• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Nuovo look per i collari Colson Legrand

    Nuovo look per i collari Colson Legrand

    By Redazione Top Trade20/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le fascette da installazione in poliammidesi presentano oggi con un nuovo design esclusivo

    È pensato per migliorarne ulteriormente le prestazioni meccaniche durante l’utilizzo il nuovo design che caratterizza i Colson Legrand.

    Vere e proprie fascette, di cablaggio che, nel settore impiantistico, hanno la funzione di fissare o raggruppare fasci di cavi all’esterno delle apparecchiature.

    Sono realizzati in poliammide nero e si presentano come nastri finemente dentellati su una faccia alle cui estremità si trova da una parte la testa asolata provvista di un sistema di ritenuta meccanica realizzato con due dentelli e dall’altra la linguetta.

    Il compito del collare quindi è di chiudersi ad anello per stringere un corpo, cosa che si ottiene inserendo la linguetta nella testa e tirando a mano o con un apposito attrezzo.

    Per rispondere a nuovi criteri qualitativi e performanti sempre più elevati, Legrand ha deciso di apportare alcune modifiche alla struttura superficiale dei collari d’installazione Colson.

    La testa asolata presenta una nuova geometria, con i bordi lievemente arrotondati per facilitare l’introduzione della linguetta.

    Da oggi la dentellatura che si sviluppa su tutta la lunghezza del nastro in poliammide presenta sezioni di differente intensità:

    • nella prima parte la dentellatura è più marcata per garantire una maggiore tenuta e la presa alla nuova pinza per serraggio meccanico;
    • la seconda parte, di pochi centimetri, è caratterizzata invece da una dentellatura più piatta per un facile e veloce inserimento manuale della linguetta nell’asola;
    • la linguetta d’introduzione, che in precedenza era caratterizzata da una superficie liscia, si presenta oggi con una texture triangolare per evitare gli sganci involontari in fase di introduzione, prima del serraggio definitivo.

    I collari Colson sono presenti sul mercato in diverse lunghezze, con un nuovo packaging rinforzato e facilmente richiudibile, con una gamma vasta e completa di accessori per l’utilizzo su qualunque tipo di parete o supporto.

     

     

    Colson Legrand Fascette
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Perché gli utenti di workstation CAD dovrebbero usare mouse 3D

    23/01/2019

    Softpi lancia Omnis Studio Community Edition

    28/10/2022

    2N IP Style vince il prestigioso Red Dot Design Award

    07/04/2022

    Lavagne digitali: soluzioni per il moderno ufficio ibrido

    10/03/2023

    D-Link: importanti novità per il canale

    27/06/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.