• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Pannelli VA: ecco quando e perché sceglierli

    Pannelli VA: ecco quando e perché sceglierli

    By Redazione Top Trade20/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Artem Khomenko di Philips Monitors & IT Accessories condivide le caratteristiche dei monitor a pannelli VA, ideali per gaming e intrattenimento

    Pannelli-VA

    Il mercato dei monitor è davvero variegato e c’è un monitor ideale per ogni scopo. In questo articolo Artem Khomenko, Head of Product Management, Philips Monitors & IT Accessories si sofferma in particolare sui monitor a pannelli VA, spiegandone caratteristiche e differenze con altri tipi di monitor.

    Buona lettura!

    Pannelli VA: Qual è il loro miglior utilizzo?

    Il mondo dei pannelli è molto variegato. Ne esistono infatti diverse tipologie per monitor, come IPS, VA, TN, OLED e altri ancora. In questo articolo, l’attenzione sarà rivolta esclusivamente ai pannelli VA e al loro utilizzo specifico.

    Non tutti gli utenti conoscono le differenze tra i pannelli, e quale sia il loro scopo più adeguato. è importante fare chiarezza sui punti di forza dei VA e qual è il loro utilizzo ideale.

    Cos’è un Pannello VA?

    VA, acronimo di Vertical Alignment (allineamento verticale), è un tipo di display LED comunemente utilizzato per i monitor: allinea i suoi cristalli liquidi verticalmente e li fa scorrere perpendicolarmente al substrato di vetro. Quando vengono sottoposti a tensione, i cristalli si inclinano e lasciano passare la luce, producendo il colore.

    Ma soprattutto, i VA sono noti per la produzione di neri profondi. Per quanto riguarda l’uniformità del nero, quindi, questo pannello ha prestazioni molto elevate. Inoltre, i VA sono noti anche per la produzione di livelli di luminosità elevati e quindi di rapporti di contrasto elevati che si traducono in immagini vivaci.

    I VA sono meglio degli OLED?

    Innanzitutto, VA e OLED sono due tecnologie diverse: mentre i pannelli VA utilizzano una retroilluminazione, i pannelli OLED emettono luce propria. Pertanto, non è possibile fare un confronto accurato al 100%, poiché le due tecnologie differiscono in modo sostanziale. L’OLED offre schermi più sottili e flessibili, colori nettamente superiori e un contrasto illimitato.

    Inoltre, mentre i pannelli OLED hanno un rapporto di contrasto infinito, i pannelli VA ne hanno uno finito. Tuttavia, al di là del confronto delle differenze, la vera domanda è se i VA siano migliori degli OLED. Se si è alla ricerca di un prodotto con un budget ridotto, ma in grado di offrire un’ottima riproduzione per godersi giochi, film e altri contenuti HDR, allora un monitor con pannello VA è la soluzione ideale.

    E degli IPS?

    La risposta alla domanda se i pannelli VA siano migliori dei pannelli IPS è che tutto dipende dall’uso che se ne intende fare.

    Ad esempio, se l’obiettivo è quello di modificare foto e video o lavorare con il CAD, un pannello IPS offre un’estrema e nitida precisione di colore. D’altro canto, però, i VA sono particolarmente apprezzati per i neri più profondi e l’elevato rapporto di contrasto, che li rendono ottimi per il gaming e l’intrattenimento.

    Per i giochi in 4k è meglio il VA o l’IPS?

    Quando si confrontano i pannelli VA e IPS, questi sono molto più affini dei pannelli OLED. Anche se leggermente inferiori per quanto riguarda la precisione dei colori, i pannelli VA sono ottimi per il gaming grazie alle ombre e ai dettagli che spesso sono fondamentali per avere la meglio. Tuttavia, quando si parla di giochi 4K nello specifico, i pannelli IPS sono utilizzati molto più comunemente in coppia con una risoluzione così elevata. Ciò è dovuto al fatto che i pannelli IPS offrono di solito una velocità MRPT elevata con un basso livello di ghosting.

    VA o IPS sono migliori per il graphic design?

    Come noto, l’accuratezza dei colori è fondamentale per professioni come il graphic design e il video editing. Per questo motivo, i pannelli più comunemente utilizzati per le professioni visive sono IPS. Questo, tuttavia, non significa che i pannelli VA non siano adatti ai lavori di progettazione grafica, ma che i pannelli IPS sono l’opzione migliore.

    Per cosa sono più indicati i pannelli VA?

    Grazie all’impressionante rapporto di contrasto, i VA sono ideali per i contenuti che richiedono un’elevata classificazione HDR. Questi contenuti possono spaziare da film e serie TV al gaming. I monitor con pannelli VA offrono un’esperienza d’uso estremamente dettagliata e coinvolgente, che mette in risalto i neri profondi e i bianchi brillanti nelle scene in cui è più necessario: questa è la caratteristica migliore dei pannelli VA.

    I pannelli VA sono i migliori per il gaming?

    I pannelli VA sono davvero impressionanti per i giochi e ci si può aspettare buone prestazioni e un’eccellente qualità dell’immagine.

    I VA sono adatti a stanze luminose?

    I VA offrono un ottimo rapporto di contrasto, che li rende estremamente versatili. Questo li rende adatti sia agli ambienti luminosi che agli scenari di scarsa illuminazione.

    In conclusione, i pannelli VA soddisfano le esigenze di base: sia per il gaming che per la visione di contenuti ad alta definizione.

    Di Artem Khomenko, Head of Product Management, Philips Monitors & IT Accessories

    Artem Khomenko Gaming intrattenimento Monitor pannelli VA Philips
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams

    13/05/2025

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025

    CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity

    13/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Celly lancia la linea dedicata ad AC Milan

    31/05/2023

    UPS come asset strategici di distribuzione energetica

    23/01/2025

    Jabra: nuove partnership all’insegna del “Customer First”

    19/03/2019

    Wi-Fi 7: prestazioni eccellenti a tutti i livelli con Keenetic

    15/04/2025

    Da Avnet Silica tre nuovi webinar in italiano

    24/06/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.