• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Modem libero: al via in Belgio

    Modem libero: al via in Belgio

    By Redazione Top Trade20/11/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo Germania, Finlandia e Paesi Bassi, anche i consumatori belgi possono possedere un modem libero

    modem-libero

    Dal 1° novembre 2024, tutti i consumatori belgi potranno possedere un modem libero, potranno cioè scegliere quale dispositivo di telecomunicazione utilizzare su qualsiasi tipo di connessione a banda larga (incluse le connessioni in fibra), senza essere vincolati ai dispositivi forniti dagli operatori. Questa novità, introdotta da una decisione del BIPT (l’autorità di regolamentazione delle telecomunicazioni in Belgio), consente agli utenti di selezionare dispositivi più adatti alle loro esigenze e stimola concorrenza e innovazione sul mercato.

    Vantaggi del modem libero per gli Utenti

    Con il modem libero gli utenti beneficeranno di maggiore libertà di scelta, risparmio sui costi e sostenibilità, potendo ad esempio mantenere il proprio dispositivo anche cambiando operatore. Avranno inoltre un maggiore controllo sulle impostazioni di sicurezza e protezione dei dati. La libertà di scelta favorisce anche la concorrenza tra i produttori, portando a dispositivi più avanzati e innovativi.

    Il Belgio segue l’esempio europeo

    Il Belgio si unisce così ad altri paesi europei, come Finlandia, Germania o Paesi Bassi, che hanno già introdotto il modem libero. In queste nazioni, la misura è molto apprezzata dai consumatori, molti dei quali preferiscono acquistare un proprio dispositivo piuttosto che utilizzare quelli forniti dagli operatori.

    E in Italia?

    In Italia è possibile scegliere liberamente i dispositivi a valle della presa a muro per le linee in rame e misto-rame. Tuttavia, per le connessioni in fibra FTTH, nel luglio 2019 AGCOM ha concesso una deroga per i modem gratuiti ai principali provider. Dal punto di vista tecnologico, questa deroga non ha più motivo di esistere, soprattutto ora che le connessioni in fibra sono ampiamente diffuse, standardizzate e consolidate.

    Belgio Connettività free modem FTTH Modem/Router
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Nuovi accessori da AOC per la sua linea business

    30/05/2019

    Acer for Education al Microsoft Edu Day

    21/04/2021

    Dell Technologies Forum 2024: l’AI vi aspetta a Milano

    04/11/2024

    Epson crede nella stampa di etichette

    30/09/2019

    Sipario, la stampa sostenibile di Canon incontra il design

    01/09/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.