• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Nuovi condizionatori NEMA 3R/4 di Rittal

    Nuovi condizionatori NEMA 3R/4 di Rittal

    By Redazione Top Trade01/08/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da Rittal raffreddamento intelligente per applicazioni in ambienti esterni anche in condizioni climatiche estreme

    Gli impianti di trattamento delle acque reflue, le applicazioni del fotovoltaico e delle energie da fonti rinnovabili o i progetti infrastrutturali per esterno, come le stazioni di pedaggio, spesso presentano notevoli problematiche per i costruttori di impianti e gli operatori.

    Le criticità sono spesso legate alle condizioni di installazione: i relativi quadri elettrici e i pannelli di controllo, installati all’esterno, devono garantire un funzionamento affidabile in qualsiasi condizione atmosferica e ambientale.

    Affinché gli armadi elettrici possano funzionare in sicurezza anche in condizioni estreme, Rittal ha sviluppato i nuovi condizionatori NEMA 3R/4 – in particolare per il mercato nordamericano. Con questa soluzione ad hoc i condizionatori sono protetti al meglio da pioggia, nevischio, danni causati dalla formazione di ghiaccio (NEMA 3R) e dalla polvere e pioggia portate dal vento, acqua nebulizzata e getti d’acqua (NEMA 4).

    I nuovi condizionatori, disponibili in lamiera d’acciaio in quattro classi di potenza da 500 a 2.500 W, possono operare in un campo di temperature da -20°C a +50°C. Il compressore del condizionatore funziona in un range di temperatura da +10°C a +50°C. Se la temperatura esterna è inferiore a +10°C, l’unità passa automaticamente in modalità ventilazione. Il nuovo condizionatore ha le classi di protezione UL Type 3R/4, UL Type 12 e il grado di protezione IP 56.

    Efficienza energetica e capacità IoT

    I nuovi condizionatori sono disponibili come unità a risparmio energetico “Blue e” con installazione a parete, con controllo e-comfort integrato di serie (sul retro), rivestimento RiNano sulla superficie del condensatore ed evaporazione elettronica della condensa (a partire da 1000 W).

    In combinazione con l’interfaccia IoT e l’adattatore Blue e, Rittal ha previsto anche il collegamento in rete intelligente e la digitalizzazione dei condizionatori Blue e. La connessione dei condizionatori in ambienti conformi a Industria 4.0 non richiede di intervenire sulla logica di automazione.

    La configurazione e la messa in funzione dell’interfaccia IoT avvengono in modo rapido, semplice e senza necessità di programmazione tramite il server web integrato. Ciò consente di monitorare fino a 10 condizionatori nella rete master/slave. Ad esempio, possono essere visualizzati i messaggi di allarme e di sistema, nonché la temperatura interna e ambiente dell’armadio elettrico.

    Approvazioni semplificate e service globale

    Oltre ai marchi cULus FTTA, CE e EAC, i condizionatori dispongono dell’approvazione “cULus Listed”, che consente ai costruttori internazionali di macchine e impianti, aventi come target i mercati USA e Canada, di semplificare le fasi di progettazione e ottenere più facilmente la certificazione da parte di UL (Underwriters Laboratories) e CSA (Canadian Standards Association), con conseguente importante risparmio sui costi.

    condizionatori Rittal Rittal NEMA 3R/4
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK

    14/05/2025

    Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams

    13/05/2025

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Tenda Technology per la prima volta a Sicurezza 2021

    18/11/2021

    L’impegno di Cisco per una didattica a distanza a portata di tutti

    09/04/2020

    Epson con AIESEC nel progetto Schools for Global Goals

    28/04/2022

    La gestione del traffico è più efficace con la videosorveglianza

    28/11/2024

    Acronis MSP Academy: raddoppiate le certificazioni in security

    18/12/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.