• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Perché conviene puntare su dispositivi handheld efficienti

    Perché conviene puntare su dispositivi handheld efficienti

    By Redazione Top Trade17/01/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I dispositivi handheld con lettore barcode si guastano in media più di 1,5 volte all’anno e richiedono 3 giorni per essere riparati o sostituiti

    I guasti ai palmari scoraggiano i lavoratori e sono un costo per le aziende.
    A sostenerlo sono gli oltre 1.250 lavoratori intervistati nell’ultima ricerca condotta da Opinion Matters in UK, Germania, Francia, Paesi Bassi e Svezia per conto di Panasonic TOUGHBOOK.

    Da quest’ultima emerge che i dispositivi handheld dotati di lettore di codici a barre tendono a guastarsi mediamente più di 1,5 volte all’anno e richiedono 3 giorni o più per essere riparati o sostituiti.

    Da qui la constatazione di come i guasti ai dispositivi handheld scoraggiano corrieri, magazzinieri, retailer e personale dei servizi di emergenza in tutta Europa, oltre a rappresentare un vero e proprio costo.

    Oltre il 70% dei lavoratori ritiene che il proprio palmare sia più soggetto a guasti rispetto ad altri dispositivi tecnologici utilizzati. Ma, in un contesto lavorativo sempre più frenetico, chi utilizza dispositivi mobili, molto spesso non riserva loro le giuste attenzioni. Secondo i lavoratori intervistati, i danni sono causati da una varietà di fattori: i device cadono o vi si rovesciano sopra liquidi, vengono lasciati in ambienti gelidi o estremamente caldi o addirittura investiti da veicoli in movimento.

    I danni più frequenti

    I danni più frequenti derivanti da questo tipo di incidenti variano da problemi alla batteria, ai tasti e al touchscreen fino al guasto del lettore barcode.

    Anche quando i dispositivi funzionano correttamente, i lavoratori sul campo riscontrano comunque alcune situazioni frustranti.

    Le situazioni che rendono più deludente l’utilizzo del palmare sono da ricondurre a:

    Lettore barcode lento o impreciso                    22%

    Inutilizzabile mentre indossano guanti             16%

    Device troppo pesante                                     15%

    Scarsa durata della batteria                             15%

    Design non soddisfacente                                 10%

    I miglioramenti in fatto di design che vorrebbero vedere sui propri palmari sono:

    Rivestimento antigraffio                       32%

    Maniglia o tracolla                               27%

    Rivestimento termoriflettente               24%

    Maggiore facilità di pulizia                   23%

    Batterie hot swap                                 22%

    Migliore visibilità del display                 22%

    Secondo i lavoratori intervistati, se venisse prodotto il device perfetto, applicando tutti questi miglioramenti, la loro produttività aumenterebbe notevolmente – in media del 41%.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jan Kaempfer, General Manager of Marketing Mobile Solutions Business Division – Europe: «Non c’è alcun dubbio che i lavoratori mobili si sentano frustrati nel lavorare con gli attuali dispositivi handheld. Oltre a demotivare la forza lavoro, questi problemi rappresentano un costo elevato e si riflettono sul customer service delle aziende per cui lavorano. Nei settori in cui viene utilizzato questo tipo di device, specialmente quelli dotati di barcode reader, ogni secondo incide sull’efficienza del business e sulla qualità del servizio erogato: è per questo che la pressione è sempre molto alta. Anche l’ambiente di lavoro, in cui i collaboratori operano, è spesso difficile ed esposto a intemperie, il che incide sul numero di incidenti e sul tasso di guasto dei device. Di conseguenza, è fondamentale che i buyer di tecnologia tengano in considerazione quanto il design di un device (ergonomia, livello di resistenza ed elementi di differenziazione tecnologica come batterie hot swap e schermi visibili alla luce del giorno) possa influire sulla forza lavoro, sul loro engagement e sul business della loro azienda».

     

    dispositivi handheld Guasti Panasonic Toughbook
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025

    Blockchain, una guida all’uso

    11/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    La gamma i-Series di Konica Minolta reinventa la tecnologia di stampa

    05/06/2019

    Zyxel Networks presenta la nuova serie di firewall USG FLEX H

    14/04/2025

    ASUSTOR annuncia Switch’nstor, un leggero e compatto switch 2.5 GbE a 5 porte

    09/09/2021

    Riello UPS rinnova ed amplia la gamma di CPS per l’alimentazione dei servizi di sicurezza ed emergenza

    20/01/2021

    Snom: nuovo terminale IP entry level per ogni esigenza

    06/06/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.