• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Olimpiadi di Parigi 2024: Panasonic fornirà soluzioni AV

    Olimpiadi di Parigi 2024: Panasonic fornirà soluzioni AV

    By Redazione Top Trade15/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panasonic contribuirà a una gestione efficiente e sostenibile delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 con le soluzioni audio, tv e video

    olimpiadi-di-parigi

    C’è forte fermento per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi e tra sostenitori protagonisti dell’evento segnaliamo Panasonic Connect che fornirà soluzioni AV all’avanguardia, tra cui display professionali apparecchiature di produzione broadcast e sistemi di proiezione. I Giochi Olimpici di Parigi 2024, che si terranno in Francia dal 26 luglio al 12 agosto, e per i Giochi Paralimpici di Parigi 2024, in programma dal 28 agosto all’8 settembre, in qualità di Worldwide Olympic Partner, Worldwide Paralympic Partner e membro fondatore del programma The Olympic Partner (TOP), Panasonic lavorerà a stretto contatto con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici di Parigi e gli Olympic Broadcasting Services (OBS) per fornire un solido supporto allo svolgimento dell’evento.

    Olimpiadi di Parigi sostenibili con le soluzioni Panasonic

    In linea con l’obiettivo di rendere le Olimpiadi di Parigi 2024 un evento sempre più sostenibile, Panasonic propone soluzioni innovative alla continua crisi dovuta alla carenza di manodopera nel settore e alle sfide poste dall’esigenza di una sempre più sofisticata espressione visiva. La piattaforma IT/IP KAIROS di Panasonic fornirà contenuti video ai grandi schermi LED dislocati in quasi tutte le sedi di gara (26 in totale), semplificando i complessi flussi di lavoro e snellendo le operazioni, grazie alla possibilità di produrre contenuti per un massimo di tre sedi diverse, attraverso un unico KAIROS Core. Saranno anche installate telecamere remote in tutte le 29 sale stampa. Inoltre, presso il Centro Stampa Principale (MPC) come unica sede verrà gestita l’interpretazione simultanea in modo che i servizi di traduzione possano essere forniti da postazioni remote, riducendo la necessità di spostamenti. Queste soluzioni miglioreranno l’efficienza operativa, risolvendo qualunque criticità hardware e software rispetto a come avveniva con gli eventi precedenti.

    In occasione della più grande installazione di proiettori mai realizzata nelle sedi di gara dei delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Parigi, Panasonic prevede di installare 130 proiettori laser. Tra questi c’è il proiettore più piccolo e leggero al mondo, che vanta un corpo più piccolo del 40% rispetto ai modelli precedenti. La tecnologia di proiezione Panasonic a bassa richiesta di interventi di manodopera riduce l’allocazione di risorse per il trasporto, lo stoccaggio e l’installazione, riducendo l’impronta di carbonio complessiva dell’evento. Inoltre, il servizio di gestione remota di Panasonic, presentato di recente, consentirà agli operatori di gestire e monitorare sistemi di proiezione multipla su larga scala tramite il cloud e di affrontare potenziali disallineamenti dell’immagine causati da fattori come le vibrazioni, senza dover intervenire fisicamente sul posto. Insieme, queste innovazioni contribuiranno a soddisfare gli obiettivi di sostenibilità dell’evento.

    Da 30 anni partner di fiducia dei Giochi Olimpici e Paralimpici

    Panasonic fornisce apparecchiature e servizi AV ai Giochi Olimpici e Paralimpici da oltre 30 anni, a partire da Barcellona 1992. Inoltre, nell’ottobre 2014, Panasonic è entrata nella storia come prima azienda giapponese a diventare Worldwide Paralympic Partner del Comitato Paralimpico Internazionale, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo della comunità internazionale, nonché alla promozione e alla diffusione degli sport paralimpici.

    Con la visione mirata a “Condividere la passione“, Panasonic contribuisce a trasmettere il fascino, la tensione e l’emozione delle Olimpiadi di Parigi alle persone di tutto il mondo attraverso le sue attività di sponsorizzazione. Rimaniamo impegnati a creare prodotti e servizi che si rivolgano a tutti, comprese le persone anziane e quelle con disabilità.

    Apparecchiature/servizi Panasonic a Parigi 2024

    olimpiadi-di-parigi

    Giochi Olimpici Olimpiadi Panasonic Paralimpiadi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Techly porta la fibra ottica nelle case

    19/04/2023

    CyberArk protegge l’accesso a workload e servizi cloud

    17/10/2023

    KIOXIA premiata da FMS per l’invenzione della memoria flash 3D

    26/07/2024

    Mark Wiegleb e Mario Schenker nell’esecutivo Snom

    27/02/2025

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.