• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Piquadro: Customer Experience “cucita su misura” con Cegid

    Piquadro: Customer Experience “cucita su misura” con Cegid

    By Redazione Top Trade27/03/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Cegid Retail Y2, Piquadro migliora l’omnicanalità e la CX. Il brand ha inoltre centralizzato la gestione dei punti vendita, migliorando la fluidità operativa tra canali fisici e digitali

    Piquadro

    Cegid, fornitore europeo di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza (tesoreria, tasse, ERP), le risorse umane (buste paga, gestione dei talenti), gli studi di commercialisti e consulenti contabili, il Retail e i settori imprenditoriali, annuncia con orgoglio la collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo. L’adozione delle soluzioni di Cegid ha consentito a Piquadro di ottimizzare la gestione della propria rete di negozi e di migliorare significativamente l’esperienza di acquisto per i propri clienti.

    Dalla nascita di Piquadro al processo di trasformazione digitale

    Fondata nel 1987 e con sede a Gaggio Montano (BO), Piquadro è sinonimo di alta tecnologia applicata alla pelletteria. Il marchio è presente in oltre 50 paesi con una rete retail in continua espansione, inclusi 170 negozi monomarca tra diretti e in franchising. L’azienda, sempre orientata all’innovazione, ha scelto Cegid per potenziare la strategia omnicanale e garantire un servizio efficiente e personalizzato ai propri clienti, sia online che nei punti vendita fisici.

    Grazie all’implementazione di Cegid Retail Y2, Piquadro ha potuto centralizzare la gestione dei punti vendita, migliorando la fluidità operativa tra canali fisici e digitali. La soluzione ha permesso di ottimizzare la disponibilità dei prodotti, semplificare il processo di vendita e garantire una customer journey fluida e integrata. Inoltre, l’adozione di funzionalità avanzate come il click and collect e la gestione integrata dell’inventario ha consentito al brand di offrire ai clienti un’esperienza senza soluzione di continuità tra online e offline.

    Un aspetto chiave della trasformazione digitale di Piquadro è stata l’integrazione dei tre marchi del Gruppo – Piquadro, The Bridge e Lancel – sotto un’unica piattaforma, permettendo così una gestione centralizzata delle operazioni retail e una maggiore coerenza tra i brand. La creazione di una base dati condivisa e di un framework comune ha reso i processi più semplici e accessibili per tutti i team coinvolti, favorendo un’interpretazione chiara e uniforme delle informazioni.

    I benefici riscontrati e gli obiettivi futuri

    Un altro elemento distintivo del progetto è stata la rapidità con cui Piquadro è riuscita ad attivare tutti i negozi sulla nuova piattaforma. Il cambiamento è stato accolto positivamente, con molti collaboratori che hanno espresso entusiasmo per l’introduzione delle nuove soluzioni, sottolineando come abbiano migliorato radicalmente la loro operatività quotidiana.

    Inoltre, la possibilità di comunicare in modo più efficace con il team e di gestire il negozio con maggiore semplicità, non solo per le operazioni di cassa, ma anche per tutto ciò che riguarda la Business Intelligence, ha rappresentato un valore aggiunto significativo per il gruppo. La base dati condivisa alimenta in tempo reale la Business Intelligence integrata, che permette a Piquadro di analizzare i dati di vendita, meglio prevedere il forecast e ottimizzare la produzione in base alle reali necessità dei negozi.

    Guardando al futuro, Piquadro punta a integrare tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale per rafforzare ulteriormente il proprio ecosistema retail e rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze del mercato. “Sapere che Cegid dispone già di strumenti pronti per accompagnarci in questa trasformazione ci dà grande fiducia e ci auguriamo di poter presto esplorare nuove opportunità insieme”, aggiunge Grinzato.

    Dichiarazioni

    “Lavorare con Cegid ci ha permesso di compiere un significativo passo avanti nella gestione omnicanale del nostro business”, afferma Laura Grinzato, Head of Retail and E-commerce del Gruppo Piquadro. “Le soluzioni di Cegid ci consentono di offrire ai nostri clienti un’esperienza d’acquisto sempre più fluida e personalizzata, rispondendo in tempo reale alle loro esigenze”.

    Mario Davalli, Country Manager Southern & Eastern Europe di Cegid, dichiara: “Siamo entusiasti di supportare un brand iconico come Piquadro nella sua evoluzione digitale. Le nostre soluzioni retail permettono alle aziende di migliorare la gestione operativa e offrire un’esperienza di shopping omnicanale innovativa, rispondendo alle sfide del settore con efficienza e flessibilità”.

    Cegid Customer Experience Piquadro trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Canon alimenta il mito di Senna con la sua tecnologia di videoproiezione

    11/04/2019

    Dal 2020 stop all’assistenza gratuita per Windows 7

    18/11/2019

    L’AI di SAS apre al canale e sceglie TD SYNNEX

    19/09/2023

    CoolLoop Trim Cooler: l’ultimo arrivato in casa Vertiv

    11/03/2025

    Niantic trasforma i negozi fisici in esperienze immersive

    28/11/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.