• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    By Redazione BitMAT24/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vuoi rendere la tua casa davvero smart? Ecco i 5 prodotti ideali

    casa-smart-tecnologie

    Avere una casa smart è ormai alla portata di tutti. Si tratta, infatti, di abitazioni connesse ed intelligenti, in grado di rispondere ai comandi vocali o gestite mediante app. I sistemi smart permettono di semplificare la quotidianità. Infatti, bisogna specificare che l’obiettivo di questa tecnologia non è solo creare un sistema di intrattenimento, ma specialmente aiutare le famiglie a gestire tutto con pochi click.

    1.    Robot per la pulizia

    Gli smart robot, ovvero i robot aspirapolvere e lavapavimenti “intelligenti” come quelli del marchio Rowenta, sono tra i dispositivi maggiormente utilizzati nelle case intelligenti. Si tratta di dispositivi che puliscono in maniera automatica le superfici. Ciò significa che dopo aver attivato il robot ci si può dedicare tranquillamente ad altro, attendendo semplicemente che esso faccia il suo dovere, rimuovendo la polvere o lavando il pavimento. Ma come funzionano questi devices? La risposta è semplice: basta azionarli, indicare il percorso tramite app (specificando anche eventuali ostacoli) ed il gioco è fatto. Al termine del ciclo di pulizia, basta poi svuotare il serbatoio dalla polvere o dall’acqua sporca, e ricaricare la batteria completamente. In genere, però, questi particolari robot ritornano in autonomia alla stazione di ricarica quando non hanno autonomia sufficiente per proseguire. Un altro vantaggio dato dai robot per le pulizie domestiche è la possibilità di controllarli da remoto, in modo da pulire il pavimento anche quando ci si trova fuori casa.

    2.    Smart speaker

    Lo smart speaker è un device che “ospita” un assistente vocale, che permette di gestire gli altri dispositivi smart e gli elettrodomestici attraverso comandi vocali. In più, questi dispositivi effettuano le ricerche sul web, forniscono informazioni sulle condizioni meteo, sincronizzano la rubrica, gestiscono gli appuntamenti e la lista della spesa. Oppure, semplicemente, si possono utilizzare per l’intrattenimento, chiedendo di riprodurre la musica oppure di raccontare delle freddure. La caratteristica principale degli assistenti vocali è la capacità di comprendere il linguaggio umano ed “imparare” di conseguenza, interagendo utilizzando una voce quasi umana e termini facilmente comprensibili. Proprio per questo, sono perfetti anche per chi non ha molta dimestichezza con i dispositivi come smartphone e tablet.

    3.    Lampadine smart

    Le lampadine smart sono simili alle semplici lampadine, ma dotate di un modulo Wi-Fi che permette il controllo da remoto mediante app e l’interazione con lo smart speaker. Ciò significa che è possibile utilizzarle sia come delle normali lampadine, ovvero mediante interruttore, oppure con i comandi vocali o, ancora, con lo smartphone. Questo consente di poterle accendere e spegnere anche a distanza. In più, alcune tipologie di lampadine smart, permettono anche di scegliere una luminosità differente oppure cambiare colore.

    4.    Spioncino intelligente

    Lo smart viewer, o spioncino smart, è uno strumento utile per la sicurezza dell’abitazione. Infatti, consente di controllare e comunicare con chi è alla porta e visualizzare anche chi è passato senza citofonare. Per una maggiore sicurezza, inoltre, si può scegliere di condividere il materiale video con altre persone. Un altro vantaggio dello spioncino smart è la possibilità di integrarlo ad altri dispositivi, ad esempio per accendere automaticamente la luce del pianerottolo.

    5.    Termostato smart

    Il termostato smart è un tipo di termostato che si connette al Wi-Fi, al fine di ridurre i consumi. Infatti, questo strumento permette di impostare un piano di riscaldamento, a seconda delle caratteristiche dell’abitazione, che permette di adeguare anche il livello di umidità. Il termostato smart è dotato anche di geofencing, ciò significa che in base alla distanza del soggetto dall’abitazione, imposta una temperatura più o meno calda.

    v

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Esprinet fa del volontariato d’impresa la sua nuova bandiera

    18/03/2019

    Proiettori serie LG CineBeam: il cinema a casa tua

    19/02/2021

    Manhattan: la customer experience deve tornare al centro

    02/02/2021

    Casinò online: il mercato italiano tra nuovi operatori e innovazioni tecnologiche

    29/05/2020

    Panasonic annuncia due nuove serie di proiettori portatili

    26/05/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.