• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Phoenix Contact: nuovi alimentatori per building automation

    Phoenix Contact: nuovi alimentatori per building automation

    By Redazione Top Trade11/06/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla certificazione EN 60335-1 i nuovi alimentatori Step Power di Phoenix Contact possono essere utilizzati in applicazioni domestiche oltre a quello industriale standard

    Phoenix Contact_alimentatori_building automation

    Phoenix Contact lancia la serie di alimentatori Step Power, che sono stati sviluppati appositamente per la building automation. Grazie alla certificazione EN 60335-1 possono essere utilizzati in applicazioni domestiche oltre a quello industriale standard.

    Questi dispositivi di nuova generazione di Phoenix Contact sono i primi sul mercato che raggiungono il livello di efficienza VI con dissipazione di potenza inferiore a 0,1 W.
    Il design compatto consente di risparmiare spazio effettivo all’interno del quadro elettrico con il contestuale aumento della densità di potenza fino al 100% in più. La riduzione degli ingombri della nuova generazione rende gli alimentatori particolarmente adatti all’impiego nei quadri di distribuzione.

    L’installazione semplice e veloce è possibile grazie al morsetto con connessione Push-in inclinato di 45°C. Inoltre il morsetto mette a disposizione un doppio punto di connessione. Il montaggio flessibile, su guida DIN o a pannello è possibile grazie agli adattatori integrati. Il range di temperatura di funzionamento è da -10°C a +70.

    alimentatori building automation Phoenix Contact
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK

    14/05/2025

    Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams

    13/05/2025

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    P5: la famiglia Durst si allarga

    25/05/2023

    Etichette elettroniche da scaffale: quali vantaggi?

    29/11/2022

    AMD al Computex 2021

    21/05/2021

    Wacom pensa ai professionisti in carriera

    10/01/2019

    Avaya nel Magic Quadrant 2020 di Gartner per le soluzioni di video conferenza

    19/10/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.