, commentando la sua nomina ha dichiarato:

    “I professionisti del canale che si occupano di sicurezza e networking stanno vivendo un’evoluzione significativa, guidata da due fattori principali. In primo luogo, stanno lavorando duramente per rispondere alla domanda dei clienti per l’adozione a nuove tecnologie cloud-native facendo transitare le architetture di rete e di sicurezza verso il modello SASE (secure access service edge). Un modello di sicurezza incentrata sul dato. In questo panorama di trasformazione, il secondo fattore di cambiamento è la minaccia emergente ai flussi di entrate e margini esistenti da parte di clienti che esplorano nuovi modelli commerciali e di delivery da parte di fornitori di servizi cloud”.

    “La ‘vecchia guardia’ dei vendor di network security – continua Michael Herman – sta cercando di recuperare il ritardo rispettivamente a soluzioni di sicurezza cloud-native, poiché la loro offerta ibrida risulta costosa, difficile da implementare e inadatta ai nuovi modelli di connettività nonché a quelli commerciali. La proposizione Netskope è stata costruita nel cloud e per il cloud, di conseguenza non è necessario aggiornare i suoi prodotti per fornire SASE. Netskope mi ha colpito per la sua visione tecnica, per la forte leadership e l’ambizione di essere il fornitore leader nel mercato SASE in rapida crescita“.

    Andre Stewart, VP and GM EMEA and Latam di Netskope, ha commentato:

    “I vecchi vendor stanno uscendo di scena. Lo abbiamo visto con Symantec, seguiti da Forcepoint e McAfee. Tutti e tre questi vendor hanno bloccato gli investimenti nel canale mentre noi abbiamo continuato ad investire, e l’ingresso di Michael Herman alla guida del canale EMEA e Latam è un’ulteriore prova del continuo impegno di Netskope nei confronti dei partner di canale e di vendita“.

    Seguendo il framework dell’architettura per il “secure access service edge” (SASE) di Gartner, Netskope combina le capacità SWG (secure web gateway) di nuova generazione, il CASB, l’accesso sicuro zero trust, il machine learning avanzato per rilevare l’esfiltrazione di dati non autorizzata e la protezione avanzata dalle minacce. Netskope fornisce servizi di sicurezza inline attraverso un’infrastruttura globale di nuova generazione di livello carrier e proprietaria chiamata Netskope NewEdge. La profonda comprensione dell’approccio cloud, data-centric da parte di Netskope offre ai team di sicurezza il giusto compromesso tra protezione e prestazioni di cui hanno bisogno per proteggere la loro forza lavoro remota e far progredire il loro percorso di trasformazione digitale.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Uania: sempre connessi per vincere il digital divide

    22/02/2021

    A IBC le nuove soluzioni di imaging di Canon

    07/09/2023

    Samsung amplia la gamma di Smart Monitor: più display all-in-one

    25/05/2021

    Toshiba: il 2021 e lo storage che verrà

    05/01/2021

    Da Epson nuovi videoproiettori laser 3LCD

    16/04/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.